|
|
Risultati da 1 a 15 di 92
Discussione: HBO: il 3D è finito e il 4K non sfonderà
-
27-03-2013, 10:11 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...dera_7827.html
Questa è l'opinione di Bob Zitter, uno di vertici di HBO, intervistato durante la settima conferenza TV connect a Londr
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-03-2013, 10:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 30-03-2013 alle 22:35
-
27-03-2013, 10:54 #3
E' sicuramente un'opinione e un punto di vista ma personalmente condivido abbastanza le perplessità della persona.
Probabilmente, come dici tu, sono stati creati schermi 3D con tecnologie non adatte, ma i difetti di questa stereoscopia sono abbastanza evidenti: notevole abbattimento della luminosità, scomodità degli occhiali (almeno per la maggior parte), creazione di artefatti (ghosting),
Per quanto riguarda l'UltraHD, questa frase IHMO è una verità incontestabile:
Per apprezzare davvero la maggior risoluzione a 4K, ci vorrebbe IHMO non scendere sotto i 60" di schermo e avere rapporti di visione molto vicini a quello unitario: non credo che la maggior parte delle persone possa permettersi di tenere in casa TV di ben oltre un metro e mezzo di diagonale e vederla a 2/2,5 mt di distanza.
Probabilmente resterà un mercato di nicchia per chi può permettersi un VPR o TV giga in casa, a livello consumer, mentre potrebbe davvero prendere piede a livello di cinema professionale.
....forse è anche per questo che stanno tardando a decidere in che formato distribuire materiale a 4K.
Concordo con Bob Zitter che forse l'autostereoscopia potrebbe dare una svolta al mercato.
....ovviamente sono mie opinioni e so già che mi tirerò dietro l'ira di molti appassionati.Ultima modifica di grezzo72; 27-03-2013 alle 11:49
-
27-03-2013, 11:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 30-10-2013 alle 20:29
-
27-03-2013, 11:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
e dopo non andrebbe sottovalutato l'aspetto di marketing.
Non è detto che una cosa che tecnicamente non serve non si possa vendere lo stesso: mi spiego, conosco parecchie persone che si sono prese il TV fullHD solo perchè "è meglio" e poi guardano un 37 pollici da 3 metri...
Se l'ultraHD arrivasse a prezzi umani penso che la gente lo comprerebbe anche su schermi da 40-46 pollici, solo perchè "è meglio" per sentito dire e non gli porterebbe alcun vantaggio.
Certo è che finchè mancano le sorgenti UHD credo che la tecnologia non decollerà.
-
27-03-2013, 11:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 30-10-2013 alle 20:29
-
27-03-2013, 12:02 #7
assolutamente d'accordo! il mio discorso non voleva dire che sopra i 60-70" la semplice risoluzione HD non funzioni, anzi!
il mio discorso era il contrario: se uno ha intenzione di passare all'ultraHD e vuole godere appieno della quadrupla risoluzione, allora dovrebbe propendere verso schermi di "generose" dimensioni.
Poi se uno vuole comprarsi un 42" ma anche un 50" a 4k al doppio del prezzo di un fullHD e sperare di vedere delle differenze ad una distanza di visione di 3 mt, è liberissimo di farlo.....ma per me avrà buttato via i soldi!
un quadro posso anche vederlo a 20-30cm, ma perdonami una TV non riuscirei mai....ed è quello che urlo sempre ai miei figli!
però ho capito il tuo concetto e concordo sullo schermo tuttofare.
Curiosità: quale sarebbe?
-
27-03-2013, 12:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 30-03-2013 alle 22:36
-
27-03-2013, 13:05 #9
Sono sostanzialmente d'accordo anche io con l'intervistato e quindi con Grezzo72.
Il 3D è uno strumento che nel settore PRO ha davvero in valore aggiunto, in quello consumer è relegato a fenomeno da baraccone che tranne pochissimi esempi è anche mediamente sempre fine a se stesso.
Il passivo LG è anche godibile, per cui un 4K UHD avrebbe "un senso" anche per avere immagini 1080p stereoscopiche anche con questa tecnologia .... Certo che poi di torna all'utilità (anche solo ludica) di un 3D domestico ...
I pannelli 4K soffriranno sempre della mancanza di contenuti, per cui al momento sono un tentativo di elevare un settore (quello dei display piatti, in sofferenza perenne) che difficilmente stagnerà distante da un concetto di "usa e getta" di cui sta assumendo sempre di più i toni."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2013, 13:21 #10
ho visto recentemente un televisore 4k sony a Las Vegas.... mi pare assurdo che questo salti fuori con queste dichiarazioni ....
-
27-03-2013, 13:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Tra l'altro, a questo punto, mi sembra di capire che per questi signori il corrente fullhd rappresenti il non plus ultra della tecnologia. E' impossibile e inutile andare avanti nell'evoluzione perchè se il 4k è inutile figuriamoci l'8k e così via. Francamente non faccio parte di quella schiera di persone a cui piace fruire dei contenuti multimediali su schermetti stile francobollo anche se iper risoluti per cui ben vengano sia 4k che 3d. E proprio sul 3d voglio spezzare una lancia a favore: la stereoscopia, SE IMPLEMENTATA e soprattutto RIPRODOTTA come si deve, fa la differenza eccome anche in ambito consumer...
-
27-03-2013, 13:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
il problema è che il 3D e il 4k devono avere grandi schermi, quindi è un mercato di nicchia e non si fanno i soldi con una nicchia.
La famiglia media in casa ha massimo un 37 pollici.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
27-03-2013, 13:55 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 84
Al giorno d'oggi tantissime persone hanno in casa un tv 3d. Il motivo per cui non decolla è il costo assurdo dei blu ray 3d. Anche andando a cercare su amazon i blu ray 3d costano troppo, escluse le offerte saltuarie e/o su titoli scadenti.
Il 4K nella case non potrà mai avere successo, questo è poco ma sicuro. Non solo non interessa alla massa, ma anche tra gli appassionati sono in molti a non ritenerlo utile in casa.
-
27-03-2013, 14:05 #14
Che il 4 K sia di nicchia è un dato di fatto, ma non per questo non sfonderà : io sto solo aspettando che inizino a produrre VPR 4 K laser-led a prezzi umani per farmene uno.
Certo su un TV da 55" la differenza sarà meno tangibile che su una diagonale almeno doppia... Però vedere all'opera il VPL-VW1000ES con materiale nativo 4K in saletta dedicata è un qualcosa di straordinario, chi ha visto può testimoniarlo...
-
27-03-2013, 14:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
beh il motivo è semplice, ormai tutte le tv sono 3D.
Pensa che non ho mai guardato un film in 3D da quando ho il mio samsung, trovo fastidiosa la visione in 3d su uno schermo da 47", anche da una distanza di 1mt! Per non parlare degli occhiali, dopo dieci minuti mi viene il capogiroHDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT