Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 167

Discussione: Musica Liquida

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366

    Allora, la situazione con HD Tracks è questa :

    Mi hanno scritto questa mail :"We do recommend that customers have OS 10.6 or higher. We will refund your order. You will receive an email confirmation later in the week once it is complete. Please note, you are outside the US.We currently are not available internationally. This is due to record label restrictions on high res digital downloads. We are seeking to launch internationally soon. But at this moment I do not have an exact time period. So while you while you were able to order, you will not be available to purchase in the future due to the international restrictions."

    Che tradotto fa più o meno così :"Raccomandiamo per i clienti MAC OS 10.6 o superiore. Rimborseremo il tuo ordine. Riceverai una email di conferma nel corso della settimana una volta completato. Si prega di notare, che se si è al di fuori degli USA,
    attualmente non sono disponibili Download a livello internazionale. Ciò è dovuto alle restrizioni delle etichette sui download ad alta risoluzione digitali. Stiamo cercando di ovviare, a livello internazionale, al più presto. Ma in questo momento non sappiamo indicare un periodo di tempo esatto. Al momento non è possibile l'acquisto a causa delle restrizioni internazionali.
    "

    Quindi, ripongo la domanda ?
    Conoscete altri siti ( ben forniti di musica rock) dove scaricare musica in HD ?

    grazie
    ciao

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Oltre che su HD-Traks acquisto anche su Linn Records. Prova anche qui
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Grazie per la info.
    Ho guardato, ma hanno un catalogo piuttosto limitato.
    Io ad esempio, su HD Tracks volevo scaricare la colonna sonora de " lo Hobbit" e "close to the edge" degli Yes...

    ciao

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    "close to the edge" degli Yes...
    quoto!!!!
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Ma quando arriverà musica liquida in hd a grandi quantità? Con file di artisti conosciuti intendevo. Tipo iTunes ...con tutto il rispetto x hd tracks, ma cosa c'è di realmente attuale e realmente interessante? Siamo alle solite, c'è l'hardware ma manca il software. Avevo intenzione di incominciare ad ascoltare flac o wav tramite lettori di rete, ma vista la carenza di canzoni "più " conosciute, forse è meglio aspettare colossi come iTunes.
    Napy

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Su hdtraks non trovi di certo la musica commerciale che abbonda su itunes. Trovi musica piu' ricercata e generi non propriamente commerciali e soprattutto etichette che fanno della qualita' il loro punto forte. Peraltro e' difficile oggi trovare buone incisioni pop.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Avevo capito che su hdtracks ci sono etichette poco commerciale...però così non c'è l'incentivo ad upgrade hardware e quindi si resta sempre con file musicali low quality.
    Napy

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La colpa è delle case discografiche che non vogliono far circolare i file master di qualità superiore. Ciò accade soprattutto con la musica commerciale che è inudibile in quanto è riversata su cd in maniera pessima e molto al di sotto delle possibilità tecniche del formato.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    La colpa è delle case discografiche che non vogliono far circolare i file master di qualità superiore. .
    Capito. Quanto bisognerà attendere secondo voi x avere il salto di qualità come lo è stato per l'alta definizione video?
    Napy

  10. #130
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Mi è arrivata una mail dalla Acoustic sounds che evidenzia il download di musica in DSD, oltre che i soliti FLAC e ALAC.
    Chissà se il mio Yammi (che legge i SACD) mastica da usb anche 'sti file.
    Ho osservato un album di norah jones che è allo stesso prezzo del 192/24 venduto su hdtrack...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    interessante questa Acoustic Sounds,
    vado a buttarci un occhio...ed un orecchio, anzi due

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    20
    Buonasera,
    non ho trovato dove fare le presentazioni, quindi saluto qua tutti i presenti.

    Per quanto riguarda siti dove acquistare musica liquida, io ascolto solo classica e ce n'è una discreta quantità, sia FLAC 16/44,1 che superiori:
    - eclassical: ottimo e relativamente economico, tutte le ultime uscite in 24/96.
    - pristine classical per le ottime rimasterizzazioni d'epoca, specie con tecnologia Ambient, ottime ricostruzioni stereo e buonissimo suono.

    - HDDTracks da pochi giorni ha a disposizione in alta risoluzione il catalogo Mercury e RCA living, tutti in alta risoluzione, un po' alla volta arriveranno tutti.
    -Channel Classics ha a disposizione molti file in DSD
    The Classical Shop ha a disposizione numerosissimi titoli di molte etichette sia in alta risoluzione che non.
    qobuz, sito francese che vale la pena visitare, oltre i soliti DG da cui è possibile acquistare liquida in risoluzione cd.

    Il panorama è discretamente ampio ed in continua evoluzione, per musica diversa non vi so dire. Segnalo solo che con HDDT basta registrarsi con indirizzo fittizio USA e pagare con paypal e funziona tutto benissimo.

    Giovanni

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Riporto su la discussione in quanto sto per partire con la mia librearia musicale liquida per ascolto a 2 canali (mondo per me, HT addicted , nuovo) ed ho un paio di domande

    - posto che, dopo avervi letto, ho intenzione di rippare tutto in FLAC.. ho Avrei qualche problema col mondo Apple?
    Ho sarebbe meglio usare l'equivalente della Apple (ma in quel caso avrei poi problemi a riprodurlo con lettori di rete tipo Pioneer N50 o popcorn?)?

    - Tutta la musica risiederebbe sul NAS e da qui la preleverei o con un lettore di rete dedicato oppure (all'inizio) con il Popcorn. In questo caso (magari in futuro ad un DAc esterno o ad lettore di rete audiofilo con DAC incorporato e quindi farei fare a lui la conversione) lo collegherei con uscita digitale/coassiale all'ampli 2 canali... la mia domanda è se con questo tipo di collegamento ho delle limitazioni sul tipo di file e sulla campionatura che è possibile trasferire digitalmente con il collegamento ottico/coassiale

    ...
    Thanks!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    posto che, dopo avervi letto, ho intenzione di rippare tutto in FLAC.. ho Avrei qualche problema col mondo Apple?
    Ho sarebbe meglio usare l'equivalente della Apple (ma in quel caso avrei poi problemi a riprodurlo con lettori di rete tipo Pioneer N50 o popcorn?)?....[CUT]
    Io ho optato per l'Apple Lossless avendo computer Apple perché i FLAC non vengo letti da iTunes. Non ho notato differenze sonore tra FLAC e ALAC quindi direi che vanno bene entrambi ed ormai anche i siti più noti danno la possibilità di scaricare in ALAC (Apple Lossless).
    Credo che il Pioneer N50 legga gli ALAC senza alcun problema, come la maggioranza dei player liquidi
    Buon ripping ….. io sono al 70% circa della collezione ed inizio a
    Ovviamente ti consiglio di farti il 2° HD di backup fin dall'inizio e di usare XLD (se usi Mac) per rippare
    Ultima modifica di ane; 17-01-2014 alle 19:57

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thanks!

    Infatti dipende da che player userò in futuro...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •