Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 326 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 4880

Discussione: SAMSUNG F8000

  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    209

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio

    Mi pare ancora prematuro dire che la serie F non sia tanto diversa dalla serie ES
    Le differenze ci sono, F8000 nuovo processore Cortex A15 quad core più gpu con potenza grafica
    maggiore del es ed anche il processore incide, pannelli nuovi, l' ID è chiaro, l' uniformità è di molto migliorata,
    clouding praticamente assente, filtrazioni praticamente assenti, migliorata la resa cromatica già buona sul es,
    nero misurato da un calibratore americano con alcune regolazioni mirate, nero migliore del es ed altro ancora.

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    le aziende produttrici di qualsiasi materiale elettronico e non hanno dei vincoli ben precisi per quanto concerne la qualità finale, per quanto riguarda samsung sono certo che per la produzione dei loro schermi avranno dei margini percentuali entro i quali gli errori produttivi sono considerati accettabili, parliamo ovviamente di livelli minimi......detto questo ne si evince che i pannelli dovrebbe essere tutti identici se non per micro variazioni....nella realtà non è così infatti data la mole enorme di pannelli prodotti solo alcuni vengono presi a campione all'interno di un lotto e controllati, se superano il test di qualità il lotto viene immesso sul mercato altrimenti viene interamente ricontrollato in toto. Questo metodo seppur efficace non è del tutto privo di problemi infatti non è detto che i pannelli di un intero lotto siano tra loro identici e se sfortunatamente quelli presi come campioni sono perfetti non è detto che nella partita non ce ne siano alcuni invece che non lo siano.... se cosi fosse non ci sarebbero resi e l'assistenza non avrebbe senso di esistere.
    Concludo il discorso facendo un ultimissimo ragionamento statistico.......un produttore che fa per esempio 100.000 pannelli all'anno è ovvio che ha un maggior controllo sulla qualità rispetto ad uno che ne produce ad esempio un milione......e magari la percentuale accettabile di 1% sul produttore da 100.000 è di un solo 1000 mentre nell'altro è 10.000....questo però non significa che una fa i pannelli migliori dell'altro.
    Nell'era della globalizzazione per una qualsiasi società il cui target è l'abbattimento dei costi suddividere i propri prodotti per ogni singolo mercato sarebbe una follia da qui l'inserimento delle 20 o più lingue su di un pannello.....le vere differenze si hanno in base hai mercati con differenti voltaggi o prese ma nulla più

  3. #258
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55
    Un dubbio che mi è venuto osservando il pannello posteriore...come si appenderanno i nuovi Tv della serie F8000?

    Per le precedenti serie C,D,E è possibile utilizzare l'ottima staffa WMN250 che consente di appendere la TV come se fosse un quadro, e mi pare che ciò sia possibile anche per la serie F7000.

    Però il pannello posteriore della serie F8000 è differente, ed in particolare i fori per l'attacco vesa superiori sembrano sfalsati rispetto agli inferiori, ed inoltre i passaggi per i cavi paiono inesistenti rispetto alle vecchie serie.

    Insomma pare che sia stato privilegiato l'aspetto estetico del TV visto da dietro penalizzando l'attacco a muro che parrebbe meno bello ed efficace delle serie precedenti.

    Qualche esperienza in merito, in particolare sulla serie F8000?

    Buona visione.

  4. #259
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da catemond Visualizza messaggio
    Un dubbio che mi è venuto osservando il pannello posteriore...come si appenderanno i nuovi Tv della serie F8000?

    Per le precedenti serie C,D,E è possibile utilizzare l'ottima staffa WMN250 che consente di appendere la TV come se fosse un quadro, e mi pare che ciò sia possibile anche per la serie F7000.

    Però il pannello posteriore della serie F80..........[CUT]
    ho posto la stessa domanda qualche post prima, ieri ho visto un F8000 appeso, per i fori superiori sono previsti dei rondelloni in plastica che portano i fori a livello con quelli inferiori....tutto sommato non sono brutti a vedersi...

    PS.ho cercato gli scatti nel filmato ma non li ho notati...così come non ho notato infiltrazioni di luce su schermate buie...ma non ci sono stato molto...riguarderò meglio...

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    55
    Scusatemi se risulto ripetitivo, qualcuno ha avuto occasione di provare di persona il 40"? Grazie.

  6. #261
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32 Visualizza messaggio
    ho posto la stessa domanda qualche post prima, ieri ho visto un F8000 appeso, per i fori superiori sono previsti dei rondelloni in plastica che portano i fori a livello con quelli inferiori....tutto sommato non sono brutti a vedersi...
    [CUT]
    Il mio dubbio riguarda proprio gli adattatori e la conformazione del pannello.

    Una volta aggiunti i 'rondelloni' e considerando come è fatto il lato posteriore della serie F8000 senza le scanalature delle serie precedenti che consentivano il passaggio dei cavi e quindi di risparmiare spessore, temo che il TV rimanga molto più discosto dal muro. Inoltre osservando il pannello è pieno nel basso e vuoto in alto, per cui credo lasci vedere di più il cablaggio.

    In pratica si perderebbe parecchio dell'effetto 'quadro' e di scomparsa dei cavi che era così bello nelle serie precedenti.

    Su questo mi piacerebbe avere un riscontro da chi ha provato...

  7. #262
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    58
    qualcuno ha notizie del 60" della serie F8000????
    ci sono anche dei video su youtube dv vengono mostrati i modelli F8000 dal 55 al 75

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente scritto da GiTi Visualizza messaggio
    questo dove hai scritto che ti pare?
    beh, questo è dedicato solo al top di gamma F8000 e non su tutto il resto dei modelli 2013.

    Voglio proporre un quesito: le tv della serie F di samsung (quindi 2013), sono dotate tutte di cpu dual core (tolto l'f8000 che è quad core)?
    TV LG 47LM640S Samsung UE40D6500 Diffusori Yamaha NS-PB150 Amplificatore Yamaha RX-V475 Audio Logitech Z506 3D LG AG-F315 Samsung SSG-3050GB

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Anche l'F7000 è quad core!

  10. #265
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    131
    Veramente?
    Io ho letto ovunque che solo il F8000 è quad core. Gli altri sono dual core.
    Infatti il microdimming ultimate è presente solo sul F8000 perchè solo il processore quad core è in grado di gestire, con un algoritmo dedicato, molte più zone.

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    imho se non esce una bella recensione con analisi tecnica nessuno lo puo sapere
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    In rete ho letto varie volte che i quad core sono gli F8500, gli F8000 e anche l'F7000. Se poi hanno scritto imprecisioni non saprei.

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    domanda stupida

    Ma il quadri core serve veramente o e solo per far vedere che c'e l'hanno piu grosso poiche solo si dice che la serie 8000 l'avrà e tutti gli altri un dual core come anche tante altre marche
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  14. #269
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da ginokill73 Visualizza messaggio
    domanda stupida

    Ma il quadri core serve veramente o e solo per far vedere che c'e l'hanno piu grosso poiche solo si dice che la serie 8000 l'avrà e tutti gli altri un dual core come anche tante altre marche
    Guarda io ho provato il 46" e ti garantisco che il sistema operativo gira che è una bellezza, davvero fluido e reattivo! Se le applicazioni dovessero aumentare potrei anche sbilanciarmi a dire che il pc per alcune cose può rimanere spento

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203

    allora confermi che serve solo per la smart tv? e non per elaborare gli algoritmi per il video?
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro


Pagina 18 di 326 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •