Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 90 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1340
  1. #1171
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    Vorrei anche invitarvi a stare attenti al montaggio. Nel caso di montaggio a parete è indispensabile che i piedini regolabili (quelli grigi esagonali col gommino bianco) tolti da sopra e messi nella parte inferiore dello stand, siano avvitati tali da far stare il tv esattamente PARALLELO o al limite con la parte inferiore in fuori rispetto alla parete, perchè così si evita di deformare lo chassis in quanto il supporto principale (quello con le due viti nere) non è al centro del tv ma all'estremo inferiore, quindi il peso (considerevole!) tenderebbe con un "effetto leva" a "tirare" parte della struttura verso l'esterno.

    Ve lo dico perchè quando l'ho reinstallato l'altro giorno ho modificato anche questa cosa (prima tendeva in avanti). Potrebbe essere stato anche questo a far quasi sparire il DSE...
    Sempre per arricchire le nostre ipotesi, la mia esperienza riguarda tv non montato a parete ma appoggiato sul mobile tramite la base di supporto.

  2. #1172
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    E' evidente che non è un difetto del pannello ma di come è stato costruito il tv intorno a lui.[CUT]
    Al riguardo... ti riporto le considerazioni del moderatore "ABAP":

    "...Sia il DSE sia il Vertical Banding sono difetti del/sul pannello, non nelle immagini e non nel trattamento delle stesse.
    Scusa se rimarco una cosa scontata, ma questo è fondamentale per capire bene cosa comporta il tutto, a schermo.
    Durante lo scorrere delle immagini, soprattutto panning orizzontali, i difetti prodotti dal dse e vertical banding hanno due caratteristiche principali:
    sono fermi rispetto allo schermo. Se c'è dse o vb, vedrai il difetto sempre nello stesso identico punto (o zona, o zone varie). Saranno le immagini, spostandosi da una parte all'altra, ad "attraversarlo". Se vedi un qualcosa spostarsi sullo schermo, più o meno solidale con le immagini, quello di sicuro non è dse nè tanto meno vb quando come detto le immagini attraversano questi punti, o aree dello schermo, l'effetto che si nota è che come se attraversando quella fascia variassero contrasto e/o luminosità. E' come se in queste zone i setting dello schermo fossero diversi e quindi quando le immagini le attraversano vedi variare le loro caratteristiche se si tratta di dse, queste zone saranno più o meno estese, di forma irregolare, e l'effetto sarà come se tu
    con le mani sporche di farina ne avessi lasciata cadere un pò sullo schermo (tanti punti o puntini, più o meno densi, più o meno estesi). Nel caso di vb, vedrai proprio delle barre verticali che attraversano lo schermo in tutta la sua larghezza, in numero ed estensione variabile da caso a caso..."

  3. #1173
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    "...Sia il DSE sia il Vertical Banding sono difetti del/sul pannello, non nelle immagini e non nel trattamento delle stesse.
    ..........[CUT]
    Questo è scontato. Infatti, usando una immagine di colore uniforme (rossa, verde, gialla, bianca) si vedevano chiaramente i retroled di quella zona affetta da DSE.

  4. #1174
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Invece adesso è sparito tutto, il pannello è uniforme?
    Hai fatto la prova con una immagine uniforme di colore grigio?

  5. #1175
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Il ragionamento di ABAP è condivisibile però bisogna sottolineare che il DSE o vertical banding è visibile solamente in determinate situazioni, ad esempio con immagini in movimento su sfondi chiari (bianco, verde, azzurro).
    Se fosse un problema di pannello dovrebbe vedersi nella maggior parte delle immagini invece è circoscritto a certe situazioni.
    A questo punto credo che ci siano 2 tipologie di problemi: uno che riguarda proprio il pannello che può essere difettato (come nel mio primo tv dove era presente una banda d'ombra verticale), un altro che riguarda la tecnologia full led e il non perfetto assemblaggio del pannello.
    Ultima modifica di montani; 13-03-2013 alle 12:29

  6. #1176
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Se il problema si potesse risolvere smontanto il telaio posteriore e rimontandolo... Philips non avrebbe perso la faccia...ed i clienti.

  7. #1177
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    Il pannello non è stato cambiato...
    Hai ragione, avevo capito male!

    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    Vorrei anche invitarvi a stare attenti al montaggio. Nel caso di montaggio a parete è indispensabile che i piedini regolabili (quelli grigi esagonali col gommino bianco) tolti da sopra e messi nella parte inferiore dello stand, siano avvitati tali da far stare il tv esattamente PARALLELO o al limite con la parte inferiore in fuori rispetto alla parete, perchè così si evita di deformare lo chassis in quanto il supporto principale (quello con le due viti nere) non è al centro del tv ma all'estremo inferiore, quindi il peso (considerevole!) tenderebbe con un "effetto leva" a "tirare" parte della struttura verso l'esterno.
    Ve lo dico perchè quando l'ho reinstallato l'altro giorno ho modificato anche questa cosa (prima tendeva in avanti). Potrebbe essere stato anche questo a far quasi sparire il DSE... ma ovviamente sono solo ipotesi, quello che è certo è che il pannello non è stato toccato e il difetto ora è praticamente sparito. E' evidente che non è un difetto del pannello ma di come è stato costruito il tv intorno a lui.
    In futuro vorrei installarlo a parete anch'io, ringrazio quindi per le dettagliate informazioni.

    x@montani: Ho controllato i bordi piu' esterni dello schermo con i menù di sky e non noto alcuno schiarimento o perdita d'illuminazione, pare sia tutto omogeneo. Guardando ancora meglio da piu' vicino puo' sembrare una leggerissima schiarita ma e' disposta uniformemente su tutta la linea della cornice, spostando poi il punto di vista sparisce tutto. Ma e' così lieve nel mio caso da dire che e' inesistente.

    Il firmware l'ho aggiornato una sola volta nell' autunno 2012. Non essendoci poi rilevanti modifiche, ho evitato di aggiornarlo all'ultimo noto.

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Se il problema si potesse risolvere smontanto il telaio posteriore e rimontandolo... Philips non avrebbe perso la faccia...ed i clienti.
    Adesso con la nuova gamma, la Philips si e' ripresa o permangono gli stessi problemi per i TV Full Led?
    Ultima modifica di roponet; 13-03-2013 alle 13:17

  8. #1178
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    x@montani: Ho controllato i bordi piu' esterni dello schermo con i menù di sky e non noto alcuno schiarimento o perdita d'illuminazione, pare sia tutto omogeneo. Guardando ancora meglio da piu' vicino puo' sembrare una leggerissima schiarita ma e' disposta uniformemente su tutta la linea della cornice, spostando poi il punto di vista sparisce tutto. Ma e' così lieve nel mio caso da dire che e' inesistente.
    Il mio problema non lo si nota nei menu ma nel cambio canale di sky.
    Quando cambi canale su sky compare una schermata blu con la barra delle informazioni, in quell'istante la parte estrema destra e sinistra dello schermo si schiarisce.
    Se in quel momento togli la barra delle informazioni tramite esc lo schermo blu di sky ritorna uniforme.
    Questo problema lo noto anche in altre circostanze, tipo su sfondo verde durante alcune partite di calcio la parte estrema destra e sinistra dello schermo schiarisce.

    Il firmware che utilizzi è lo 0.14.104?

  9. #1179
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Ecco le foto:

    pattern bianco di mesi fa:


    oggi:


    pattern verde di mesi fa:


    oggi:


    pattern giallo di mesi fa:


    oggi:



    NESSUN PARAMETRO DI REGOLAZIONE IMMAGINE E' STATO TOCCATO (luminosità/contrasto/ecc..).

  10. #1180
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Io ho esattamente quelle due bandine nere verticali a destra come nel tuo caso!!
    Non sono certo però di averle avute da subito appena comprato, poichè preso dallo stupore generale della qualità video forse non me ne accorsi.. però ad oggi la situazione è identica a quella!
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  11. #1181
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    @gericos
    Il problema del DSE lo vedevi solamente in quella parte a destra che si vede dalle foto o su tutto lo schermo?
    Il difetto lo notavi sempre o solamente con immagini in movimento su sfondi chiari?
    A me il DSE riguarda indistintamente tutto lo schermo.

  12. #1182
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    @gericos
    Il problema del DSE lo vedevi solamente in quella parte a destra che si vede dalle foto o su tutto lo schermo?
    Il difetto lo notavi sempre o solamente con immagini in movimento su sfondi chiari?
    A me il DSE riguarda indistintamente tutto lo schermo.
    E' (era) lì ed è sempre stato lì. Come si vede non è sparito del tutto ma ora è mooolto più sopportabile.

    Certo, si nota solo con immagini di colore uniforme + panning orizzontale.

    Tutto lo schermo in quel modo?? beh allora tenterei una sostituzione.. tanto peggio di così...

    Ciao

  13. #1183
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Il firmware che utilizzi è lo 0.14.104?
    Il firmware attuale e' Release for TV550R3: Q5553-0.14.101.0_bld38a

    La mia situazione del DSE e' molto molto peggio della vostra a vedere le foto! Sul mio e' disposto in tutto lo schermo piu marcatamente.

  14. #1184
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    E' (era) lì ed è sempre stato lì. Come si vede non è sparito del tutto ma ora è mooolto più sopportabile.

    Certo, si nota solo con immagini di colore uniforme + panning orizzontale.

    Tutto lo schermo in quel modo?? beh allora tenterei una sostituzione.. tanto peggio di così...

    Ciao
    Ho fatto una prova con gli stessi pattern.
    Il mio difetto è diverso dal tuo perché non è così accentuato in una parte dello schermo, ma riguarda tutto lo schermo che sembra sporco.
    Inoltre noto uno schiarimento dei colori verde e giallo nella parte estrema destra e sinistra dello schermo (uno schiarimento simile a quello che te però vedi nel centro dello schermo giallo).
    Che regolazioni hai utilizzato per effettuare questi test?
    Ultima modifica di montani; 14-03-2013 alle 14:34

  15. #1185
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Italy
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da lukema Visualizza messaggio
    Venerdì18/01/2013 ho inviato il tv al centro assistenza della mia zona per i noti problemi del DSE e una barra ambilight cge faceva i capricci.
    Ho telefonato all'assistenza ufficiale Philips chiedendo che il Tv mi venga sostituito per i gravi difetti riscontrati....(staremo a vedere).
    Salve,
    avrei dovuto aggiornare la mia situazione un pò di tempo fà...ma a causa ferie e impegni di lavoro non mi è stato possibile.
    Riassumo quello che è accaduto il 21/01/13 consegno la tv al centro assistenza specificando che sarei stato assente per 3 settimane circa e quindi ad ogni modo l'avrei ritirata dopo il 13/02/2013.
    Il 15/02/2013 ritiro il tv con l'ambilight riparato e il DSE ancora presente; chiamo il tecnico del centro assistenza per delucidazioni e da come risponde credo che nemmeno sapesse cosa fosse il DSE quindi si era limitato a fare delle regolazioni video (pessime).
    La settimana scorsa ho richiamato la Philips chiedendo che mi venga risolto il problema o riparano oppure tv nuovo o restituzione dei soldi; al momento del ritiro da parte del tecnico ho fatto scrivere sulla nota di consegna che il difetto da me riscontrato è il DSE.
    Ad oggi 25/03/2013 ancora nessuna notizia.
    Ad ogni modo ho letto di questo difetto anche sul forum della philips e l'ho fatto notare al customer care Philips.
    Vi aggiorno appena ho novità.


Pagina 79 di 90 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •