|
|
Risultati da 766 a 780 di 1010
Discussione: Panasonic Viera Serie ST50 - 55" 65"
-
08-04-2013, 22:47 #766
Allora forse stiamo parlando di due cose diverse: stiamo ancora parlando del sopra citato simil-raimbow, citato da caccamo84 qui?
Perché se parliamo di quello, ora che mi sono abituato a distinguerlo, lo vedo su praticamente qualsiasi plasma.
Dove praticamente sta per: "su qualsiasi plasma abbia l'occasione di vedere"
Si può essere più o meno sensibili alla cosa, e più o meno acuti di vista, ma se si capisce come spostare gli occhi rispetto allo schermo viene sempre fuori.
E, è vero, sparisce o si attenua con l'IFC, non perché cambi il refresh, ma perché vengono creati dei frame intermedi (interpolati, per l'appunto), che riducono il trascinamento effettivo degli oggetti a schermo, cioè in sostanza il numero di pixel coperti da un oggetto che si sposta nell'unità di tempo.
Quando invece non si attiva IFC, anche se la TV lavora a 100Hz, non vengono creati nuovi frame, in cui un oggetto per passare da A a B occupi una posizione intermedia, di conseguenza il trascinamento, nell'unità di tempo, è maggiore, e si nota di più.
Vengono semplicemente ripetuti gli originali, ma a frequenza più alta. Nell'unità di tempo, però, un oggetto sempre un determinato tragitto dovrà compiere.
Tutto questo, ripeto se parliamo del problema di cui sopra, con il bug 50Hz, non c'entra assolutamente nulla, ma questo è chiarissimo se parliamo di questo tipo di effetto.
Non è blur, ma è tanto più evidente quanto più un oggetto si sposta velocemente sullo schermo.
Se invece quello che vede caccamo84 a schermo (qualsiasi cosa sia) sparisce al solo portare la frequenza a 60Hz, anche senza attivare IFC, allora non è di questo simil raimbow che parliamo, e ha ragione fransisco o laba.
La prova provata non la da' l'IFC, ma il solo cambiamento della frequenza in entrata, senza attivazione IFC.
Ci deve essere solo pulldown 2:3, ma nessun fotogramma nuovo/aggiunto.
Tutto questo ovviamente imho.Ultima modifica di ABAP; 09-04-2013 alle 21:51 Motivo: Semplificato il discorso
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
08-04-2013, 23:05 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Vorrei precisare che l'effetto che ho notato subito io, l'ho notato perchè vedo sempre materiale in lingua originale e quindi con sottotitoli. Naturalmente i sottotitoli essendo bianchi, per l'80% del tempo saranno un elemento ad alto contrasto e perciò lo percepisco praticamente sempre con i sottotitoli.
Invece c'è da dire che praticamente non lo vedo mai in normale visione.
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
10-04-2013, 21:06 #768
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Mi potreste suggerire dei valori per la modalità cinema e true cinema 3D.
-
11-04-2013, 08:23 #769
io partirei con questi setting http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post3640189
-
11-04-2013, 14:16 #770
Io vorrei sottolineare che da quando ho questo Pana, ho dei conati di vomito ad ogni LCD che mi passa davanti da amici parenti negozi ecc..
davvero la gente non sa' che schifezze sta guardando a casa propia e poi li decanta pure, tristezza.Panasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
12-04-2013, 08:04 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Grazie li proverò
@fei : io dopo mesi che la possiedo ancora rimango impressionato dal nero e dalla resa cromatica durante la semplice visione di SKY hd, quando invece guardo un bluray resto per la maggior parte del tempo a bocca aperta...quanti anni e soldi ho buttato con i led/lcd
-
12-04-2013, 09:02 #772
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Non ho proprio quella reazione fisica, per fortuna... ma ti capisco: da quando ho il 42ST50, piu' vedo lcd/led e piu' mi convinco di aver fatto bene ad intestardirmi sul plasma panasonic.
La maggiore soddisfazione l'ho avuta quando mia moglie, che continuava a chiedermi "ma perche' vuoi proprio un plasma?", dopo averlo visto in funzione se ne è uscita con "hai fatto proprio bene a prendere questa tv!"
Insomma... sono piccole soddisfazioni, che si aggiungono a quelle che mi regala questa tv sera dopo sera... non ho bluray, ma già con materiale hd mi suscita gran sorrisi di soddisfazione per la scelta fatta.
-
13-04-2013, 21:23 #773
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se non hai visto ancora blu ray sul tuo ST50 allora non hai ancora visto le reali potenzialità di questo tv... diciamo che l'hai sfruttato al 70%...
-
21-04-2013, 16:40 #774
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
DOMANDA:
ma a voi, alzando il CONTRASTO, aumenta 'sempre' "l'intensità del bianco"???
A me, raggiunto il valore di 50 (valore fino a cui noto l'incremento ad ogni passo), non c'è più nessuna modifica: da lì in poi (il max è 60) il contrasto non si accentua più!
-
21-04-2013, 23:22 #775
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende dall'immagine che hai a schermo, se alzi il contrasto su un'immagine dove il livello del bianco è tanto entra in funzione l'ABL che limita la luminosità massima. Cmq il contrasto a 50 è esagerato hai un immagine totalmente scalibrata così.
-
22-04-2013, 09:26 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Buongiorno, Plasm-on.
No, in genere tengo il contrasto tra 44- 46 e Luminosità 0/+1(per problemi di "scurezza" che ho già riferito), ma questo soprattutto con le trasmissioni televisive. Il tentativo di alzare il contrasto è nato e per esigenze "estreme" e per vedere i limiti del TV, visto che quello della "luminosità" (tra virgolette, come puoi vedere) era uno dei crucci di alcuni utenti a proposito del VT 50.
Questo limite lo noto durante le trasmissioni televisive , in varie situazioni di "bianco", inteso come percentuale di superficie... ancora non l'ho testato con BR...
Inoltre, anche per questo (% di bianco) credevo che l'ABL (confesso che al momento non ci avevo pensato) entrasse in azione quando veramente ce ne fosse "troppo"!
-
03-05-2013, 17:13 #777
Non so se qualcuno ci ha fatto caso, ma in modalità 3D il valore del nero aumenta di luminosità e diventa un grigio scuro (ovviamente questo con gli occhiali PANASONIC senza gli occhiali a parte che si vede "sdoppiato" :-) ma è un grigio chiaro), questo succede anche se abbasso tutti i valori di luminosità, valori di contrasto, gamma etc etc. non riesco mai ad avere un valore di nero uguale o almeno vicino al valore di nero che mostra in 2D, si puo fare qualcosa? non so magari nel menu di servizio? oppure adottanto qualche altro occhiale 3D? (Samsung o compatibili), altrimenti mi devo mettere due paia di occhiali uno attivo (Panasonic), e uno passivo (RealD o simili), ... ma non è molto comodo :-(
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
04-05-2013, 08:22 #778
Ciao, sono possessore di un 55ST50 da settembre '12 e tralasciando per un momento i pregi del tv avevo 3 problemi.
1) livello del nero in stanza oscurata con film con le bande nere sopra e sotto -> risolto usando delle strisce di led dietro alla tv
2) buzz in schermate chiare
3) in modalità 3D il nero si schiarisce (concordo con l'utente laba) ma più che altro vedo molti doppi contorni quando vedo un bluray 3d, anche per esempio con avatar alcune scritte (sottotitoli che appaiono) non li vedo ben definiti ma con dei doppi bordi, succede anche a voi?
Mi date il vostro parere sui punti 2 e 3 per favore?
Vi ringrazio
-
05-05-2013, 00:23 #779
Al punto uno, ho risolto allo stesso modo, punto due, buzz schermate chiare, non lo avverto come problema ... lo fanno tutte le apparecchiature elettriche, chi più chi meno, puoi provare ad abbassare la luminosità io ad esempio sul samsung ho messo, la retroilluminazione della luce celle, a 12, proprio perche se alzo di uno o due punti si sente tantissimo, al punto 3, anche io l'ho notato, ma entrando nel menù delle impostazioni 3D e variando il paramentro della distanza parallasse si risolve, io comunque lo vedo anche al cinema, anche quando ho visto "Lo Hobbit" 3D in HFR e 4k, per il problema del nero che si schiarisce purtroppo credo che questo sia dovuto alle troppe lamentele fatte per le serie precedenti, che gli utenti si lamentavano dicendo che "nella modalità 3D perdono di luminosità" e quindi Panasonic ha bacchettato gli ingegneri e questi hanno alzato il livello di luminosità, spero solo che si possa fare qualcosa nel menu di servizio, ma per ora nessuno mi ha risposto.
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
05-05-2013, 08:34 #780
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
lo Hobbit a 4k come hai fatto a vederlo su un ST50 ?
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD