Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 800 PrimaPrima 12345671353103503 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 11991
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    @Stec74
    "...La prima cosa che si nota è una certa saturazione dei colori, i toni sono molto caldi.
    Abbiamo provato ad intervenire "ad occhio" e la situazione è migliorata un po' (col senno di poi, basta agire su "colore" per migliorare visibilmente la situazione), con degli incarnati molto buoni e colori comunque accesi..."



    La saturazione dei colori, apparentemente eccessiva, è data dal fatto che il pannello è nuovo. Dopo 600-800 ore, vedrai che l'mpostazione di default diventa perfetta.

    Quello che intressa a me e, credo, a molti sono le considerazioni rispetto a eventuali disuniformità (magenta, verde), VBI (a dx dello schermo, sotto forma di 1-2 bande parallele) e VB in generale.

    Grazie
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    sì, Panel luminance. Non so come sia denominata la voce sui menu italiani.
    In italiano dovrebbe essere Miglioramento Brillantezza, sul mio è impostato su Medio.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    alla faccia della traduzione
    comunque prova un po' come va, occhio solo a evitare l'impostazione Max, a detta di tutti deleteria per chi vuole avere un'immagine il più possibile vicina al riferimento.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si, io lascerei su Medio... mi fido abbastanza di Boumtious.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding Visualizza messaggio
    @Stec74
    "...La prima cosa che si nota è una certa saturazione dei colori, i toni sono molto caldi.
    Abbiamo provato ad intervenire "ad occhio" e la situazione è migliorata un po' (col senno di poi, basta agire su "colore" per migliorare visibilmente la situazione), con degli incarnati molto buoni e colori comunque accesi............[CUT]
    Dei difetti che citi non ho notato alcuna traccia, nemmeno da 10cm di distanza, su BR, DVD e TV ...il pannello, comunque avrà 10 ore... Ripeto però che non sono esperto e non ho una sonda (sempre che serva a rilevare tali difetti.
    Nessuna disuniformità di luminosità nè di colore con schermate monocolore inviate da PC... può essere sufficiente?

  6. #36
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, Bumtious non è uno sprovveduto, d'altra parte nella review del 42ST60 Mackenzie dice di non aver avuto bisogno di schiodare il Panel luminance dal Min (solo alzando il contrasto, arriva a quasi 140 candele) e che comunque preferiva l'impostazione Min perché su Medio e, soprattutto, su Massimo, veniva penalizzato il gamma tracking (un po' a S su Medio, resa molto innaturale su Massimo). Certo, sui tagli da 55/65 pollici la situazione cambia molto per via della differente emissione luminosa dei pannelli, quindi è il caso di provare, cosa che per inciso ho già chiesto di fare a Nicola nella review del VT60.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    @stec74

    Per gli aloni, basta visualizzare materiale in b/n. Se ci sono, si vedono subito.
    Per il VB, se hai il BD de "La mummia" del 1999 è un ottimo test. Nei primi capitoli c'è una carrellata su Hamunaptra (la scena parte con una inquadratura che si sposta dal cielo alla sabbia): è il capitolo dove avvienelo scontro tra i Legionari Francesi e i Medjay per intenderci. In alternativa, un BD di animazione va bene: l'importante è che ci siano dei movimenti di camera veloci e sfondi omogenei chiari.

    Tieni conto poi che alcuni difetti possono manifestarsi anche dopo diverse ore di utilizzo...almeno questo valeva per la serie VT50.
    Cmq, complimenti per l'acquisto e vedrai che il pannello darà il suo massimo intorno alle 1000 ore di utilizzo.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding Visualizza messaggio
    @stec74

    Per gli aloni, basta visualizzare materiale in b/n. Se ci sono, si vedono subito.
    Per il VB, se hai il BD de "La mummia" del 1999 è un ottimo test. Nei primi capitoli c'è una carrellata su Hamunaptra (la scena parte con una inquadratura che si sposta dal cielo alla sabbia): è il capitolo dove avvienelo scontro tra i Legionari Fra..........[CUT]
    Beh, allora diciamo che dopo due ore di Sin City B/N non s'è visto nulla tranne che la perfezione, idem dopo il cartoon Rango...
    Il TV più bello che abbia visto, tra un migliaio di ore vedremo quanto migliorerà allora!
    ...sicuri che convenga alzare il tiro sullo ZT ? Inizio a pensare che sia assolutamente superfluo, il passo successivo può essere solo OLED...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Grande stec, ho appena letto la tua mini rece e visto le foto,pensa che solo vedendo le foto mi sono emozionato io,pensa tu, ma non è come scartare un regalo per un bambino il giorno di natale tirare fuori il tv dall'imballo, per me assolutamente si, spero di farcela a prendere il 55 quest'anno,anche se la crisi spinge ancora forte purtroppo.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Certo, sui tagli da 55/65 pollici la situazione cambia molto per via della differente emissione luminosa dei pannelli, quindi è il caso di provare
    E' vero, a seconda della diagonale le cose possono cambiare anche moltissimo... quindi è giusto provare e vedere come reagiscono anche i colori a seconda di come viene regolato questo parametro.
    Beh si, Nicola fugherà ogni dubbio.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Confermo lo spazio colore da cambiare, nativo é espanso, ecco il motivo della sovrasaturazione, naturale riporta la questione alla norma, su ST60 funziona così, senza bisogno di desaturare parecchio col comando "colore".

    Sono fiducioso sulla serie 60, non vedo l'ora di vedere un gt/vt dal vivo, dopo vi sapró dire se "gira" meglio del Pioneer :-)

    Una domanda: l'interpolazione MIN coi film BD interviene in maniera (anche se di poco) visibile o é come sulla serie 50 che sembra non esserci proprio? Se almeno smussasse un filino i panning...
    Altra cosa: coi BD 3D si puó attivare? Mi pare sulla serie 50 si potesse ma non ricordo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Una curiosità... il telecomando del VT60 pilota in automatico anche il lettore Cambridge BD751 ... è una cosa che non mi aspettavo!

  13. #43
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Ottimo ragazzi! E grazie Plasm-on! Forse tra un po sarò anch'io dei vostri....

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Confermo lo spazio colore da cambiare, nativo é espanso, ecco il motivo della sovrasaturazione, naturale riporta la questione alla norma, su ST60 funziona così, senza bisogno di desaturare parecchio col comando "colore".

    Sono fiducioso sulla serie 60, non vedo l'ora di vedere un gt/vt dal vivo, dopo vi sapró dire se "gira" me..........[CUT]

    Confermo che cambiando migliora !

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204

    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    Ottimo ragazzi! E grazie Plasm-on! Forse tra un po sarò anch'io dei vostri....
    Idem "55" od in subordine mulieris causa "50" ................


Pagina 3 di 800 PrimaPrima 12345671353103503 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •