Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Bassi leggermente indietro


    Ciao a tutti, non essendo esperto e ormai avendo rodato il mio impianto vorrei un parere da chi è più esperto di me.
    Ampli Marantz pm5004
    Diffusori klipsch rf52 Mkii
    Cd marantz cd5004
    Cavi segnale MC M 350i
    Cavi potenza vdh snow


    È un impiantino proprio entry ma per i miei 18mq e per quello che potevo permettermi va benissimo inoltre il suono klipsch mi piace molto.
    Ultimamente ascolto country rock, dischi incisi abbastanza bene. Tutto bello solo ho notato che il basso elettrico è leggermente indietro rispetto al resto. Il punch della grancassa è molto bello e profondo e mi soddisfa quindi non credo sia un limite dei diffusori. Come migliorare? Posizionamento (al momento come ascolto formo un triangolo equilatero di 2,5 mt di lato e le casse sono a 40 cm dalla parete)? Ampli poco potente? Oppure sono proprio i diffusori limitati in quel range di frequenze? Curiosità pura visto che sto affinando l'orecchio

    Grazie a tutti
    L
    Ultima modifica di lorenz975; 03-04-2013 alle 19:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    stai affinando l'orecchio.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Concordo con Antonio..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Concordo anche io, prova ad avvicinare i diffusori alla parete posteriore e vedi cosa cambia.
    Un pò alla volta, non attaccarli.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Grazie mille, allora sono quasi contento di questa situazione vuol dire che sto imparando ad ascoltare ma sopratutto che l'impianto non è proprio scarso. Proverò ad avvicinarle al muro, anche se appena prese le avevo messe a 20 cm ed il suono mi sembrava meno pieno. ma erano ancora da rodare ora con circa 200 ore di ascolto ed i cavi discreti mi piacciono di più.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    porva stupida.. mentre suonano prova a mettere qualcosa davanti alle trombe che "filtri" leggermente le alte..
    non che le 52 le manchino i bassi ma sarà che nella tua catena i tweter siano più avanzati rispetto al resto, di conseguenza ti occupa l'orecchio più sulle alte.
    conoscendo poi le RF...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Grazie cinghio, ho provato, devo dire che qualcosa cambia ma per il tipo di musica che ascolto filtrare le trombe non mi è piaciuto molto, si incupiscono le chitarre acustiche e i tocchi sui ride della batteria. Rimane il fatto, e scrissi un post non tanto tempo fa, che quella medio-bassa (credo) del basso elettrico la sento più gonfia, ma ovviamente meno dettagliata, quando mi alzo in piedi. Si attenuano gli alti ma ovviamente perdono in brillantezza, la grancassa rimane più o meno la stessa ma il medio basso si gonfia. Per curiosità ho provato anche ad alzare poco poco i bassi dell'ampli togliendo il source direct, risultato solo un rimbombo orribile ma me lo aspettavo.

    Vorrei solo capire perché se il colpo di cassa, i rullanti ed alcune voci arrivano allo stomaco, quelle frequenze di basso rimangono così indietro. ho provato anche ad allontanare il punto di ascolto e a far convergere le casse all'orecchio ma sembra peggiorare visto che i bassi si perdono in dettaglio....non so se sto usando le terminologie giuste per farmi capire. Comunque farò altre prove.

    Solo mi stà venendo la curiosità di provare con un ampli più potente per capire se questo è uno dei parametri che cambiano aumentando la corrente. Ma se non me lo avete detto subito probabilmente non è così.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Potresti provarle con un integrato Nad, il 326 dovrebbe andar bene, ho letto in molti forum che l'accoppiata Nad/Klipsch funziona bene
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    guarda di sicuro per la tua musica le klipsch sono azzeccate.. io ho avuto il NAD 356 con le 82 in appena 20mq forse è quello che cerchi..mai sentito cosi tanto impatto e bassi potenti e secchi...
    di sicuro nella tua catena l'anello debole è il povero marantz... di certo dalle 52 non puoi aspettarti quello che può darti una 82 però sono certo che se colleghi ad un altro ampli si esprimeranno meglio
    guarda NAD,anche CAMBRIGE, un ibrido sarebbe il top ma sali di prezzo..
    Non sotto valutare i cavi di potenza e di segnale..
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Grazie cinghio, ho provato, devo dire che qualcosa cambia ma per il tipo di musica che ascolto filtrare le trombe non mi è piaciuto molto, si incupiscono le chitarre acustiche e i tocchi sui ride della batteria. Rimane il fatto, e scrissi un post non tanto tempo fa, che quella medio-bassa (credo) del basso elettrico la sento più gonfia, ma ovviamen..........[CUT]

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Il suono Marantz mi è sempre piaciuto, mi fecero sentire un NAD 316 bee con le Klipsch Sinergy, mi colpì meno. Colpa del NAD o del diverso modello di Klipsch? no so. So per certo che la mia accoppiata è stata quella di cui mi sono innamorato, anche a fronte di persone che mi dicevano che le RF non valgono un granché in ambito 2ch ma buone solo per L' HT.

    Comunque ho anche un giradischi Technics SL 1210 Mkii e il NAD non ha il prephono e non vorrei comprarlo esterno. Sto pensando di lasciare il pm5004 per il pm7004 se lo riprenderebbero indietro come nuovo e prendo l'altro con la differenza. Rimanendo in questo ambito Marantz pensate che i 30 W in più per canale possano cambiare qualcosa tenendo le 52?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    visto che non sono ingombranti..portatele dietro compreso del tuo integrato.fai le prove... vedi cosa ti da in più.. magari il negoziante ha altri marchi..sai un ascoltino in più non guasta

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me diffusori con un'efficienza complessiva di 96 db/2.83V ad 1 m e con woofers da 13.5 cm non possono emettere in modo soddisfacente sulle frequenze più profonde. Al limite, esasperando ben bene l'accordo del risuonatore, possono emettere in modo accettabile sopra i 70 - 80 Hz. Risparmierei i soldi per un altro Marantz e li terrei, al momento, per la sostituzione dei diffusori con altri (se ti piace il suono Klipsch, RF 82) dotati di woofers più generosi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Concordo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    concordo anche io anche se a me piacciono i selti tripli e salterei tutta la serie RF per passare alla heritage.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    a me le heresy III non piacciono perché sono a sospensione pneumatica :P :P :P a parte gli scherzi se potessi permettermi le Heresy probabilmente andrei anche su un ampli valvolare o su pre/finale di qualità superiore ma sopratutto di diversa filosofia rispetto ad un integrato. Farò un passaggio alla volta. Sono molto indeciso. Preferirei prima upgradare l'ampli (NAD, Matantz più potenti) che spendere per passare alle 82 e pilotarle con il povero pm5004. Tutto insieme per ora non posso permettermelo


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •