Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    94

    info per vedere sky in tutte le stanze


    salve circa 6 anni fa abbiamo ristrutturato casa e feci far fare tutte le canaline per i vari cavi ht e in più l elettricista mi ha detto che spendendo qualcosa in piu, mi metteva doppio ingresso antenna in tutte le stanze che se non ricordo male disse per far vedere sky in tutte le stanze dall epoca non ho mai visto e controllato questa cosa ora che ho rimesso sky vorrei capire come far funzionare questo servizio o ci vuole qualche apparecchio a parte grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313
    Per vedere sky in una seconda stanza devi fare l'abbonamento a multivision. Io invece ho portato in camera da letto un cavo scart che esce dal decoder di sky. L'unica cosa è che posso vedere solo un programma per volta, con multivision hai 2 schede e 2 decoder.
    tv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Si devi fare un altro abbonamento per vedere due programmi diversi contemporaneamente ,oppure tiri il cavo dell'antenna dove ti pare e piace, ma ogni volta devi spostare il decoder,altrimenti comprare un cavo video lungo e portare solo quello alla tv

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    94
    si ma non voglio il multivion volgiio vedere lo stesso canale nelle altre stanze

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313
    se vuoi vedere due programmi contemporaneamente devi avere il multivision! Altrimenti puoi mettere un secondo decoder sky (penso che debba essere acquistato) e sposti la schedina da una stanza all'altra. Come ho fatto io invece ho tirato un cavo dal decider all'altra stanza e vedo sky. Tieni presente che la presa scart è troppo grande per farla passare, io ho dovuto, dopo aver fatto passare il cavo, saldare la spina.
    tv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao la soluzione c'è a livello di impianto SAT, ovvimente vedendo lo stesso canale.
    Ci sono molte soluzioni usando decoder alternativi. Non è illegale usare un decoder alternativo. Ovviamente con la SMART CARD regolare del tuo abbonamento.
    Oppure ti procuri un secondo decoder SKY. Non lo puoi comperare da SKy, non te lo vendono. MA se cerchi in giro ne trovi.
    ...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    94
    scusate e leggendo in giro con il modulatore ma non so come funziona

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Il modulatore manda il segnale in ingresso (sky, lettore bluray, lettore dvd...) alla tua centralina TV la quale "legge" l'input come un canale TV la cui frequenza devi impostarla tu in fase di installazione del modulatore. Il risultato finale e che vedrai il sengale desiderato (sky) su tutte le tv come se fosse un canale televisivo alla pari di rai1, canale5....
    Io lo usavo prima dell'avvento del digitale terrestre: i risultati erano accettabili sulle prese in cui non avevo troppe derivazioni.
    Metodo sicuramente valido che non penso però permetta di avere qualità video eccelse.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Il modulatore manda il segnale in ingresso (sky, lettore bluray, lettore dvd...) alla tua centralina TV la quale "legge" l'input come un canale TV la cui frequenza devi impostarla tu in fase di installazione del modulatore. Il risultato finale e che vedrai il sengale desiderato (sky) su tutte le tv come se fosse un canale televisivo alla ..........[CUT]
    Secondo me i metodi non wired non vanno bene in quanto tutti i contenuti in alta definizione fanno fatica senza fili...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Infatti penso sia un po' difficile ottenere una definizione differente da quella standard
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Infatti penso sia un po' difficile ottenere una definizione differente da quella standard
    Io al tempo gli ho provati.
    A parte la definizione, che è scadente... ricordo che determinati apparecchi interferivano (ad esempio il microonde e il cellulare).
    E poi, benchè non possiamo fare tanto a tal proposito, sono per usare il cablato anche un po per le onde elettromagnetiche

    Per me il modo piu semplice è il doppio decoder e ti trasporti la tesserina, oppure fai una cosa fatta bene:
    decoder alternativo con indirizzo ip attraverso il router in casa tua... ecc... ecc...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Se hai cavi Lan in casa puoi utilizzare una matrice HDMI-LAN per portare il segnale già decodificato alle varie TV, anche in HD ovviamente (un solo canale però), oppure i nuovi prodotto Octava HDMI su LAN con protocollo IP(anche tramite powerline)

    http://www.avmagazine.it/forum/71-di...34-sky-via-lan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •