|
|
Risultati da 121 a 135 di 256
Discussione: Panasonic AT6000
-
03-04-2013, 12:43 #121
Passato il pomeriggio di lunedi' con il bicet (conosciuto qui come Tamarro volante nonchè valente conoscitore di videoproiettori).
Dopo aver appurato che sul nero è uno schifo ha provato a sistemare un pò le cose riuscendo anche dove il Manuti non era riusciuto dando una parvenza di normalità nelle zone scure dei film e dove prima non si vedeva niente ora si intravvedono molte più cose.
Muniti di sonda e con sua somma capacità
questo ora è il gamma:
gamma.jpg
la luminanza
luminanza pana 6000.jpg
RGB
rgb pana6000.jpg
Temperatura colore
temperatura colore pana 6000.jpg
concludo col dire che ora il vpr è buono in tutto mentre prima lo era solo nei colori e nelle scene luminose.
per arrivare a queste misure ci siamo dovuti addentrare nelle modifiche del gamma all'ottavo livello e
questo lo può fare solo chi se ne intende, grande Bicet.
In condizioni di default è inaccettabile lo ripeto e panasonic lo deve sapere.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
03-04-2013, 14:41 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 110
Addirittura inaccettabile.. mi stai facendo passare la voglia di prenderlo
VPR JVC RS46 SCHERMO ScreenLine Inceel Tensioned 124''TV LG 55B6V SINTOAMPLI Anthem MRX 300 AMPLI 2CH Norma Revo 70 CAVI POTENZA / SEGNALE Kimber 8TC / Silver Streak CONSOLE PlayStation 3 FAT DEC Clarke 5000HD Combo DIFFUSORI B&W CM9 - B&W CMC2 - Wharfedale 9 DFS - SUB SVS SP1000 BD PLAYER Philips BDP-9500 MEDIAPLAYER Popcorn C-200 DAC AudioGd NFB-2 HTPC AMD A10-6700 + GA-F2A88XN-WIFI + SSD Crucial M500 + 4GB CORSAIR DDR3
-
04-04-2013, 07:17 #123
Io posso dire che avendo una buona sorgente, ed un ottimo processore video integrato nel sintoamplificatore ho ottenuto risultati ottimi, in tutte le condizioni, gente che con l'ultimo Spiderman parlava che ha dovuto tarare il vpr mentre il mio è magnifico fa riflettere.
Grande Panasonic, il miglio vpr tuttofare al mondo
-
08-04-2013, 09:53 #124
Arrivato venerdì il nuovo Panasonic 6000, sostituisce il mio vecchio Benq 8270 DLP.
Non male solo che c'e' un evidente disallineamento di una matrice (il blu) di circa un pixel.
Intendiamoci io ho avuto due tritubo CRT (un sony 1042 e un sony 1270), quindi sono abiutato alla sbordatura del blu ed ad una sensazione di mancanza di fuoco. Ma da un 1920*1080 vorrei una definizione netta.
Che consigli mi date. Se lo rimando indietro in assistenza. Ho speranza di averne uno ok?
Avete avuto esperienza dirette con l'assistenza per lo stesso motivo?
Luigi
-
08-04-2013, 12:56 #125CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
09-04-2013, 11:11 #126
Io passo da un DLP del 2008 un Benq 8720.
Il salto e' evidente. E' peraltro inficiato dal disallineamento che provoca una visione non definita come la vorrei.
Io proietto su una base di 2.44 metri 16/9. Sulle linee oblique la matrice piu' ricca di pixel si vede tutta (mancano quelle scalettature tipiche di una matrice 1280*720).
Andrebbe tarato per bene.
Il problema e' che mancavo da il mondo del Home Cinema da circa 5 anni. Quindi se - a suoi tempi - ci avrei potuto capire qualcosa mi pare di capire che oggi le cose siano cambiate parecchio (anche solo ci sono nuovi spazi colore, ed il gamma - ad esempio - e' oggi modificabile a punti).
Partirei da un buon disco test full hd. Se avete da consigliarmene uno gratis, ancora meglio.
Luigi
-
09-04-2013, 12:45 #127CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
09-04-2013, 13:06 #128
il diseallineamento delle matrice ptrebbe essere risolto dal menù di servizio, avendo le stesse matrice dell'epson.
addirittura nell'epson 9000 e 6000 fa parte del menù normale, da quel che dice il Manuti..
questo mette ancora di più in risalto le carenze del pana 6000
come entrare nel menù di servizio lo scopri all'inizio della discussione.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
09-04-2013, 15:45 #129
-
10-04-2013, 10:19 #130
Dunque,
ieri sera ho aperto il menu' di servizio e ho visto che le uniche voci che potrebbero sembrare coerenti sono quelle denominate "flicker adjust".
Presentano una scherma full frame verde, rossa e blu e hanno un valore per sia se l'installazione e' a soffitto che su table stand. Se e' a soffito il valore e' scritto nel senso corretto se è a soffitto il valore e' scritto ribaltato.
La domanda e' - prima di toccarle - a vostro avviso spostano effettivamente la griglia delle matrici o si riferiscono ad altro?
Luis
-
10-04-2013, 13:43 #131
posso solo dirti che sull'ultimo digital video il Manuti faceva vedere il menu dell'epson dove allineava le matrici .
possom guardarci questa sera e poi ti so dire se la voce è quella.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo
-
10-04-2013, 23:47 #132
-
11-04-2013, 08:30 #133
La voce non è quella , nel menu' epson si chiama lcd adgiust.
mi dispiace, non so più cosa dire di questo panasonic, sono veramente deluso.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
11-04-2013, 10:50 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
I Panasonic sono ancora lontani luce....
-
11-04-2013, 21:37 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Io del 5000 sono molto contento quindi mi fate capire che con il 6000 in alcune circostanze la panasonic ha fatto un passo indietro
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115