|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: BenQ W1070 o Optoma HD300X ?
-
04-04-2013, 12:05 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
2D Side by side tests of dark scenes, the HD33 is just very slightly deeper for dark details than the W1070, and i mean so small its not that noticeable. Movie black panels are extremely similar on both, the edge i think goes to the HD33, but its ever so slight and im not even sure! Now, this is going to sound really odd, but if you want a quick and easy way to lower the blacks, simply wear the 3D glasses and turn then OFF, the W1070 is plenty bright for the whites to not be overly effected, yet the blacks darken enough for the movie borders to blend better into the screen edges.
Questo conferma le nostre impressioni, anche se non abbiamo testato le due macchine a fianco. Conferma pure le misurazioni del fotometro che ha registrato sta lieve superiorita' di 300 verso 1070 in nero assoluto. Questo e' sempicemente un dato, perche' puo darsi che 1070 abbia maggiore ansi contrast e amministri meglio la luce in tal modo che le immagini in misto contenuto sembrino piu contrastate.
Poi volevo aggiungere un altra cosa...
E' molto molto importante i due vpr che proviamo abbiano la stessa luminosita'. Se non, si parte male il test ed i risultati non saranno affidabili.Ultima modifica di yiannis; 04-04-2013 alle 12:10
-
04-04-2013, 12:14 #17
@yiannis
non credo che quanto rilevato da te sia necessariamente sbagliato, tutt'altro..
considera che il mio confronto con il 200 l'ho fatto ad occhio e proprio guardando film, quindi è più un confronto sul campo che un confronto teorico: di certo la differenza era piuttosto evidente, ma magari in un confronto on/off il contrasto rilevato dalla sonda ti dà ragione, mentre all'atto pratico in sequenze miste il chip di terza generazione produce un contrasto "medio" più elevato..
poi certo, io parlo sempre del 200.. che non è il 300, che non è a sua volta il 33...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-04-2013, 12:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
04-04-2013, 16:14 #19
questo non lo so proprio.. direi che la sonda ha sbagliato, ma mi viene difficile da credere..
forse si è fatta ingannare dalla molta luce del 1070 o forse il dark chip lavora in maniera "strana"...
può anche essere che io mi sbagli e che il 300 si veda meglio (in termini di contrasto) del 1070: in fondo il 300 non sarà proprio uguale al 200..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
05-04-2013, 17:43 #20
In tutta franchezza ho potuto constatare la superiorità in 2D dell'Optoma HD 300X rispetto al 200X che ho posseduto per due anni.
Per quanto riguarda il 3D è a livello abbastanza alto tanto da far impallidire Vpr ben più costosi!
C'è da dire che l'unica pecca per questi Vpr entry level sia il nero come sono sicurissimo sia evidente anche nel Benq.
In 3D il nero migliora tantissimo così come il contrasto.
Credo che qualunque Vpr si scelga,Optoma o Benq,non si sbaglia.
-
05-04-2013, 17:58 #21
Il 300X e l'Hd 33 sono la stessa macchina.
Il 200X dava il massimo nelle scene con buona illuminazione e se mi dici che ne esce ad ossa rotte nel confronto con il Benq posso solo pensare ad un test non molto approfondito.
Non che non ci siano differenze in termini di qualità a favore del Benq,ci mancherebbe...
Con il 300X di colore nero,alias Hd 33 di colore bianco,ho notato miglioramenti sui colori,sulla nitidezza dell'immagine e anche un po sul contrasto rispetto all'Hd 200x e sembrerebbe possedere un Led a tutti gli effetti attivando la lampada luminosa;con il 200X si era ben lontani dal Led
Secondo me le differenze tra il Dark chip 2 e 3 sono irrisorie.
-
05-04-2013, 22:04 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
''In 3D il nero migliora tantissimo così come il contrasto.''
Se mi permetti...il contrasto in termini numerali non cambia, soltanto il contrasto percepito cambia perche' si abbassa il nero. Pero' quanto si abbassa il nero, altretanto si abbassa pure il bianco. Quindi, il contrasto rimane lo stesso. Gli occhiali del 3D tolgono soltanto luminosita' dalla scena e non possono aggiungere elementi che son nativi solo del vpr (come il contrast).
-
06-04-2013, 00:16 #23
Anche perchè,tralasciando la differenza tra dark chip 2 e 3,stiamo paragonando un vpr (200x) di 2 anni fa con uno uscito da poco e definito da tutti un mezzo miracolo per prezzo/prestazioni,ho letto da più parti commenti del tipo : "se la gioca con vpr che costano 2 volte"...
Se fossero uguali ci sarebbe qualcosa che non torna
-
06-04-2013, 08:47 #24
300 e 33 non sono la stessa macchina.. cambia la precisione e i controlli di chi effettua l'assemblaggio, non costano in maniera diversa per nulla... si suole dire approssimativamente che sono la stessa macchina, perché il progetto è lo stesso, ma il 300 è una macchina progettata da optoma e montata, senza i controlli di qualità dell'optoma, da soggetti terzi...
le differenze fra i due dark chip perché dovrebbero essere irrisorie? Basta cercare in rete per leggere commenti di tutt'altro tipo...
Inoltre mi sembra un po' approssimativo dire che non ci possono essere differenze significative visto che il 300 è solo leggermente migliore del 200: nei confronti in rete, in 2d il 1070 pare essere migliore del 300 (non in 3d), proprio in termini di contrasto e luminosità, in parte per merito del dark chip.. neanche il 1070 e il 300 sono la stessa macchina..
quanto al livello del nero, non ho mai visto un vpr senza iride dinamico avere un nero basso così...
il tutto naturalmente senza polemica, solo non riesco a capire le motivazioni..
Detto questo, credo anche di aver sbagliato io a darvi spago su questa cosa.. non si è mai parlato del 200 e non è il 200 il termine di paragone. Chiedo scusa per questo.
E' il caso di restare sul confronto 300/1070 e che parlino solo coloro che li hanno visti entrambi, o andiamo a sensazione..Ultima modifica di Nicholas Berg; 06-04-2013 alle 09:14
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-04-2013, 11:10 #25
Posso chiedere in cosa è meglio il 300x rispetto al w1070 per quanto riguarda il 3d ? Non è la prima volta che lo leggo...
Più profondità,più dettaglio,meno ghosting... ?
-
06-04-2013, 12:57 #26
io non ne ho idea: questo perché dalle recensioni in rete si parlava proprio di ghosting, ma io praticamente non ne vedo nel benq...
tuttavia è ripetuto ovunque nei forum esteri, quindi non credo si possa dubitarne: in fondo loro li hanno visti affiancati..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-04-2013, 13:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 103
rispondo a Nicholas Berg.....
ho visto diversi darkchip in azione, la differenza tra il 2 e il 3 non è tanta (si potrebbe davvero dire che è minima) soprattutto se le macchine confrontate sono simili nel contrasto, lumen ecc.....
-
06-04-2013, 15:03 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
La differenza di contrasto fra i chip sta a ~15-20%. Ora, se troppa o poca, a voi la parola.
-
06-04-2013, 15:39 #29
Non cambia assolutamente nulla.
Parliamo della stessa macchina in toto;non è che i controlli migliori sull'Optoma Hd 33 ne gartantiscono una migliore immagine o migliore qualità.
Se un Hd 300X arriva a casa difettoso lo store te lo cambia con uno nuovo e non è la prima volta che che sento arrivare Hd 33 difettosi a casa (alla faccia dei controlli Optoma ma questo vale per ogni tipo di apparecchio tecnologico),ergo,non capisco come si possa parlare di macchine differenti...
Veramente in rete leggo sempre le stesse cose ovvero che cambia poco e nulla tra i due chip e non è infrequente che una nuova tecnologia porti a miglioramenti marginali rispetto a quella precedente...
Questo perchè qualcuno ha detto che tra il 200X o Hd 20 e il 300X o Hd 33 non ci sono differenze sostanziali e io ho riscontrato il contrario.
Il tutto,naturalmente,senza polemica
-
06-04-2013, 15:41 #30