|
|
Risultati da 691 a 705 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
06-04-2013, 13:27 #691
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-04-2013, 01:28 #692
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
-
07-04-2013, 11:49 #693
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
I green non sono dati compatibili in modalità Raid e vanno spesso in degraded mode
OcioSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
07-04-2013, 12:27 #694
pensavo che un disco fisso fosse un disco fisso, sempre
cosa mai cambierebbe usarli in raid o meno?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-04-2013, 12:35 #695
Falchetto, dai... La questione è stata affrontata e ripetuta nn so più quante volte, in queste poche pagine... Il minimo che si possa fare quando si scrive in un thread è di leggerlo dall'inizio. I green sono strutturalmente inadatti agli array raid. Francamente si è parlato anche dei red e i giudizi non sono univoci in array RAID, anche se dovrebbe essere l'ambito specifico per cui sono nati...
Per toglierti ogni dubbio, dai un'occhiata alla lista dei dischi compatibili per il tuo modello presente sul sito, così sicuramente non sbagli...Ultima modifica di adslinkato; 07-04-2013 alle 16:57
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2013, 17:18 #696
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
ho comprato un qnap 119pII ho messo dentro un vecchio hardisck sata da 320gb non formattato , ma non riesco ad inizzilizare il nas mi da questo errore The image file is incorrect or firmware update failed. Please check the image file and try again.
-
13-04-2013, 21:07 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
come faccio a vedere nel WEB FILE MANAGER del qnap l'hardisck collegato al wdtv live, del pc e di un vecchio nas che ho collegato sulla stessa rete ?
grazie
-
14-04-2013, 14:46 #698
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
domande banali che non meritano rispoata o siamo gia tutti al mare ?
-
14-04-2013, 16:51 #699
Per le risposte entro 24 ore vi invitiamo a rivolgervi all'assistenza ufficiale Qnap
Grazie
-
14-04-2013, 21:34 #700Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
15-04-2013, 01:14 #701
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
allora il qnap non vede tutti i componenti della rete , ma solo le sue cartelle ?
quindi per trasferire un file tra 2 cartelle in rete non si può fare dal qnap, ma ci vuole sempre un pc aceso ?
grazie
-
15-04-2013, 09:44 #702
Non so se anche io abbia capito bene la tua domanda. Il file manager interno dei Qnap consente solo creazioni cartelle, estrazioni file compressi, montaggio ISO, spostamenti, cancellazioni, copie e "rinominamenti" di file e cartelle interne o presenti in hard disk collegati tramite USB. Per il resto devi fare "da fuori". Spero di aver compreso il tuo quesito e di essere stato sufficientemente chiaro.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-04-2013, 10:51 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
esempio sulla stessa rete ho il qnap, un pc , un vecchio nas e il wdtv live con un hardisck collegato alla sua usb , non volendo tenere in pc acceso per trasferire files dal qnap al veccio nas o viceversa o dal qnap a wdtv live e viceversa come si può fare ?
-
15-04-2013, 10:55 #704
Non si può, ti è stato già spiegato.
Il NAS è un oggetto che fa da "server" A CUI accedono i vari "client" della rete. Stop.
Lui NON FA da client, solo da server.
Se vuoi un server che abbia anche le funzioni di client devi mettere su un server vero e proprio (Windows, Linux, etc).
-
15-04-2013, 11:41 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
non si potrebbero montare le cartelle di rete sul nas e qundi farglele vedere tramite il suo files manager ?