Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Hai ragione Barret,sicuramente le tracce Medusa in TLOTR hanno le loro pecche,ma il mio discorso e' piu' generico.
    Non ha assolutamente senso ormai,con il formato in piena maturita' (e con un successore che non tardera' ad arrivare),avere ancora una situazione simile su BD.Non e' possibile avere l'ultimo Cinepanettone con traccia loseless e poi un film come Lo Hobbit,dove il comparto audio e' un aspetto fondamentale,con traccia da dvd.E a me consumatore/pagante,frega poco e niente se il film e' di una major che poverina non puo' permettersi di inserire vere tracce HD anche per quegli sfigati non anglofoni.Ma qui si va troppo OT.
    Vorrei che Medusa avesse continuato il suo lavoro,sono stanco di queste major che fagocitano tutto quello che incontrano,(vedi anche il discorso Disney).
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    "Lo Hobbit" è uscito Warner anche al cinema; Medusa non c'entra niente.
    Non è cmnq obbligatorio che la distribuzione dei supporti ottici sia in mano allo stesso distributore del film nelle sale cinematografiche (anche se in questo caso lo è)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    hai ragione Max, ma il fatto che i mercati non anglofoni siano considerati dalle major come di serie Z credo ormai sia abbastanza noto; anche per questo ormai le ultime produzioni le guardo quasi esclusivamente in lingua originale, se non altro anche per un progressivo peggioramento della qualità dei doppiaggi... giusto l'altro giorno riguardavo (millesima volta) Ritorno al Futuro e ammetto che il doppiaggio italiano, secondo me, è superiore all'originale, nonostante alcuni passaggi totalmente diversi dall'inglese (anche per una certa intraducibilità, diciamocelo)... purtroppo oggi non è più così! certo non tutti gli utenti possono permettersi di guardare i film in lingua originale quindi le lamentele sono assolutamente giuste e sacrosante! ora chiudo però perché sono totalmente OT.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Preferisco avere una traccia in Dolby Digital corretta che le tracce HD del Signore degli anelli col pitch sbagliato (rallentato)!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ok,ma quello di TLOTR e' un caso limite.Esistono decine di titoli anche solo rimanendo nel campo Warner che hanno una traccia loseless eccellente in lingua originale,e una vergognosa,a volte addirittura a 448 kbps,nelle localizzate (basta vedere la saga di Harry Potter).
    Chi mi conosce qui sul forum sa bene che a me personalmente dei doppiaggi frega meno di zero,e anzi se posso il BD lo compro all'estero,dove esce prima e con un po' di ricerca costa meno.Pero' la situazione mi ha sempre dato parecchio fastidio,fin dagli albori del formato.Ok,fermiamoci che siamo un po' troppo OT
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Preferisco avere una traccia in Dolby Digital corretta che le tracce HD del Signore degli anelli col pitch sbagliato (rallentato)!
    Sinceramente non ti capisco. L'errore di Pitch è a monte del processo di codifica scelto. IL master audio in LPCM aveva questo difetto e non è stato corretto come invece è stato fatto in Germania. IL DTS HD Master audio non centra nulla. Sarebbe stata la stessa cose se si fosse scelta la codiffica DOLBY DIGITAL. Tra le due codifiche non c'è paragone che regga la Lossless DTS HD MA è la sola a garantire una qualità audio identica al master LPCM ( compresi gli errori).

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Preferisco avere una traccia in Dolby Digital corretta che le tracce HD del Signore degli anelli col pitch sbagliato (rallentato)!
    Dunque la traccia italiana dei Blu-ray ha una tonalità più bassa per una correzione che non doveva essere fatta? Mi spiego meglio, è normale che un Blu-ray abbia la tonalità corretta, poichè i doppiaggi vengono effettuati sul master a 24 fotogrammi. In questo caso pare che sul dvd la tonalità fosse stata corretta elettronicamente e che quindi rallentando la traccia così alterata per il Blu-ray abbiamo ora una traccia più bassa del normale. Non so se ho reso l'idea. Qualcuno conferma questo problema?

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Sinceramente non ti capisco. L'errore di Pitch è a monte del processo di codifica scelto. IL master audio in LPCM aveva questo difetto e non è stato corretto come invece è stato fatto in Germania. IL DTS HD Master audio non centra nulla. Sarebbe stata la stessa cose se si fosse scelta la codiffica DOLBY DIGITAL. Tra le due codifiche non c'..........[CUT]
    Certo è ovvio, ma tra i 2 casi limite, preferisco una traccia corretta che una sbagliata....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Antonio X Visualizza messaggio
    Dunque la traccia italiana dei Blu-ray ha una tonalità più bassa per una correzione che non doveva essere fatta? Mi spiego meglio, è normale che un Blu-ray abbia la tonalità corretta, poichè i doppiaggi vengono effettuati sul master a 24 fotogrammi. In questo caso pare che sul dvd la tonalità fosse stata corretta elettronicamente e che quindi ralle..........[CUT]
    Il Pitch era stato giustamente corretto cioè rallentato per il DVD; nel momento in cui si è preparato il Blu-ray, il pitch doveva essere lasciato inalterato: invece hanno trattato la traccia come una normale traccia PAL e l'hanno quindi ulteriormente rallentata: è un problema che riguarda tutti i 3 film, ed è un difetto molto serio; le voci e le musiche diventano eccessivamente "cupe"...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Certo è ovvio, ma tra i 2 casi limite, preferisco una traccia corretta che una sbagliata....
    Su questo non ci piove

    Il problema è sicuramete presente sul primo film. Sugli altri due credo di no. Tu dici che il pitch era stato giustamente corretto - cioè rallentato per i DVD. Se di base il master audio utilizzato per le extended era quello cinematografico dovrebbe essere stato velocizzato del 4% ( e non rallentato ) per adattarlo alla velocita dei DVD PAL che corrono a 25 fot/sec ( un semitono più alto ) . Lo stesso master è stato poi utilizzato per integrare e miXare l'audio delle scene aggiuntive presenti nell'extended edition e bisognerebbe capire a quale velocità sono state registrate le nuove sequenze (a 24 o 25 fot sec?)Infine l'hanno utilizzato anche per produre il blu Ray ma hanno dovuto ovvimante rallentarlo nuovamente per riportarlo a 24fot. Se ho sbaglaito nel ragionamneto correggimi . Sarebbe interessante capire bene che diavolo hanno combinato .
    Ultima modifica di grunf; 24-03-2013 alle 16:51

  11. #71
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Lo stesso master è stato poi utilizzato per integrare e miXare l'audio delle scene aggiuntive presenti nell'extended edition
    Non vorrei ricordarmi male, ma credo che per questa trilogia le versioni extended siano state ridoppiate da capo nella loro interezza, non solo le scene aggiunte, per il fatto che i montaggi extended di questi film non sono soltanto più lunghi ma sono anche montati in maniera differente (almeno questo era quanto avevo letto una decina di anni fa all'epoca della prima uscita dei montaggi estesi)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Perdonate, non credo di aver letto male il subject del thread.
    Non mi sembra il focus sia sull'audio della trilogia TLOTR, fermo restando l'interesse tecnico per tutto quanto detto negli ultimi post.
    Cortesemente tornate IT, grazie.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •