|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: [BD] Cogan-killing them softly
-
28-03-2013, 14:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
[BD] Cogan-killing them softly
FILM: acquistato ieri, al day one (visto che non lo ero andato a vedere al cinema per via dell'eccessivo costo del biglietto), il nuovo film di Dominic, regista che avevo apprezzato per la sua penultima opera, risalente a 4-5 anni fa, sempre con Brad Pitt. Questa volta però il racconto è ambientato nell'America moderna, e viene vista con occhio fortemente critico (e probabilmente è quello giusto ), mostrando personaggi che si muovono all'interno di un paese tarchiato dal business, senza più scrupoli, di cui il personaggio, Cogan, si dimostra esserne un rappresentante modello.
Bravissimi tutti gli attori ( che tra l'altro, sono quad tutti tra i miei preferiti), con un applauso particolare a Brad Pitt e Scott McNairy. Ottima la regia, sia dal punto di vista artistico che tecnico, davvero ottima. C'è chi lo ha definito un film noioso e, personalmente, a me è scivolato via. VOTO 9-
VIDEO: molto fedele al girato, il video, in rapporto 2:40, si dimostra quasi sempre ben pulito e dotato di una buona compattezza. Profondità discreta, compressione: assente(a mio avviso) VOTO 8,5
Non mi pronuncio sull'audio, visto che l'ho visto con le casse della tv
-
28-03-2013, 15:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Ma come fate a sapere che il video è molto fedele al girato ?
Non lo dico solo a te che nemmeno hai visto il film al cinema, ma lo dico anche a tutti gli altri amici del forum... ma come fanno a ricordarsi il video che hanno visto al cinema magari molti mesi prima ? ... Bah ?!? ... credo che forse ciò sia una sorta di acquisita ( e tipica ) "nomenclatura forumistica" .. ... ma tant'è.
il bd a me non funziona - il player si mette su play ma non succede nulla .sabato andrò a cambiarlo sperando che si tratti di una copia difettosa.
-
28-03-2013, 17:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
guarda, ti dico: se non hai capito questa cosa, allora, forse, non hai capito il concetto del blu ray
-
28-03-2013, 17:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Il concetto ? .. .. Mhm.
-
28-03-2013, 17:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
per girato si intende fotografia..con i suoi pregi e difetti,il bluay deve rispecchiare in toto la fedektà al girato..alta fedeltà,non alta definizione..
-
28-03-2013, 18:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Non replicherà piu altri ot ma ora urge una piccola e sintetica risposta per il TUO beneficio.
what is bluray?
The format was developed to enable recording, rewriting and playback of high-definition video (HD)
http://www.blu-ray.com/info/
what is High-definition video ?
High-definition video is video of higher resolution than is standard. While there is no specific meaning for high-definition, generally any video image with more than 480 horizontal lines (North America) or 570 lines (Europe) is considered high-definition... cut
http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_video
Video in alta definizione significa più pixel ( linee ) della definizione standard pal o ntsc ( anche miglior spazio colore etc etc ) ma anche rispetto alle vhs superate poi dal DVd superato dal Bd superato dal 4k che sarà poi superato dall'8k....
le altre (solite) manfrine che la nomenclatura forumiana ti induce a pensare come la fedeltà al girato è solo ... vox populi.
il BD è solo un supporto che offre maggior risoluzione rispetto al passato, niente di magico, niente di speciale... anzi è roba gia vecchia.
ciao ciao
-
28-03-2013, 18:44 #7
Ma cosa c'entra il contenitore con il contenuto!?
Prova a riversare su blu-ray una ripresa in S8mm e poi la tua bella alta definizione dimmi dove va a finire
Tutto dipende dalle caratteristiche del girato, che ti piaccia o meno. Non è la prima volta che affronti questo argomento, cosa vuoi dimostrare? Guardati un tipico film di Mann, come "Miami Vice", guardati le riprese "sporche" de "Il cigno nero", girate in 16mm appositamente... insomma il blu-ray NON veicola solo alta definizione intesa come immagini ultra-definite, mettiti l'anima in pace
Il blu-ray è l'attuale migliore supporto per portare nelle nostre case la massima fedeltà al girato cinematografico.
Chiuso questo OT e se in futuro vorrai ritornare sulla discussione, ti consiglio di aprire un topic apposito, sempre che qualcuno abbia ancora voglia di discutere su 'sta faccenda, trita e ritrita, imho. Ciao
-
28-03-2013, 19:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
non ho capito.... secondo te allora cosa fa il blu ray oltre ad essere piu "tecnicamente evoluto" del dvd ?
secondo me sei molto confuso. scusami se te lo dico.
Vorrei solo capire perche questo BD non funziona...
Eppure sul pc va. ( bah ? ) va a finire che sto film me lo vedo sul monitorino del computerUltima modifica di srnapoli; 28-03-2013 alle 19:09
-
28-03-2013, 19:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
rispondo a Srnapoli:
come è stato giustamente detto in precedenza da Dario, e terrei sottolineare che lui è uno degli utenti più assidui del forum e sicuramente lui non è affatto confuso sul concetto di blu ray, ad ogni modo, per farti capire bene ti facci questo esempio: Martyrs è un film in cui il regista, di cui adesso mi sfugge il nome, ha optato per uno stile ruvido, freddo, sporco, e quindi se tu lo vedi su blu ray, edito da videa cde, noterai un quadro avente le caratteristiche sopra indicate, se lo vedi su dvd, noterai meno grana, colori meno realistici, meno dettaglio, meno profndità, questo a causa della minore denistà di pixel, ed il file che è presente sul blu ray deriva da un DIGITAL INTERMEDIATE.
Per quanto riguarda il problema che hai con la lettura del disco, potrebbe essere dovuto al fatto che hai un firmware un po' vecchiotto
-
28-03-2013, 19:33 #10
Originariamente scritto da srnapoli
Certo, è perché è "tecnicamente più evoluto" del dvd che permette di preservare la fedeltà ad un girato cinematografico. Il dvd non può veicolare le informazioni tipiche di una pellicola. Ciò non significa, però, che tutto si traduca soltanto in immagini "razor" o superdefinite. Proprio tu citavi nel tuo post lo spazio colore, per esempio.
Personalmente, ho lavorato in campo fotografico per circa dieci anni... non credo di avere molta confusione in testa, però nulla è da escludere
Piuttosto non capisco la tua avversione al concetto di "fedeltà al girato", e sono anche "stufo", quando ci troviamo di fronte ad immagini magari poco definite/morbide e/o granulose, di sentire commenti che gridano allo scandalo, incolpando il povero disco blu per non avere soddisfatto le aspettative... ma questa è un'altra storia. Ciao
-
28-03-2013, 20:16 #11
...Quoto Dario.
...Se il Blu Ray fosse solo una questione di vantaggio in termini di definizione, pixel ecc, non servirebbe a nulla...o quasi.
...La cosa bella del BD è l'accuratezza nella trasposizione, in termini di FEDELTA' al girato originale , che tramuta il tutto (spesso e volentieri) in una fedele "copia" della pellicola o quant'altro, una cosa inimmaginabile prima, da applicare (per svariati motivi, che tutti ben conosciamo, o almeno così dovrebbe essere...) sui vecchi e commerciali formati.
...Prima su tutte, la FEDELE resa Fotografica , ed il CORRETTO Aspect Ratio.
...Se ancora siamo a questo, cioè a NON aver compreso neanche l'ABC delle particolari caratteristiche di un BD, non mi sorprende che quì da noi in Italia, anche in questo campo siamo a livelli di terzo mondo...
...Ed è per questo che purtroppo molti , comprano ancora inutilmente dvd, o peggio ancora scaricano robaccia in rete...
...La disinformazione è una brutta bestia...
...W il Blu Ray !!!
...E speriamo che il sogno che ci sta facendo vivere ad occhi aperti (...nonostante tutto...), non abbia MAI FINE !!! .
...Chiedo scusa per l'OT, ma leggere ancora certe cose, dopo 6-7 anni, mi fa salire un'angoscia tremenda......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-03-2013, 20:36 #12Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200
Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
28-03-2013, 23:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Siete appassionati e mi siete tutti simpatici, dico davvero, anche se qualcuno ENTRA troppo maleducatamente in discussione.
Però le cose stanno semplicemente come vi ho detto e vi reincollo:
------------------------------------------------
1) what is bluray?
The format was developed to enable recording, rewriting and playback of high-definition video (HD)
http://www.blu-ray.com/info/
2) what is High-definition video ?
High-definition video is video of higher resolution than is standard. While there is no specific meaning for high-definition, generally any video image with more than 480 horizontal lines (North America) or 570 lines (Europe) is considered high-definition... cut
http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_video
------------------------------------------------
tutto il resto è ( vostra ) immaginazione - aspettativa - passione - superficialità - ingenuità....
Qualcuno di voi riesce a citare una fonte di quello che dice con tanta appassionata convinzione ?
Uno dice che non ha visto il film al cinema però aggiunge che il bd è fedele al girato e che io non capisco il "concetto" del blu ray
un altro dice che il Bd non è l'alta risoluzione ma l'alta fedeltà....
un altro - mickes2 - ma anche Jesse - si mette a fare il tifo
un altro parla di contenuto e contenitore... ma noo ??? se riverso su blu ray una vecchia vhs vedrò comunque male... ma noo ??
a proposito Dario65 dice anche :
Piuttosto non capisco la tua avversione al concetto di "fedeltà al girato"
Perche è un modo di dire aberrante, nessuno conosce veramente il girato, molti non hanno nemmeno visto il film al cinema ma poi dicono che il bd è fedele al girato...vedi post nr 1
Mi fate venire in mente quei tantissimi che commentano le doti dei diffusori acustici e che però non hanno mai sentito una band dal vivo, tantomeno un orchestra o un pianoforte o un violino vero.... eppure parlano ... elucubrano convinti dell'alta fedeltà e della bontà di quei diffusori.... bah !
Insomma la "nomenclatura" è fuorviante, quelle vostre evidenziate sono tutte questioni opinabili - roba da bar dello sport e relativi tifosi- quelli li trovi sempre - ma il dato certo è uno solo; è lo standard tecnico del bluray che è in sintesi come al punto 1 e 2. Tutto il resto è pura aleatorietà.
Anche con i vecchi cari dvd c'erano trasferimenti buoni ed altri mediocri... c'erano dvd da 5 stelle e quelli da 1 stella....
Con gli attuali BD si è spostata piu su la qualità complessiva e null'altro ! tutto il resto - cioè la resa finale - dipende da una miriade di fattori che possono solo peggiorare la miglior resa teorica possibile. e qual'è la miglior resa teorica possibile ? sono 1920 X 1080 pixel che sul display mostrino un immagine ( progressiva ) quanto piu possibile vicina all'originale. ma questo risultato dipende soprattutto dai tecnici che lavorano alla produzione e che usano piu o meno bene le macchine - piu o meno sofisticate - di cui dispongono. Se fanno tutto bene allora hanno sfruttato al massimo le potenzialità del BD che, ripeto, non è nulla di magico.
con i vecchi dvd era - è - lo stesso discorso solo che è tutto rapportato ai maggiori limiti del supporto.
ciao a tuttiUltima modifica di srnapoli; 28-03-2013 alle 23:18
-
28-03-2013, 23:24 #14
Ma noo ??
Senti, secondo me, stai parlando di aria fritta. Sono le tue ad essere elucubrazioni, sofismi per dire che tutto è opinabile e non capisco dove vuoi arrivare e cosa vuoi dimostrare. Per te si tratta solo di risoluzione? Va bene, buon pro ti faccia.
Io al cinema ci sono sempre andato, leggo sull'argomento, ho USATO apparecchiature fotografiche che, forse, tu neppure conosci, insomma ho la "coscienza" a posto. Ah, dimenticavo: sono stato anche ad ascoltare musica dal vivo, se ti interessa.
Adesso, però, è meglio chiudere, altrimenti saremo punitiE poi non è giusto inquinare il topic di Alessandro.
Saluti
-
29-03-2013, 00:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
ma noo ? l'ho detto prima io !
Sei tu ( e altri ) che state facendo un isterico casino.
leggi il mio primo post, il nr 2 , leggilo bene ( sono poche righe ) e vedi che è una cosa semplice e facile da comprendere. Post nr 2.
La domanda è semplice ma nessun "esperto" o appassionato o amatore ha risposto...però state montando un casino della Maremma...
ma che ci vuole a rispondere ad una semplice domanda ?
Bravo.
ciao ciaoUltima modifica di srnapoli; 29-03-2013 alle 00:08