|
|
Risultati da 256 a 270 di 397
Discussione: [BD] Lo Hobbit - versione cinematografica
-
15-04-2013, 14:50 #256
Questo è incorretto.
All'atto del render si possono applicare filtri che simulano il degrado ottico relativo al mezzo tra punto di ripresa e soggetto (fosse aria, nebbia, fumo, acqua ecc.) oltre a simulare un'ottica montata sulla macchina di presa virtuale, che riproduce nitidezza, sfuocati, PDC, flare, ecc. di un'ottica reale.
Quanto sopra è fondamentale quando si devono far coesistere le parti delle scene sintetiche con le parti reali; altrimenti gli attori sembrerebbero a teatro non realmente immersi nell'ambiente che di fatto non esiste all'atto delle riprese.
Poiché quanto sopra non è facile da farsi, togliere dettaglio all'immagine assemblata applicando un filtro di DeSharp aiuta a rendere credibile il montaggio.
Infatti le pochissime scene girare all'aperto (principalmente panoramiche) in ambiente non sintetico a mio parere avevano una resa migliore.
Detto questo... senza avere spiriti polemici io resto della mia opinione, anche se a breve lo riguarderò la terza volta :-) , non lo trovo un film da 10 sotto l'aspetto della qualità video, gli darei un 7.5. Chiaramente il mio giudizio è confinato ala versione 2D.
Per quanto riguarda la storia, si, la seconda metà mi è piaciuta perchè costruisce tutti i pregressi alla trilogia del LOTR
Ilario.Ultima modifica di ango; 16-04-2013 alle 07:52
-
16-04-2013, 18:52 #257
preso per 22.00 in versione 3D finchè era in offerta, che dire, GRAN BEL FILM !!!da collezione, imperdibile se si ha amato la saga Io non riuscirei ad aspettare anche gli altri 2 !!
Non capisco le critiche al video, per me è da 10 secco !!!l' ho visto in 3D ed è davvero uno spettacolo !!non si vede minimamente dove finisce il set e dove invece le immagini sono in C.G. !! tutto il film è ultra nitido, il 3D è sempre profondo 169 minuti di pura goduria visiva !!!consiglio a tutti l' acquisto della versione 3D, vi farà immergere nel film come pochi altri !! unico appunto al film è che è davvero lungo, ma cmq non annoia mai e ci sono scene davvero epiche e spettacolari !!
film : 9
video 3D : 9,5
audio : 8Ultima modifica di gio1981; 16-04-2013 alle 19:02
-
16-04-2013, 19:06 #258
Una bella rottura cambiare disco vero??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-04-2013, 19:48 #259
Dai, in un film di quasi tre ore fa quasi piacere alzarsi un'attimo
La mia sala Cinema: Entra
-
16-04-2013, 19:51 #260
Io però devo scostare la tenda
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-04-2013, 21:36 #261
Ce' poco da dire su questo disco...ASSOLUTO RIFERIMENTO in 2d(x ora ho visto solo questo)pargonabile ad Avatar in 2D nel mio impianto in firma imho
Nei prox giorni la visione in 3D...non oso immaginare come sara' :PVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
17-04-2013, 16:03 #262
Special Guest
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Sarà eccezionale, come il film. Per me Lo Hobbit va visto + volte per apprezzarlo pienamente..dal lato video/audio lo ritengo superiore al LOTR..certo se la trilogia dell'anello fosse stata girata in 5K e 3D, chissà quale risultato avremmo avuto..ma parliamo di 14 anni fa e sono un'eternità nella tecnologia.
-
17-04-2013, 18:30 #263
io la prima mezzora ho preso sonno.poi GANDALF con il nuovo doppiatore è inascoltabile.
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
17-04-2013, 19:15 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
lo sai che quello della trilogia è morto, sì?
Qualsiasi doppiatore sarebbe stato "inascoltabile", una volta fatta l'abitudine al "vecchio": Proietti ha fatto un ottimo lavoro invece IMOPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-04-2013, 21:12 #265
-
18-04-2013, 08:04 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Quoto in pieno ,video da 10 nitido e perfetto senza sbavature per tutta la durata del film. Anche se il film non è al livello della trilogia dell' anello (un pò pesantuccio all' inizio)
Proietti ha fatto un ottimo lavoro di doppiaggio, (ovviamente eravamo abituati ad un' altra voce)
-
18-04-2013, 08:39 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Eh si, sono passati 14 anni!!! l'attesa per lo hobbit è dovuta ai problemi di proprietà dei diritti cinematografici, mi sembra che si volesse fare prima lo hobbit, poi per i suddetti problemi c'è sto un "piccolo" ritardo.
Secondo me il film si apprezza di più se si è appassionati della saga e si sono letti i libri di tolkien, il film è molto più aderente del signore degli anelli e contiene molti rimandi ad altri personaggi del mondo tolkeniano presente su altri libri.
Del resto dovevano allungare il brodo per fare i tre film!Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
18-04-2013, 14:47 #268
-
18-04-2013, 15:42 #269
Spendo anche io qualche parola, ho visto il BD 2D e considerata la fotografia posso tranquillamente affermare che è quanto di meglio è passato per il mio VPR.
Quando vidi la medesima edizione al cinema rimasi sorpreso dalla qualità video (2D 2K) .... ma a casa è stato persino meglio
Per le traccie audio mi riservo un ascolto diurno alla prima occasione.
Per quanto riguarda il film, considerate le enormi aspettative, temevo una catastrofe ed invece il buon Peter Jackson è riuscito a riportarmi nella terra di mezzo nonostante la sostanza del racconto sia molto più leggera.
per chi lamenta una partenza lenta, ricordo benissimo che ne "La Compagnia dell' Anello" :nella parte iniziale stavo sprofondando nelle braccia di Morfeo
Spoiler: ..... fino al momento in cui Gandalf tocca l' anello lasciato a terra da Bilbo
In mancanza del doppiatore originale, la scelta di Proietti è stata ottima.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-04-2013, 15:44 #270
Non per Proietti ma una voce più grassa e calda la si poteva scegliere. Perfetta poteva essere quella di Radagast il bruno, doppiato dal mitico Bruno Alessandro (anche voce del comandante del Titanic).
Peccato!SmartTv: LG 50PM670S - Lettore: PS3 80GB FAT - HT: PANASONIC SA-HE90 - Audio: Casse frontali KENWOOD LS75 - SUBWOOFER attivo JVC SP100W - Cuffie: SONY MDR-RF855RK...chi si accontenta gode!
tabella riassuntiva voti Bluray 3d:
https://docs.google.com/spreadsheet/...=sharing#gid=0 "vale condizione del post 5392 pag 360 sezione blu-ray 3D"