|
|
Risultati da 916 a 930 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
09-04-2013, 13:19 #916
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 78
Non entro nel merito della discussione non essendo un tecnico (e nemmeno un esigente), ma....... io provengo da un 32" CRT Panasonic Quintrix, e adesso che fremo per il mio 50UT50 che sta arrivando, ho davvero acquistato una schifezza?
-
09-04-2013, 13:32 #917
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
forse ne resterai soddisfatto, non farti venire l'ansia. Pero IL CRT è decisamente superiore e non lo dico io. Ho letto di recente i libri di Carlo Solarino (un grande ingegnere fisico elettronico nel campo cinetelevisivo) e i suoi libri mi hanno confermato la netta superiorità della tecnologia CRT rispetto a tutte le altre (io la superiorità la notavo solo a occhio, senza alcun tipo di competenza in fisica elettronica) . Gli ingegneri o chi che sia che sostengono il contrario sono pochi e il più delle volte hanno interessi commerciali. Il problema è che non esiste un FULL HD CRT consumer. Accontentati. Io rimango dell'idea che i plasma sono veramente buoni solo nella serie top gamma. Se non lo ci si può permettere meglio il vecchio crt tutta la vita a costo di restare indietro con l'alta definizione. Qui c'è gente che ne parla un gran bene dell'ut50 quindi può darsi che io sia solo un caso singolare.
Io ho scelto il top di gamma e se non potessi farlo, l'ut50 a questo punto lo venderei lo stesso per restare con il philips hd ready 32 pollici! Meglio l'immagine più piccola del crt rispetto al 42 0 50 dell' ut50. Passo e chiudo!Ultima modifica di guest_117420; 09-04-2013 alle 14:11
-
09-04-2013, 14:05 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Ecco i miei settaggi:
- contrasto:45
- luminosità: 0
- Nitidezza:0
- Colore: 35
- Gamma: 2.4
E in alcune scene (sopratutto con sfondi chiari) noto tipo alcuni puntini "impazziti" che si muovono velocemente. Non so ancora se è dithering perchè quello lo noto a 40 cm dalla tv e allontanandomi non lo noto più. Fermando l'immagine i puntini si fermano. Non capisco se è una questione di settaggi o è l'HD di Sky che su certi canali fa schifo!! Su alcuni film non si nota nulla e invece in altri molto (esempio con una puntata di The Walking Dead su Fox HD si nota parecchio a volte)...
-
09-04-2013, 15:19 #919
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 78
Orpo, ci vai giù duro.
Vabbè........ guarda, mi ha chiamato mia moglie che il pacco è appena arrivato, stasera (non ho molto tempo) farò una prima prova (se anche internamente il pacco è integro) ed avrò una prima impressione.
Mi auguro di non essere così esigente come lo sei tu
(lo dico intono scherzoso, vedo che non replicherai per cui sappi almeno questo)
-
09-04-2013, 15:45 #920
Se non è corretto prendersela con altri utenti con chi vorresti farlo?Con me?Rosmarc?Magari Plasm-on?
Tralasciando quel "poraccio" di Ros che si è trovato in un turbine di cose,che poi hanno trovato epilogo in un provvedimento,Plasm-on per quanto mi riguarda ha tutto il mio rispetto,ancor di più perchè sa benissimo che non ci siamo stimati,per così dire, l'anno passato con la storia dell'amico del CAT per la quale è stato anche tacciato di essere lui stesso il tecnico in questione.
Continuo a pensare che tu sia ancora "gonfio" per qualcosa e,onestamente,da tutto il "papier" che hai scritto continuo a pensare che stia facendo una mistura di cose che non so fino a che punto c'entrino con il problema che hai fin troppo espresso chiaramente e sul quale ormai non ci sono più dubbi.
Quello che ormai comincia a diventare chiaro,per me,è che questo tv non fa per te e hai ragione a dire che avresti dovuto spendere qualcosa in più per un TOP o giù di lì(GT)....ma siamo sicuri?
In ogni caso su quest'argomento sono sempre disponibile in PM,anche perchè in questo topic stiamo percorrendo una china profondamente OTPanasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
09-04-2013, 16:12 #921
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
Che il CRT è superiore al Plasma? No, non è una provocazione. Non è nemmeno un'opinione perchè si tratta di dati scientifici alla portata degli esperti. E' una superiorità inconfutabile allo stato attuale delle cose e non lo dico io. Chiedi a qualunque esperto, tipo quello che ti ho menzionato nel post precedente, che si occupa fisica elettronica nel campo cine-televisivo da 50 anni. Trovami qualcuno che sostenga che il plasma é una tecnologia migliore dei CRT
(tengo fuori i LED poverini per rispetto). Secondo te perchè al momento nelle case di produzione cinematografiche dove i film si montano con SISTEMI AVID, il video catturato dopo la digitalizzazione del super35 è monitorato con monitor CRT (professionali, non alla nostra portata). Trovami un montatore, un regista, un direttore della fotografia, un colorist che monitora in post-produzione l'immagine cinematografica mediante i Plasma. Ripeto, trovamene solo uno in ambito cinematografico...sull'ultimo punto certo che non ti rispondo e anzi mi auguro che sia tu che tua moglie restiate soddisfatti del tv che da tempo aspettavate perché non c'è nulla di peggio di provare la sensazione di aver buttato 800 /1000 € compreso sonda.
Quanto a te Spinner e alle tue perle confutate dallo stesso sanosuke non so cosa dire. Quel che avevo da dire l'ho già scritto. Mi sono già assunto la responsabilità del mio errore di acquisto. Non è colpa di nessuno dei tre nick (specialmente rosmarc) che hai menzionato. consigli strani certo - i tuoi e specialmente plasmon - vedi il calo del verde con scomparsa di dominate dopo tot ore e le famose tacchette da abbassare dal bilanciamento del bianco e poi rialzare in misura proporzionale all'aumento delle ore. sono consigli ehm esoterici (nel senso che sono misteriosi e segreti senza nessun riscontro scientifico o si?), che nel caso del mio ut50 si sono rivelati grossolanamente sbagliati, ma non hanno influito sul mio errore d'acquisto. O meglio potevo restituirlo invece di aspettare 300 orepazienza. Ho sbagliato a fidarmi e cmq nello sbaglio la vicenda ha un risvolto decisamente positivo
infatti se l'avessi restituito in quel periodo prima dei 7 giorni, avrei optato per il gt50 in base al budget. Ma a distanza di molti mesi la serie 60 ha apportato ulteriori migliorie e nel frattempo posso fare qualche sacrificio in più. Tutto è bene quel che finisce bene, anche se era iniziato male
Quel che è certo è che l'ut50 resta un pessimo TV se lo si usa come contenitore per visionare film. Nemmeno alla Panasonic lo consiglierebbero, visto che è raccomandato per lo sport e il networking.
"Quello che ormai comincia a diventare chiaro,per me,è che questo tv non fa per te e hai ragione a dire che avresti dovuto spendere qualcosa in più per un TOP o giù di lì(GT)....ma siamo sicuri?"
no, non sono sicuro infatti vado dritto sul zt60
E se in quel che ho scritto, troppo spesso ho divagato andando fuori OT, anche qui chiedo scusa di non essere strettamente rimasto ai pessimi aspetti tecnici dell'ut50, ma l'ho ritenuto necessario. Quindi mi aspetto anche la sospensione se la riterrete opportuna, ma non chiedetemi di editare il post.Ultima modifica di guest_117420; 09-04-2013 alle 17:30
-
09-04-2013, 17:45 #922
Lascia stare le presunte perle confutate da Sanosuke che non ci vuole un genio per capire che ci vuole una sonda,come pure ti ho detto,che abbassare un pò il verde non è una gran figata ma un modo per vedere meglio un tv che non si vede proprio bene bene bene.
Alla fine,se avesse avuto il verde "a posto",sarebbe stato comunque un tv "non calibrato" ........per cui sballato per sballato.
In una cosa hai ragione e cioè che per vedere quello che dici tu con la qualità che vuoi tu,ti serve il TOP,non si fanno le nozze con i funghi,e sono sicuro che nello ZT60 troverai quello che fa per te........a meno che tu non riesca a trovare qualcosa di catastrofico anche lì...hai visto mai.
Detto questo penso di essermi espresso su tutto quello che c'era da dire,sempre con educazione e massimo rispetto,sperando che mi si spezzino le dita se ti rispondo ancora su questo argomento.
Auguri e complimenti per il futuro acquisto.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
09-04-2013, 19:37 #923
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Ecco i miei settaggi:
- contrasto:45
- luminosità: 0
- Nitidezza:0
- Colore: 35
- Gamma: 2.4
E in alcune scene (sopratutto con sfondi chiari) noto tipo alcuni puntini "impazziti" che si muovono velocemente. Non so ancora se è dithering perchè quello lo noto a 40 cm dalla tv e allontanandomi non lo noto più. Fermando l'immagine i puntini si fermano. Non capisco se è una questione di settaggi o è l'HD di Sky che su certi canali fa schifo!! Su alcuni film non si nota nulla e invece in altri molto (esempio con una puntata di The Walking Dead su Fox HD si nota parecchio a volte)...
-
09-04-2013, 21:42 #924
Kagemusha - Spinner (e altri)
Non sospenderò, e non spenderò altre parole sull'argomento specifico.
Lasciatemi solo dire che il forum è un mo(n)do per confrontarsi, per essere aiutati e per aiutare, siamo sempre tutti in buona fede e noi dello staff serviamo anche, quando ci riusciamo, a far si che questo sia garantito.
venturini19
Dico che ancora non hai le idee chiarissime, temo
Pochi post fa, al #911, dicevi:
Cosa strana, tanto che ti rispondevo come fosse altrettanto strano notare dithering da 2.5m. Se a fermo immagine i puntini si fermano, non è dithering, questo è sicuro. E' grana, rumore e quant'altro presente nel materiale di origine, che il tuo TV rende molto visibile.
La nitidezza è a 0, questo è OK, ma per quanto riguarda tutto il resto ti si può dire solo che i valori ora sono in un range diciamo standard, il che vuol dire niente o tutto. Se tu avessi messo contrasto 20 ti avrei detto che sicuramente era sbagliato. 45 può andar bene, ma così come può andar bene 40, o 47.
Luminosità generalmente si va tra -1 e 0 (forse +1 in alcuni casi).
Di nuovo però, una piccola variazione di questi parametri, a volte porta dei cambiamenti consistenti, come nel caso della luminosità che in alcune situazioni una volta passata da 0 a -1 abbassa molto il dithering.
Questo per dire (per l'ultima volta): masterizza il disco test, e setta correttamente tutto!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-04-2013, 22:50 #925
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 78
WOW!!!
Ecco il mio pensiero dopo aver visto un po' di segnale SD, un DVD, ed un film in HD (poca roba).
Domani se fanno vedere qualche partita di calcio lo proverò anche li.
-
09-04-2013, 23:13 #926
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Ora guardando un telefilm sul pc ho notato anche qui alcune scene sgranate e quindi ormai credo sia questione di segnale. come mai sulla vecchia tv lcd (hd-ready) non notavo quella grana? I settaggi che ho impostato sono fatti con il disco test per cui non saprei come fare di meglio. I settaggi avanzati potrebbero ridurre il fenomeno?
Inoltre chi ha SkyHD e segue walking dead o altre serie può darmi conferma di questo fenomeno sull'ut50? in certi film (o film d'animazione) la qualità è quasi alla pari di un blu ray...
-
10-04-2013, 09:44 #927
The walking dead è "granuloso" di suo,è un fatto voluto e secondo me ci sta benissimo.
Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
10-04-2013, 10:23 #928
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
beh ci sta bene si però a volte è un pò fastidioso. Comunque perchè non lo notavo sulla vecchia tv lcd (a parte l'effetto clouding che era insopportabile!!!!) :-)) Per il resto credo sia una tv da sogno e non so cosa ci sia da lamentarsi...A parte il fatto della granulosità di certe immagini che in alcuni casi dovrebbe essere più attenuata...
-
10-04-2013, 10:44 #929
Per quello che ne so il dithering fa parte della tecnologia plasma non degli LCD che usa altri stratagemmi.
Se "stoppi" l'immagine e continui a vedere i "puntini" è insito nel materiale.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
10-04-2013, 11:50 #930
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 44
A me le cose che danno più fastidio di questo modello sono i phosphor trails (anche se in giro dicono che col tempo si attenuano, ed in effetti mi sembra che si siano legegrmente attenuati, ma potrebbe essere benissim oche mi sia abituato) e soprattutto la sfocatura dell'immagine nei movimenti veloci, cosa che non dovrebbe proprio esistere su tv che dichiarano risoluzione in movimento 1080.
Ma questa cosa la si può vedere già nella funzione barre di scorriemento, se si lancia questa funzione, si noterà come il passaggio dalla banda nera al bianco non sia netto (come lo sarebbe su un crt per dire) ma il passaggio avviene in modo sfocato.