|
|
Risultati da 61 a 75 di 92
Discussione: HBO: il 3D è finito e il 4K non sfonderà
-
03-04-2013, 14:25 #61
io vedo dei segnali diversi, anche a "lungo termine"
-
03-04-2013, 15:18 #62
quoto. l'utenza 'media' é senza dubbio piu interessata a questi contenuti rispetto a qualche impercettibile miglioramento di risoluzione video. in fiera a milano ho potuto verificare di persona la completa inutilità del 4k su pannelli inferiori a 60''.
certo, avere spazio in casa per un bel 100'' il discorso un po cambia, ma riguardo alla disponibilità e alla fruibilità dei contenuti siamo ancora agli antipodi.Ultima modifica di dottorgonzo; 03-04-2013 alle 15:32
Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4
-
04-04-2013, 08:08 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Non sono d'accordo.
Se parliamo di immagini in primo piano l'hd e il 4k non fanno enormi differenze su "piccoli" schermi, ma una trasmissione, un film etc.. sono fatti anche di secondi piani, sfondi, paesaggi e così via, qui il 1920 è perdente e non di poco. Prova ad osservare una partita, i piccoli giocatori nel campo in hd non rendono neppure nei piccoli schermi e gli esempi potrebbero essere infiniti.
Steve Jobs, il grande Steve, l'ha sempre detto, la risoluzione deve essere alta anche sul piccolo perché essa porta innumerevoli vantaggi. Non per nulla i nuovi piccoli di Apple hanno lo schermo in retina e con alta risoluzione.
L'uso potrebbe apparire diverso, ma molte situazioni di richiesta di alta risoluzione si presentano spesso anche sul tv.
Per non parlare degli appassionati di fotografia che oggi non usano il tv per la visione perché la "grande" risoluzione delle foto viene fortemente degradata dal 1920.
Il 4k inoltre potrebbe portare ad ingrandire gli schermi tv nelle abitazioni. Non molto lontano nel tempo, all'epoca del CRT, pensare ad uno schermo di 55" in casa pareva una follia, oggi non sono pochi coloro che hanno trovato lo spazio, compreso il sottoscritto. Pertanto pensare ad un 100" o oltre in casa, potrebbe nel giro di qualche anno essere la normalità.
Rispetto il parere di tutti, ma rimango dell'idea che il 4k non sia affatto inutile, e avrà il meritato successo.
Sarà il tempo a svelare chi ha visto giusto.
Ancora un poco di pazienzaLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
04-04-2013, 09:16 #64
si ma l'aifon o l'aipad lo guardi da 20-30 cm...e poi si dovrebbe capire quale sarebbe la maggiorazione di costo per avere uno schermo 4K anzichè fullHD e quale sarebbe il reale miglioramento su uno schermo così piccolo.
qui ti sbagli, sei una mosca bianca!
Non conosco con precisione i dati delle vendite dei TV, ma immagino che diagonali superiori ai 50" si possano assestare ad 1-2% del mercato....magari qui qualcuno dello staff di AVM o qualche operatore del settore presente sul forum può essere più preciso.
rispetto il tuo pensiero, ma per me qui siamo alla fantascienza pura!
A livello professionale (cinema e televisione) non lo ritengo affatto inutile e anzi....
a livello consumer e home ritengo che sarà relegato ad una ristretta nicchia di appassionati e "FORSE" potrà avere un successo di massa quando io andrò in pensione e non avrò più i soldi per permettermi tali gingilli!
Giovanni, ovviamente rispetto assolutamente il tuo parere e la tua visione e come dici tu....
-
04-04-2013, 13:53 #65
immaginiamo un confronto tra 2 tv di 46'', una con risoluzione 4k e l'altra 1080p.
immaginiamo idi osservare un filmato in 4k nativo su tv 4k mentre lo stesso filmato 4k upscalato a 1080p su tv 1080p.
sono convinto che in pochissimi riuscirebbero a distinguere i televisori. morale: la vera differenza la fà la fonte.
credo anche che siamo già arrivati al punto di decidere quali dimensioni siano piu adatte alle nostre abitazioni, a prescindere dai prezzi e dalla risoluzione, il paragone con i crt degli anni 70/80 é assurdo, io negli anni 80 lo avrei anche desiderato un 46'', il problema é che non esisteva, o se da qualche parte esisteva sarebbe costato come un'appartamento.Ultima modifica di dottorgonzo; 04-04-2013 alle 14:01
Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4
-
04-04-2013, 18:25 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
-
04-04-2013, 18:42 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Riassumo brevemente:
Quanto è giusto sia grande un tv? Tutto è relativo. Ho dei parenti americani che quando sono venuti in Italia avevano timore a salire su una vettura di media cilindrata. La giudicavano un giocattolo. E' tutta questione di mentalità. Come si appende un grosso quadro ornamentale, si può avere un grande schermo. Oggi stiamo assistendo ad un lento ma progressivo aumento delle dimensioni dei tv. Basta entrare in un centro commerciale e guardare la differenza con qualche anno fa.
Inoltre molti ritengono a ragione che uno schermo troppo grosso è meno fedele. Con il 4k sarebbe diverso.
Riguardo alla visione su un piccolo schermo, provate a guardare una partita in 4k e poi in hd e ne riparliamo. Provare per credere!
Non vale osservare solo i primi piani di stupende e sexy modelle…….Quelle vanno bene anche in semplice SD!!!!Ultima modifica di Giovanni q; 05-04-2013 alle 07:40
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
04-04-2013, 19:44 #68
Profezia della sera
- il 4k ha senso dopo i 50''
- i TV oltre i 50'' cominciano a costare un bel pò e non scenderanno mai sotto la soglia "massa" (al di là della tecnologia c'è fisicamente più "materiale")
- il target che affronta certi prezzi tende ad essere più preparato di chi cerca il 30 pollici cinese
- i proiettori hanno un rapporto qualità prezzo in costante crescita (e costano sempre meno e spesso meno dei TV). Inoltre migliora la tecnologia come nei pc senza che aumenti il "materiale" necessario alla costruzione.
- la vera morte del 4k sono i vpr
RISULTATO
- Il 4k farà impennare il mercato dei VPR.
- Di qui a 10 anni, sopra i 1000€, si compreranno più VPR che TV.
Faccio un pò Grillo: il TV è un concetto morto e sepolto. Sono anni che nei film futuristici si vedono solo vpr.
Scommettiamo?Ultima modifica di luca156a.r; 04-04-2013 alle 19:48
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
05-04-2013, 10:17 #69
-
05-04-2013, 11:06 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
-
05-04-2013, 11:23 #71
non é per nulla relativo. io abito in un nuovo 3 locali con ambiente unico cucina/soggiorno e la distanza tra tv e divano,tavolo e sedute é perfetta per un 46'', anzi, a volte con certe trasmissioni a schermo pieno risulta anche esegerata, a prescindere dalla risoluzione. cosà c'entra la mentalità?
Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4
-
05-04-2013, 12:31 #72
Concordo con Giovanni sul fatto che, in parte è anche una questione di mentalità, ad esempio quando acquistai il mio primo plasma 42" nel 2008, distanza di visione 2.50 mt circa mi sembrava enorme, adesso dalla stessa distanza anche un 55" pollici mi sembra ancora un po' "piccolo"
-
05-04-2013, 12:40 #73
quindi facendo un paio di conti tra 10 anni un 200 pollici non sarebbe sufficiente, o sbaglio?
quella che a voi sembra una questione di mentalità, secondo me é semplicemente una questione di abitudine.
i paragoni con gli anni dei crt non reggono, in quanto già da qualche anno ognuno sceglie il polliciaggio che piu gli aggrada, io ero indeciso tra il 46'' e il 55'', alla fine ho optato (fortunatamente) per il 46'', il 55'' sarebbe stato troppo sproporzionato al contesto, e di conseguenza ne sarebbe stata penalizzata anche la visione. naturalmente per 'contesto' non intendo 'cameretta' ma un contesto domestico piu ampio.Ultima modifica di dottorgonzo; 05-04-2013 alle 13:03
Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4
-
05-04-2013, 13:21 #74
Non credo che tra 10 anni arriverò neanche a 100"
Quello che volevo dire è che per i miei gusti e nel mio contesto adesso troverei adeguato anche un 60", ma fino a qualche anno fa non mi sarebbe neanche passato per la mente di fare un salto da 29" a 50 e più pollici, ed in questo ci metterei come dici tu abitudine ma anche differente mentalità, derivata dal fatto che adesso le tv con dimensioni maggiori sono ampiamente disponibili, meno ingombranti ed economiche.
-
05-04-2013, 13:37 #75