Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Telo per jvc x55

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7

    Telo per jvc x55


    Ciao a tutti,
    Sono un nuovo appassionato di proiezione, dopo un po' di mesi che vi seguo, anche io ho deciso di cambiare modo di vedere i film.
    Forse ho esagerato iniziando con un "bimbo" cosi cresciuto ("mostro" e' piu'appropriato), pero spero di trovarmelo per un po' di tempo.

    Volevo qualche aiuto da Voi nella scelta del telo.
    Facendo delle proiezioni sul muro, e seguendo i vostri post, sarei orientato per prendere un telo da m3 di base 21:9 con gain da 1,2 anche curvo se posso.
    La mia scelta sarebbe questa, considerando che la sala e' parzialmente trattata e che e' di m5 x m6 con una distanza di proiezione che puo variare da m4 a m5,5 in quanto il proiettore verra messo appeso al soffitto, con seduta a m5 non spostabile.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Complimenti per l'acquisto, un proiettore eccezionale, giusta la scelta del 21/9 curvo, che a 4,5 m consiglierei di installare con guadagno unitario, a 5,5 m invece ottimo l'1.2 .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Grazie per il consiglio, l'ho ordinato oggi adeo plano curvo telo reference(su consiglio del negoziante) gain unitario.
    Vpr:Jvc x55 Bluray:sony bdp-s790 ampli:yamaha 3067
    diffusori:b&w cm sub:b&w asw 750 telo:adeo plano curvo m3 21:9

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Bell'acquisto!!!
    Se vuoi vederlo clicca sul mio link in firma

    Cornice vellutata ? Perche se cosi' fosse sarebbe tale e quale a quello che posseggo io

    Saluti gil

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Si con cornice vellutata, diciamo che ti ho "copiato" ,
    sia la scelta del vpr che del telo l'ho fatta anche seguendo i tuoi consigli nel forum.
    Complimenti per la sala.
    Vpr:Jvc x55 Bluray:sony bdp-s790 ampli:yamaha 3067
    diffusori:b&w cm sub:b&w asw 750 telo:adeo plano curvo m3 21:9

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Oh beh che onore...
    Grazie della fiducia....

    Vedrai che ti troverai sicuramente bene a patto che l'x55 raggiunte pio' o meno le 100 ore te lo faccia tarare strumentalmente per farlo andare a tutta velocita' ( out of the box stara' al 40% delle sue potenzialita')...

    Goditeli entrambi

    Saluti gil

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Ciao a tutti, ho pensato di "resuscitare" questa discussione perchè anche io a breve acquisterò un RS48/X55.
    Sono un profano di videoproiezione e voglio chiedervi un consiglio sullo schermo che più potrebbe fare al caso mio.
    La distanza tra lente e schermo sarà di circa 270 cm e la distanza di visione di circa 300 cm, nei prossimi giorni dipingerò le pareti ed il soffitto di un blu scuro opaco; l'unica parete che lascerò bianca sarà quella alle mie spalle.
    Prenderò uno schermo 16:9 fisso con 2 mt di base, ma non so quali caratteristiche deve avere il telo affinchè io posso avere il miglior risultato possibile nel mio ambiente.
    Quale gain deve avere? Ho sentito parlare bene degli Skyline ad alto contrasto. Il mio budget è di circa 1.500 euro
    Vi ringrazio di cuore se vorrete aiutarmi nella scelta.
    Ciao
    Ultima modifica di Placebox; 09-03-2013 alle 11:41
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Uno schermo con gain 1.2 può andare bene, per gli Skyline, con € 1500 puoi prendere giusto un 92 pollici fisso, comunque secondo me devi andarli a vedere e valutarli con i tuoi occhi prima dell'acquisto!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Placebox Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho pensato di "resuscitare" questa discussione perchè anche io a breve acquisterò un RS48/X55.
    Sono un profano di videoproiezione e voglio chiedervi un consiglio sullo schermo che più potrebbe fare al caso mio.
    La distanza tra lente e schermo sarà di circa 270 cm e la distanza di visione di circa 300 cm, nei prossimi giorni ..........[CUT]
    Con quelle misure penserei più ad uno schermo ad alto contrasto con gain 0.8
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Grazie mille ad entrambi per i consigli, sicuramente prima di procedere all'acquisto andrò a visionarli con i miei occhi, ma secondo voi quali sarebbero i pro ed i contro che avrei nel mio ambiente con un telo con gain 0.8 piuttosto che con uno con gain 1.2?
    Grazie ancora per la vostra pazienza
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La luminosità ottimale, in modo lampada normale, dovrebbe essere di 70 nits, in eco mode 60 nits, con un telo 0,8 sei già over... il contrasto ed il livello del nero uniti a colori più saturi sono le qualità intrisiche del telo ad alto contrasto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291

    Grazie mille ellebiser, ora è più chiaro
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •