|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: BenQ W1070 o Optoma HD300X ?
-
02-04-2013, 11:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 6
BenQ W1070 o Optoma HD300X ?
salve a tutti, sono nuovo nel forum...ho intenzione di acquistare un vpr dlp full hd 3D (il 3D mi importa poco in realtà) da proiettare su parete bianca (per ora) ed ottenere un'immagine di 3mt di larghezza proiettando da 4.5 m circa...tra il BenQ W1070 o Optoma HD300X quale farebbe al caso mio? data la differenza di prezzo cosa cambia in termini di qualità? p.s. il proiettore verrà posto su una mensola di fianco al divano e quindi non proprio al centro del muro.
-
02-04-2013, 12:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Siccome ho avuto la possibilita' recentemente di vedere tutti e due, ti dico:
Le loro differenze in immagine sono veramente marginali. Detto questo, il 1070 e' piu luminoso e a tiro corto, dispone di un limitato lens shift e da' la possibilita di regolare i colori via cms. Il 300 va meglio su on/off contrasto e supera 1070 in tonalita della pelle (piu naturale).
Tutti e due riescono ad avere un ottimo grayscale e gamma.
Per quanto riguarda il 3D, mi dispiacce ma non li ho provati affatto in questa modalita.
Entrambi non si possono collocare a fianco, non disponendo lens shift orizzontale.
-
02-04-2013, 12:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 6
la lente starebbe circa 60 cm a sinistra rispetto al centro dello schermo...non c'è alcun modo per correggere l'immagine?
-
02-04-2013, 17:03 #4
no purtroppo dovrai pensare ad un modello con lens shift...pena visione di uno schermo di forma trapeizoidale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2013, 19:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 6
ok..mettiamo che lo posizioni al centro su di un mobiletto a rotelle per esempio, a quale altezza dovrebbe stare? considerando che il divano è alto 45 cm e la base dello schermo è a 86 cm da terra?
-
02-04-2013, 19:45 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 6
ricapitolando, larghezza schermo 3 mt circa da riempire tutta e lunghezza 5 mt circa, il divano è attaccato al muro quindi a 4,6 mt dallo schermo
-
02-04-2013, 19:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 6
p.s..... intendo acquistare il ben q w1070
-
02-04-2013, 22:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
03-04-2013, 07:02 #9
Ergo, si perde una seduta sul divano...io penserei ad una installazione a soffitto capovolto, sicuramente meno invasiva.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-04-2013, 03:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Da come dici tu Yiannis il 300 ha piu' contrasto, ed e' meno luminoso del 1070...
Ma penso di poco, anche perche' sulla carta e' poca la differenza
anche se io ho visto l'hd 200x, e non mi e' piaciuto
aumentando il contrato sparava un bianco esagerato sull'immagine e sui i visi degli attori
-
04-04-2013, 08:13 #11
il dark chip 3 del 1070 sono convinto dia invece più contrasto al 1070.. a prescindere dalla maggiore luminosità..
io so (letto ripetutamente nel topic dell'optoma) che il 300 è molto simile al 200: confrontando il mio 200 con il 1070, l'optoma ne esce con le ossa rotte, sembra di paragonare un giocattolo ad un proiettore serio...
Yiannis ha avuto modo di paragonarli: in 3d non ho idea di come si comporti il 300, ma in 2d mi risulta difficile pensare che i due siano paragonabili, salvo che non si metta il 1070 a lavorare su uno schermo di meno di 2mt (dove la maggiore luminosità rischia di essere troppa)..
ma lascio a lui la parola, per cercare di capire meglio..Ultima modifica di Nicholas Berg; 04-04-2013 alle 08:26
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-04-2013, 09:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Purtroppo non ho avuto modo di fare un test con i vp a fianco, testa a testa. Li ho visti tutti e due (uno al confronto diretto che abbiamo fatto col 7000 e 300 il giorno dopo). E' vero che col set up diversi (schermo 92'' vs scermo 106'', ed un ambiente diverso) e' difficile essere categorici sul verdetto. Comunque sia, il contrasto on/off e' stato misurato per tutti e due dalla lente e non dallo schermo per evitare le riflessioni che entrano in giocco.
300 ci ha dato 2000:1 mentre 1070 ha misurato 1380:1 (se non sbaglio per il Benq). Questi numeri sono con tutte e due le macchine calibrate e non out of the box e avendo su per giu entrambi la stessa luminosita' durante le misurazioni (~13 FL). Insomma, la differenza e' minima nei termini di on/off.
Nicholas, sei sicuro che 300X non porta il DC3? Mi sembra strano, dato il fatto che 23 e 230 portavano il DC3.
@lian80,
il control contrasto (livello del bianco) su menu, non ha niente a che fare col on/off contrast del vpr. Sono due cose diverse.
-
04-04-2013, 09:37 #13
ti dirò yiannis, sicuro non sono, ma ho cercato un po' in rete e se non ho capito male il 300x e l'hd33 montano il darkchip 2.. il 230 è un modello che credo sia uscito dopo (cronologicamente)..
ricordo comunque chiaramente i confronti fatti su forum inglesi, dove si parlava proprio della differenza qualitativa a favore del 1070 in 2d (bilanciata in 3d dalle migliori performance del 300), motivati proprio dalla presenza del darkchip 3 (che non escludo sia semplicemente un modello differente, visto che mi è parso di capire che esistano tanti tipi di dark chip).
Su questo se qualcuno ha informazioni più dettagliate, sarei lieto di essere contraddetto
quello che posso dire per certo, è che se il 300 è simile al 200, il confronto non regge: ho fatto test affiancati e il 200 esce con le ossa rotte in 2d..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-04-2013, 11:44 #14
L'optoma hd 33/300x hanno il darkchip2 e a livello di 2d sono praticamene la stessa roba del hd 20/200x.
Se vi interessa qui su avs forum c'è un utente che li ha provati tutti e 2 in contemporanea (hd33 vs. w1070) e fa una mini recensione; è un post abbastanza lungo ma molto utile e interessante.
Ciao
-
04-04-2013, 11:52 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Hai detto bene sui DC. Mi sa di aver letto da qualche parte che il DC3 che portano i vpr a basso prezzo (23, 230X, 1070) e' stato fatto appositamente dalla Texas su ordine delle sosieta' (Optoma, Acer, Benq). Ora...questo mi dice qualcosa, ma fino a provare un che ne so..Benq 20000 vs 1070, non sapro dire di certo se ce ne sono differenze nei termini di contrast frai due chip che in teoria dovrebbero avere gli stessi numeri (iris a parte).
Per quanto riguarda il 300 e il 33, probabilmente hai ragione, ma non ci posso spiegare anche questo piccolo margine a loro favore in on/off contrast. Sulla carta, due macchine non munite di iris con due chip diversi dovrebbero avere in modo opposto da quello che il nostro fotometro ci ha rivelato.
Non so che dire...