|
|
Risultati da 781 a 795 di 1786
Discussione: Dune HD Base 3D
-
20-03-2013, 09:20 #781
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
-
20-03-2013, 11:13 #782Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
20-03-2013, 11:14 #783
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
è normale che bisogna paragonare i pari modello... dai benchmark di vari siti in rete è evidente che anche se di poco ma i QNAP vincono sui Synology , Asustor, Netgear
-
20-03-2013, 13:24 #784
-
20-03-2013, 17:20 #785
La tua risposta è articolata, ma sinceramente non ho mai avuto il problema che lamentavi tu. Ho i miei file contenuti i due nas diversi, con la cartella Zappiti messa su uno dei due (per praticità, visto che accedo al database da due diversi lettori, è quindi molto più comodo aggiornarlo una sola volta). Non ho mai avuto il problema che ti si è presentato, neppure quando Zappiti era in locale su memorie sd inserite nei dune. Non capisco il perché dei due collegamenti smb, visto che ne tiene aperto sempre uno solo pre volta... Forse non ho capito io...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
20-03-2013, 17:36 #786
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Non so assolutamente perchè dia problemi con un doppio collegamento simultaneo tramite smb (probabilmente è un bug), ma sta di fatto che l'ho provato sulla mia pelle ed è ampiamente documentato sul web. Per il resto se come dici avevi il database sulla SD, è ovvio che non ti desse problemi, visto che si collegava in locale.
Comunque qualcosa di strano c'è, visto che dopo essere riuscito a far funzionare per la prima volta yaDIS (Zappiti funziona comunque alla stessa maniera), mi è magicamente scomparso anche un altro fastidioso problema che mi riportava folder vuoto su nas tramite "SMB Browser di rete", mentre lo vedeva tranquillamente se creavo la cartella di rete.
Bah, misteri dell'informatica.
-
21-03-2013, 01:22 #787
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
Finalmente arrivato ... ottimo da hd esterno e interno ( mkv / ISO BD/ ISO BD 3D)....qualche problema via lan su pc con iso BD. Domani farò ulteriori test. Qualcuno mi sa dire cosa signica disco di sistema non allocato ?
Ultima modifica di xtreme72; 21-03-2013 alle 01:26
-
21-03-2013, 08:30 #788
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Aggiornamento su utilizzo del lettore ottico
Non legge nulla di nulla. L'unitá ottica viene identificata nelle sorgenti peró compare la scriita "NO DISCO" oppure "IMPOSSIBILE ACCEDERE...." . HO provato di tutto: BD e DVD originali. Ho fatto delle copie di DVD. Niente.
A questo punto vorrei contattare il supporto della Dune per fare presente la cosa. Vorrei capire cosa significa nelle specifiche la possibilitá di attaccare una unitá ottica via USB. Oppure deve essere usata il loro lettore di BD esterno ?
Certo che anche una ditta che non ha un supporto verso i clienti, non é certo una gran cosa.
Ho provato anche ad andare sul forum consigliato da Locutus, ma a parte il fatto che non ti rispondono quando ti iscrivi ( doveva arrivarmi un link per confermare l'iscrizione, ma non é mai arrivato e manco é finito nei miei SPAM), l'argomento non é mai stato considerato. SE l'assistenza della DUNE é questa, mi sá che é l'ulotima volta che compro un loro prodotto. Sicuro.
-
21-03-2013, 08:31 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
-
21-03-2013, 09:10 #790
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
-
21-03-2013, 12:36 #791
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Certamente, solo che io ho avuto non pochi problemi per riuscire a farlo. In pratica non c'era verso che mi riconoscesse la sd per crearci sopra il disco di sistema. Alla fine sono riuscito a farlo formattando la sd dal PC, poi riformattandola dal Dune (tasto "info" sulla selezione della SD, "formatta"). A quel punto me l'ha riconosciuta e sono riuscito a crearci sopra il disco di sistema.
-
21-03-2013, 13:27 #792
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
-
21-03-2013, 14:03 #793
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Consigliano il taglio minimo di 2GB, ma non so se sia vincolante o solo consigliato. Io ho messo sopra una sd da 16GB, perchè quella avevo in casa da poter usare, ma direi che una da 4GB basta e avanza (tant'è che io l'ho partizionata e ho dedicato solo una partizione da 4GB al system storage e il resto come memoria di massa).
Venendo a cosa serve, beh, è difficile da dire, però pare sia necessaria per l'utilizzo di alcune applicazioni, che altrimenti non funzionano o danno problemi (ad esempio pare che Emplexer sia una di queste).
-
21-03-2013, 14:39 #794
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- San Donà
- Messaggi
- 89
-
21-03-2013, 17:43 #795