Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: integrato per b&w cm 7

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    capiscimi...io dico che le valvole non fanno per me....non avrei tempo e pazienza da dedicargli .. non metto in dubbio la loro musicalita'.
    Mica ci devi perdere il sonno... In quanto alla musica ascoltata,va bene tutta,secondo me non esiste musica da ss o valvolare..
    fine ot..

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    quando scegli le valvole è perchè sei "cresciuto" al livello musicale.. ti dedichi ad altro...
    la musica vera per intederci
    E che ci vuoi fare Cinghio...Non siamo maturi come te. Tu invece che ascolti i valvolari sei cresciuto e sei un ascoltatore di alto livello. Bravo, complimenti!!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    E che ci vuoi fare Cinghio...Non siamo maturi come te. Tu invece che ascolti i valvolari sei cresciuto e sei un ascoltatore di alto livello. Bravo, complimenti!!
    da oggi in poi tutti con i valvolari........con questi SS stiamo sprecando solo tempo.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    "crescere in gusti musicali" intendo che quando si arriva ad avere una bella catena viene quasi spontaneo ascoltare jazz,strumentale,classica... ecc.. per appunto percepire anche le piccole sfumature,un violino,un soffio di una tromba, la nota di un piano forte.. sono io il primo a mettermi in causa in quanto tre anni fa ascoltavo tutt'altro (commerciale,italiana per intenderci).. pian piano ti rendi conto che senti il bisogno di ascoltare la MUSICA. forse proprio perchè l'impianto ti fa venir voglia.. allora cosa serve cambiare un cavo di segnale più tosto di un altro??
    le migliorie sono più evidenti con musica di un certo tipo più tosto che un'altra.
    Cosi come un'incisione.. un conto I CD del mediaword.. un conto un CD della Stockfisch records
    Non credo di essere l'unico di aver fatto queste scelte musicali con il tempo e con la nostra passione...senza nulla togliere alla musica commerciale e anche perchè no da disco.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Cinghio rispetto il tuo parere....ed ognuno è libero di godersi l'impianto come crede....

    Per me pero' viene sempre prima la musica, mi sono appassionato all'alta fedelta' semplicemente perche' è il mezzo che mi consente di riprodurre la musica in casa. Certo poi è nata la passione per il prodotto, la tecnica, la novita'....ecc....
    ma la musica per me viene sempre prima.

    Io ascolto la musica con l'impianto. Non ascolto l'impianto!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    certo!!! è tutto soggettivo.. c'è il periodo che vuoi ascoltare determinata musica e momenti che hai bisogno di altro.
    la musica varia molto anche in base al nostro stato d'animo.
    SI !!!!!! comunque hai ragione... uno fa quello che vuole.
    Se ho investito sull'impianto è perchè mi piace la musica e che venga riprodotta in maniera più pulita possibile.
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Cinghio rispetto il tuo parere....ed ognuno è libero di godersi l'impianto come crede....

    Per me pero' viene sempre prima la musica, mi sono appassionato all'alta fedelta' semplicemente perche' è il mezzo che mi consente di riprodurre la musica in casa. Certo poi è nata la passione per il prodotto, la tecnica, la novita'....ecc....
    ma la musica..........[CUT]

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    D'accordissimo.... mi rivedo totalmente in questo ultimo tuo post
    Io passo dal Jazz....al progressive....al rock...al pop...in base allo stato d'animo..
    non sai quante volte la musica mi ha isolato dal mondo....e consentito quell'ora ...ora e mezza di rilassamento totale!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    "stockfish records"[CUT]
    ma che cos'e'? record di pesce stoccato? dai cinghio hai dimenticato quando scoltavi in mp3?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    è una casa editrice coma la EPIC,SONY PRODUCTION ECC... ma di qualità maggiore come incisioni infattti il costo di un CD può superare i 30€...
    MP3???? cosa sono???
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    ma che cos'e'? record di pesce stoccato? dai cinghio hai dimenticato quando scoltavi in mp3?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    allora ci siamo, dopo 3 giornate di ascolto DENON PMA 1560 - B&W CM 7....vi posso dire che ho trovato spettacolare l'accoppiata...da non credere alle proprie orecchie..
    le CM 7 mi risultano davvero bilanciate e raffinate , una coerenza su tutte le frequenze che mi ha spiazzato....suonano e come suonano! le cm 7 come molti sanno, sono rognose da posizionare in ambienti non trattati, ma sopratutto trovargli l'integrato giusto.
    E' come moglie e marito...se si riesce a trovare la donna giusta si vivra' felici altrimenti.......diciamo che ho trovato il marito esatto per i miei diffusori, il grosso pma 1560,...
    ne ho provati con le cm 7 ....NAD, ROTEL, PIONEER, PMA 2010 AE, AA VERDI, ....grazie ad amici...avevo deciso di cambiare diffusori, ma ad un certo punto mi viene dato un consiglio prima di ellebiser e poi da magoturi e da hiroshi976 ... ....nel prendere il pma 1560.
    mi hanno risolto un grosso problema ....anche a volumi bassi tra i 10-15 watt ( primi 30 in classe A, che difficilmente si superano)le CM 7 danno un suono mai stancante in tutte le frequenze, affascinante , caldo e dolce mantenendo dettaglio raffinato oltre che dinamica da vendere. Una moglie stressante e difficile assieme ad un marito muscoloso, devono per forza andare d'accordo ..
    direi che oggi gli amplificatori tendono tutti ad assere piu' analitici e dettagliati ma nello stesso tempo piu' freddi.....quindi con tendenza a litigare con le CM....ma se pilotate con un integrato tipo il 1560 danno il meglio di se'......e qui dovro' dar ragione a cinghio quando mette avanti il valvolare....bene, immagino la serie cm ascoltate con un valvolare .....ma di sicuro non gli metteranno le ali come gliel'ha messi il 1560 ....gia' a basso volume ascolto musica seria con molta dinamica.
    aggiungo che quello che mi rende utile e' la regolazione dei toni....con alcuni cd scadenti...si riesce a limare il difetto di una gamma fastidiosa!!! molto molto soddisfatto...ora le mie cm 7 hanno un valore di 2000 euro
    se devo cercare un difetto ...uno l'ho trovato:
    mi ha messo in crisi....non saprei quale cavo di potenza scegliere tanto e' cosi' appagante il suono che mi ha spiazzato nel comprare l'uno o l'altro cavo.....quindi rimango con quello da 4 euro al mt? .....no no voglio spender di piu !!
    magari ci saranno altri integrati piu' raffinati....ma mal si accoppiano con la serie cm...quindi sicuramente per lungo tempo terro' questa accoppiata! GRAZIE
    Ultima modifica di tonino1974; 30-03-2013 alle 12:16

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Quoto in toto cio' che hai scritto e aggiungo che non avevo dubbi...., mi dai qualche informazione sui cavi di segnale e di potenza che attualmente usi e sulla sorgente?.
    A PRESTO.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ...aggiungo io....e vissero felici e contenti!

    ps semi ot

    per i cavi ...io ho preso dei vdh magnum da 8mmq con banane da 4mm....
    ora ho il problema di attaccare le banane ai morsetti del 1560

    date un occhiata Qui
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Ottimi i VDH, alternativa piu' economica sono i MONSTER XP-HP da almeno 4 mm.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Quoto in toto cio' che hai scritto e aggiungo che non avevo dubbi...., mi dai qualche informazione sui cavi di segnale e di potenza che attualmente usi e sulla sorgente?.
    A PRESTO.
    SALVO.
    per i cavi di segnale ....ricordo, che vengo da un' impianto HT...quindi poco esigente a cavi buoni..., ho uno da 6-8 euro.....i cavi di potenza sono senza scritta in ofc, ma vorrei migliorarli con altri da 5-8 euro al mt...dato la lunghezza di mt8,50 per lato ( le elettroniche si trovano il lato opposto ai diffusori centrali)...quindi vorrei dei consigli.
    La sorgente e' un lettore vecchio Pioneer pd t505 anni 90....che devo cambiare assolutamente, inizia a far rumore,....ora sono indeciso se prender il cocktail x 10, o un lettore usato sui 150 euro..
    accetto consigli
    Ultima modifica di tonino1974; 02-04-2013 alle 09:40

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Oltre ai MONSTER ed ai VDH citati in precedenza, come cavi di segnale puoi prendere in considerazione pure i QED, un buon cavo di potenza su quella cifra e' il SUPRA 4 mm.
    SALVO..
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •