Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 182
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4

    Con il DNP 720AE l'accoppiata suona benissimo, bello pieno in ogni frequenza. Quindi il timore che ho è che il lettore audio non sia il top (e non lo è, di questo sono sicuro, ma non pensavo neanche ad una differenza così abissale tra roba suonata dal CD e roba suonata dal DNP 720AE). I cavi dovrebbero essere audioquest.

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il lettore può portare degli aggiustamenti ma non stravolgere il sound.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da MWP Visualizza messaggio
    Buongiorno, primo post per me

    Sono da poco un medio utilizzatore di HIFi, per la precisione al momento ho:
    CM8 pilotate da un Denon PMA1510AE
    Sorgente per musica liquida DNP 720AE
    Sorgente fisica OPPO DV-983H (che utilizzo di più come lettore video, ma comunque ci vorrei ascoltare anche deagli audio CD).

    Proprio in relazione all'ultimo ..........[CUT]
    Può essere che non usi musica incisa bene,può essere non sono nella posizione più adatta,oppure la sala che è lei la prima che comanda i suoni e ....stop. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'oppo al di là del pompamento ammazzagiganti è un lettore qualitativamente di livello economico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64
    Riesumo questa discussione perché anch'io da possessore di CM8 sto valutando un upgrade lato amplificazione.
    Al momento la mia catena è così composta:

    - HTPC con collegamento HDMI verso il mt-ch
    - Denon AVR 2310 (con preout del front 5.1)
    - Denon PMA 710AE
    - B&W CM8

    Ascolto solo musica liquida.
    Ho letto in questa discussione un concetto che ha catturato la mia attenzione, cioè di amply 2ch "ruffiani".
    Ascoltando quasi esclusivamente MP3 sarebbe interessante utilizzare un'amplificazione che non ne esalti i difetti ma che tenda piuttosto a "perdonarli".

    Ho un budget di circa 1.000 € e non ho problemi con l'usato.
    Cosa mi consigliate ?

    Unica necessità, l'amply deve avere colorazione Silver.

    PS: mi confermate che il 710AE stia un po' strettino per le CM8 ?

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Tyldor Visualizza messaggio
    ....Ascoltando quasi esclusivamente MP3 sarebbe interessante utilizzare un'amplificazione che non ne esalti i difetti ma che tenda piuttosto a "perdonarli"....
    Non penso che ci sia un ampli al mondo che possa migliorare o semplicemente "perdonare" i difetti di un file MP3. La musica poi la ascolti tramite collegamento HDMI o altro?
    Ad ogni modo, se la tua collezione musicale è quasi esclusivamente MP3, ti suggerisco di tenerti in saccoccia i 1000€ o casomai destinarli ad altro. Non penso che la spesa possa essere ben rapportata ad un miglioramento sensibile ed apprezzabile per qualità di ascolto.

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64
    grezzo72 mi hai smontato
    Si, la musica la passo in HDMI al sinto.

    L'esigenza alla base della mia domanda era relativa al fatto che al momento piloto le CM8 con un DENON PMA710 che avevo già in casa quando utilizzavo le B&W 685.

    Al cambio di casse non è seguito ancora l'aggiornamento dell'amply, che a naso mi sembra un po' sottodimensionato per le torri B&W.

    Amesso che questo assunto sia vero (magari invece mi dirai il PMA710 va benissimo come erogazione di corrente per le B&W), mi piacerebbe sostituirlo con qualcosa di adeguato, e visto che ascolto quasi esclusivamente MP3 mi piacerebbe abbinare amply o finali che non siano troppo analitici ma piuttosto "ruffiani", come ho sentito leggere in questa discussione.

    E' eresia ?

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Scusa se sono stato diretto, ma vorrei farti evitare di buttare via soldi.

    Ad ogni modo non è un'eresia, solo che prima dovresti concentrarti forse su altri particolari e poi eventualmente cambiare ampli.

    ad esempio, se possibile, potresti andare in ottico/coassiale dall'HTPC al PMA710 solo per l'ascolto musicale, evitando così di usare l'HDMI e passando dal sintoAV.
    HDMI e sintoAV li dovresti usare solo per i film.
    Se la tua scheda audio non ha un'uscita s/pdif, puoi usare anche l'USB e aggiungerci la "pennetta" M2tech hi-face.

    Inizia con questi accorgimenti economici, poi evenutalmente penserai ad un upgrade dell'ampli 2ch.

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Già le cm8 sono sprecate sia per gli mp3 ed il pma710.....ha ragione Grezzo72,tieniteli in saccoccia i soldi,fidati non ne vale la pena se utilizzati per ascoltare mp3 e con hdmi.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #175
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    concordo,,, se usi mp3 con la serie cm, ti mettera' in risalto tutti i diffetti di quel file. .....quindi cerca altri diffusori, poi un peccato, le cm 8 meritano di piu'

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    110
    Da quello che ha scritto pare che le CM8 facciano già parte della sua catena.. prima di cambiare l'amplificatore dovresti evitare il collegamento HDMI al sinto, comprando un DAC da collegare direttamente all'ampli stereo.
    Riguardo al discorso MP3, fossi in te li abbandonerei per passare ai formati lossless, magari ad alta risoluzione (24bit/96 o 192hz) .
    VPR JVC RS46 SCHERMO ScreenLine Inceel Tensioned 124'' TV LG 55B6V SINTOAMPLI Anthem MRX 300 AMPLI 2CH Norma Revo 70 CAVI POTENZA / SEGNALE Kimber 8TC / Silver Streak CONSOLE PlayStation 3 FAT DEC Clarke 5000HD Combo DIFFUSORI B&W CM9 - B&W CMC2 - Wharfedale 9 DFS - SUB SVS SP1000 BD PLAYER Philips BDP-9500 MEDIAPLAYER Popcorn C-200 DAC AudioGd NFB-2 HTPC AMD A10-6700 + GA-F2A88XN-WIFI + SSD Crucial M500 + 4GB CORSAIR DDR3

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64
    Ok ok, fermi tutti che provo a fare il quadro della mia situazione

    L'impianto già in mio possesso è questo:

    2 x B&W CM8 (front)
    1 x B&W CMCenter
    2 x B&W CWM362 da incasso
    1 x B&W ASW 608
    1 x Denon AVR 2310
    1 x Denon PMA 700
    1 x HTPC

    Cosa c'è dentro l'HTPC
    L'HTPC ha sia una scheda video con uscita HDMI (di ultimissima generazione) che una scheda audio con uscita SPDIF.

    Perché uso l'hdmi ?
    Esclusivamente per comodità ma posso serenamente utilizzare l'SPDIF, solo che il Denon PMA700 non ha ingresso SPDIF

    Perché gli MP3 ?
    Ho tantissimi CD convertiti in FLAC lossless ma con l'avvento di Spotify in Italia gli MP3 a 320kbit/s sono pronti all'ascolto. Anche qui è una questione di comodità, ma di CD e CD convertiti in formato Lossless ne ho moltissimi


    Ora le domande:
    1) In pratica mi state consigliando, per l'ascolto musicale, di uscire in SPDIF per passare attraverso un DAC e collegarmi in analogico direttamente al PMA700. Ho capito correttamente ?
    2) Scordarmi gli MP3 ed utilizzare come minimo dei FLAC. (Quanta differenza c'è fra un FLAC ed un MP3 a 320kbit/s ?)
    3) Perchè l'HDMI è più hi-fi di una SPDIF se sono entrambe uscite digitali ?
    4) IL Denon PMA700 eroga corrente sufficiente per alimentare le CM8, quindi non è prioritario cambiarlo. Corretto ?

    Grazie mille!

    @Grezzo72: fai bene ad essere diretto, son qui per imparare

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Tyldor Visualizza messaggio
    ....posso serenamente utilizzare l'SPDIF, solo che il Denon PMA700 non ha ingresso SPDIF......
    hai ragione!

    allora non ti resta, come suggerito da rafaelbuitre, di pensare ad un dac esterno, qualcosa tipo cambidge dac magic, arcam rdac, asus xonar essence, musical fidelity VDac o M2tech evo dac.

    La qualità di spotify non fa così schifo e il fatto che hai anche formati lossless, direi che un DAC è la prima cosa a cui dovresti pensare.

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Ciao a tutti. Mi intrometto per chiedervi un aiuto. Entro domani sera devo ordinare un paio di diffusori.(budget 2000 euro) L'ampli integrato a 2 ch è un A 3.2 musical fidelity da 115w. Ho un paio di mission 782 che si sono nuovamente rotte. Adoro queste casse per il dettaglio che danno ma i componenti devono essere non di qualità in quanto è già la seconda volta che mi parte un tweeter (penso). Volevo gentilmente chiedervi se con il mio ampli posso permettermi le cm9 o è meglio che mi oriento sulle cm8. Con queste ultime la differenza in potenza con le mission 782 sarebbe tanto diversa? Luogo di ascolto 30 mq che si entende in altro locale di 40 mq. Scusate ma sono poco esperto. Di nuovo, aspetto fiducioso.Grazie a tutti
    Napy

  15. #180
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    L'HTPC ha sia una scheda video con uscita HDMI (di ultimissima generazione) che una scheda audio
    se la scheda audio ha anche uscite analogiche vai direttamente dalla scheda audio ad una coppia di ingressi RCA dell'amplificatore stereo. Potresti avere ottime sorprese e non dovresti cambiare nulla nel tuo assetto attuale (a parte comprare una coppia di RCA se non li ha gia').

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •