|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: [BD] Cogan-killing them softly
-
29-03-2013, 00:47 #16
Infatti, non era casuale... chi la fa, l'aspetti
Se tu assisti ad una proiezione e poi non sei in grado di ricordartene le caratteristiche, non è un problema mio.
Esperienza? Passione? Informazione? Recensioni ed articoli di addetti al lavoro che magari, per puro caso, lavorano da una vita nel settore ed hanno partecipato anche alle opere di restauro? Cerca in rete, chi cerca trova... Ancora: casi di approvazione del trasferimento da parte del regista stesso? O di qualche suo diretto collaboratore, come, ad esempio, il direttore della fotografia?
Del fatto che un DI ti semplifica di molto la vita? Sapere identificare, col tempo e l'esperienza di cui sopra, i principali difetti che possono affliggere un trasferimento (compressione, dnr, ee...)? Conoscenza delle principali caratteristiche delle pellicole o delle tecniche di ripresa? Anche senza essere professionisti aiuta, credimi.... Non saprei, scegli te.
Ovvio, ci sono le certezze, ma anche le supposizioni.
C'è anche alpy, un utente che ha posseduto proiettore cinematografico e pizze (non quelle che si mangiano, o meglio... de gustibus) che, forte di esperienza diretta, ha più volte recensito trasferimenti di blu-ray di film che aveva in collezione. Sempre per fare un altro piccolo esempio.
In ogni caso, tutte cose dette, ridette, spiegate, affrontate. E tu, questo, lo sai bene. Forse ti manca solo la volontà di fare qualche ricerca. Buona lettura.
Qual'è, al contrario, il tuo contributo? Voilà:
Originariamente scritto da srnapoli
Originariamente scritto da srnapoli
P.S. = Citi l'esperienza di ascolto della musica dal vivo per giudicare meglio un impianto hi-fi: perché per il cinema dovrebbe essere differente?
Bravo.
-
29-03-2013, 01:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Topics delicatissimo ma vorrei comunque dire la mia. Non entro nel merito tecnico della questione ma quantomeno l'osservazione iniziale di srnapoli mi pare onestamente corretta: se l'autore del primo post dichiara di non aver visto il film al cinema sui quali basi può dichiarare che è "fedele al girato"? Banalmente un paragone presuppone due termini da confrontare e qui c'è n'è uno solo mentre manca l'altro: la visione del master originale. È come dire che l'Elba è una bellissima isola, poi a uno capita di vedere Bora Bora...e l'Elba diventa un po' meno bella...
-
29-03-2013, 05:30 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Perché ho visto gli screen di edizioni estere e però al cinema avevo visto il trailer, quindi me lo ricordo.
È poi si vede lontano un miglio che non ha compressione
-
29-03-2013, 05:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Comunque, per rispondere sempre a Srnapoli:
Prova a vederti like crazy in BD, che è stato girato con le EOS a 1080p, e quindi, seguendo la logica di cio che tu affermi e sostieni, dovrebbe essere perfetto: dettaglio a non finire edc.
Ed invece spesso vediamo un quadro non molto compatto, perché per l'appunto è stato girato in quel modo ed in quelle condizioni, ma il BD è perfetto a livello video, perché riporta il girato( e questo l'ho visto in sala )
-
29-03-2013, 08:12 #20
....Ho capito dove volete andare a parare ed ho altrettanto perfettamente capito qual'éra la domanda di Srnapoli.
...La questione e la risposta, non sono molto semplici da affrontare in un Thread NON DEDICATO, poiché non é questione di un'unico fattore ed un'unico confronto , sono l'insieme di TUTTA UNA SERIE DI FATTORI E DI CARATTERISTICHE , che variano da Pellicola a Pellicola , che quando (per fortuna quasi sempre) Trasposte in BD in maniera FEDELE, magari con le SUPERVISIONI dei vari Cinematographers ecc, ne viene fuori il Trasferimento Fedele Al Girato Originale.
...In ogni caso, ancora una volta LEGGETE L'ULTIMO POST DI DARIO, e STUDIATEVELO PER BENE, POICHÉ LA RISPOSTA É LÍ DENTRO !
...Ora peró vediamo di darci un taglio, anche perché , come giá detto , il Thread é di Alessandro e non é giusto sporcarglielo.
...Se volete continuare a discuterne , aprite Un Thread APPOSITO .
...Altrimenti ripeto, seguite gli Ottimi Consigli di Dario, che quí di seguito riporto...:
...""Esperienza? Passione? Informazione? Recensioni ed articoli di addetti al lavoro che magari, per puro caso, lavorano da una vita nel settore ed hanno partecipato anche alle opere di restauro? Cerca in rete, chi cerca trova... Ancora: casi di approvazione del trasferimento da parte del regista stesso? O di qualche suo diretto collaboratore, come, ad esempio, il direttore della fotografia?
Del fatto che un DI ti semplifica di molto la vita? Sapere identificare, col tempo e l'esperienza di cui sopra, i principali difetti che possono affliggere un trasferimento (compressione, dnr, ee...)? Conoscenza delle principali caratteristiche delle pellicole o delle tecniche di ripresa? Anche senza essere professionisti aiuta, credimi.... Non saprei, scegli te.
Ovvio, ci sono le certezze, ma anche le supposizioni.
C'è anche alpy, un utente che ha posseduto proiettore cinematografico e pizze (non quelle che si mangiano, o meglio... de gustibus ) che, forte di esperienza diretta, ha più volte recensito trasferimenti di blu-ray di film che aveva in collezione. Sempre per fare un altro piccolo esempio.
In ogni caso, tutte cose dette, ridette, spiegate, affrontate. E tu, questo, lo sai bene. Forse ti manca solo la volontà di fare qualche ricerca. Buona lettura.""
...Amen....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
29-03-2013, 08:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Jesse, ti ringrazio (sul serio, eh) per le ottime spiegazioni tecniche. Direi comunque che il chiarimento è arrivato nell'ultimo post dell'autore del thread, dove dichiara di paragonarlo a delle edizioni estere.
Tornando in topic a me il film ha lasciato perplesso ma è senz'altro da vedere.
Particolarmente interessante ho trovato "l'arringa" finale di Pitt sul sistema americano, tema che percorre in "background" un po' tutto il film tramite le notizie radio che i protagonisti ascoltano spesso.
-
29-03-2013, 10:39 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Sul pc funziona bene. Ne ho estratto 10 minuti su un supporto e funziona bene ma il bd sul lettore del salotto si impalla.
Spero che i MOD sorvolino su questi OT che comunque giudicherei interessanti se non si dilungano troppo oltre...
vorrei fare un punto sintetico per capire meglio di cosa si parla:
io entro e dico sostanzialmente:
ma come fate a dire che il BD è identico al girato originale ? soprattutto se il film l'avete visto mesi prima oppure non l'avete visto per nulla ? vedi post nr 2
le risposte sono tutte di questo tipo:
- tu non conosci il concetto del Bluray
- il blu ray è alta fedelta
- il contenitore e il contenuto... il blu ray non veicola solo alta definizione mettiti l'anima in pace...
- poi arrivano i tifosi e aleee aloooo sparano tutte le banalità possibili...
Mi pare allora di intuire che il bd sia divenuto per tanti un sacro totem inviolabile e allora cerco di riportare il blu ray al suo posto ( non idealizzato ) e cito la definizone di base del bluray e dell' HD cercando invano di scharire le idee.
ma l'idealizzazione continua con belle risposte che fanno il giro del mondo e che non hanno nulla a che vedere con la mia domanda:
- dipende dal girato se vedi quel film vedrai la grana se vedi riprese sporche vedrai le stelline...
- il bd non veicola solo alta definizione tutto non è solo immagine razor
- il blu ray è la fedelta al girato ... se non capisci lABC...
- c'è poi chi cita il DI chi il regista e chi la nipote del produttore e chi il tecnico della fotografia
- poi arriva il furbo e dice che io sostengo che sul bluray è tutto ad alta definizione razor...e quindi sbaglio
ma sul come cacchio fate a dire che il video che vedete è fedele all'originale che magari nemmeno avete visto al cinema ?
- allora uno dice che non ha visto il film ma l'anteprima si
- un altro dice che li ha visti tutti e se li ricorda tutti... il problema è mio se non ricordo il video
- poi si ricomincia con l'approvazione del regista e alla fine si va sul dnr - EE - la grana - il Di e le solite disquisizioni...
- poi si arriva elle onoreficenze personali circa la propria competenza ed indiscussa esperienza. sic.
Questa è semplice isteria collettiva che causa la rissa dove poi si dimentica facilmente chi a cominciato... ecco perche parlavo di bar dello sport...
buona pasqua e saluti a tutti
-
29-03-2013, 10:44 #23
e io invece vorrei semplicemente sapere se il film lo devo vedere stasera o è meglio se guardo altro
-
29-03-2013, 10:44 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
con questo propongo di chiudere l'OT
probabilmente tu hai questa percezione BLU RAY=HD_IMMAGINI PULTIE E DETTAGLIATE
questo concetto lo puoi pensare quando guardi i film su sky hd, che sono file a bassa definizione upscalati e compressati al massimo per darti immagini pulite, ma il blu ray ci defeca sopra a ste' boiate
buona pasqua anche a te e a tutti gli altri utenti
-
29-03-2013, 11:15 #25
Purtroppo srnapoli ogni tot di anni si sveglia per fare un pò di polemica come successo anni fa nel topic di Inception o Robin Hood di R. Scott se non sbaglio portando solo a uno tsunami di sospensioni.
Io propongo di non rispondere alle sue provocazioni mascherate da innocenti e male accolte (da noi altri utenti) domande e proseguire con la valutazione tecnica di questo BD.
Chi vede BD e sa la resa che dovrebbe avere un 35mm (tipo gestione della grana e trama dell'immagine) o una ripresa digitale si farà 2 conti e capirà da se se il BD è da buttare o fedele (anche se la certezza non è mai massima, ma in epoca DI i dubbi sono pochi e riguardano solo un'eventuale mala compressione).VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
29-03-2013, 11:29 #26
srnapoli, o non capisci o fai finta di non capire e ti diverti, ma propendo per la seconda ipotesi
Secondo me stravolgi (in malafede? spero di no) il significato di ciò che scrivono gli altri utenti, estremizzandolo e decontestualizzandolo. La tua domanda non era così banale ed innocente. Anche questo, tu lo sai benissimo. Anche perché non è la prima volta che entri a gamba tesa sull'argomento. Conosco il tuo metodo di condurre il gioco e non mi interessa, anche perché lo trovo scorretto. Ma è soltanto una mia umile opinione.
Originariamente scritto da srnapoli
Invece, tu la prendi come una manifestazione di vanto. Se parlo di medicina con un medico, non penso che l'altro stia sfoggiando con superiorità la sua laurea. Se parlo di pellicole con un fotografo, ascolto con attenzione e non penso che si voglia vantare di essere fotografo (manco avessimo detto ingegnere nucleare!). Cosa vuoi farci, io sono fatto così.
Il tuo atteggiamento non è costruttivo, imho, quindi non sono interessato a confrontarmi oltre. Mi limito ad augurarti tante cose belle e, nello specifico, una buona Pasqua e serene feste. Sinceramente e senza rancore.
-
29-03-2013, 12:19 #27
primo ed ultimo avvertimento, ogni ulteriore messaggio fuori tema sarà punito. nessuna deroga
-
07-04-2013, 15:48 #28
Oggi ho visto questo film che avevo messo da parte.sono deluso dal complesso.film annoiante e scontato, dts hd scadente e immagini esempio all'inizio quando parlano i 2 tizi,il cane a guinzaglio e le scarpe sfuocate.lasciama perdere la trama altro che scontata.
-
07-04-2013, 15:54 #29
ho acquistato questo bd qualche giorno fa, visto la sera stessa, sinceramente mi aspettavo di più, audio surround buono solo quando il camion investe l'auto e quando brad pitt spara verso l finestrino dell'auto.
non sarà un titolo che rivedrò in futuroVPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
07-04-2013, 16:55 #30
Film soporifero e piuttosto scontato, Brad ci mette il suo impegno ma non basta (me l'aveva detto mio padre di non vederlo che poi dormivo..eh infatti più o meno quello è stato l'effetto), il Blu Ray è valido, si come audio mi aspettavo qualcosa di più, comunque dialoghi sempre ben comprensibili, surround poco chiamati in causa, buoni i bassi...il film non l'ho visto al cinema e quindi non so se sia fedele o meno al girato, comunque Blu Ray nel complesso valido, il film a mio avviso è evitabile.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305