|
|
Risultati da 661 a 675 di 3040
-
02-03-2013, 12:51 #661
Bene così. Ne deduco che anche il resto del predicozzo di cui alla risposta non fosse rivolto a me. No, ironizzo un pò perchè io non ho mai espresso pareri personali (e nemmeno categorici).
A prescindere da questo comunque avrei diverse obiezioni su questa preclusione di intervento a chi non possiede il prodotto (fermo restando l'ovvia condizione di non esprimere giudizi fingendo che siano personali). Credo che sia necessario prenderci (nota la diplomazia) un pò meno sul serio. Tanto più che questa non è una discussione ufficiale.
Ad ogni modoLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
02-03-2013, 13:44 #662
spero si faccia vivo
non è una preclusione di intervento che ben vengano
ma costruttive in un senso o nell'altro
non si puo dire io posseggo questo player e a me
gli alti e gli acuti non hanno mai sforato mentre per il 105 si.......bene
allora la domanda "sorge spontanea" e tu come fai a saperlo se non lo possiedi ?
l'hai provato ?? l'hai sentito x un minuto x un giorno x un mese e questo che mi da fastidio
se uno interviene che ha letto qualcosa su riviste del settore oppure che hanno fatto delle prove
anche tra amici e poi ne riporta il contenuto della prova ben venga ma qui........ si dice un altra cosa
vedi qualche post piu in alto dove menzionano una prova di una testata specialistica estera
dove mettono il 105 lasciami il termine "sul tetto del mondo" e su quel podio ci sono player
molto ma molto piu costosi.
Invece qualcuno con un sentito dire o cose del genere afferma invece che il problema del 105
sono gli alti e gli acuti ecc.ecc. ma però difende
il suo player che invece non ha questi alti e questi acuti fuori gamma
io tutte le recenzioni che ho letto evinco che rispetto alle versioni precedenti c'è un miglioramento
generale e no si parla mai di stritolamenti verso l'alto degli acuti e della gamma alta
in ogni modo almeno che a me mi sia sfuggito, non mi sembra che nessun possessore
del 105 si sia lamentato in questo senso o sbaglio ???!!!
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 02-03-2013 alle 22:47
-
02-03-2013, 15:16 #663
IMHO
il 105 ha una alimentazione 220V suscettibile, che puó causare gli acuti fastidiosi se non ben interfacciata:
Ho provato, a titolo di esperimento, ieri pomeriggio a collegare il mio 105 su portante 220V non dedicata, senza filtri di rete, simulando disturbi di rete facendo funzionare vari elettrodomestici (lavatrici, lavasotoviglie), accendendo luci con regolatori di luminosità in tutta la casa, accendendo microonde, PC, ecc...ecc... Ho pure fatto saltare il contatore per sovraccarico....
In pratica sono stato in grado di percepire i famosi acuti da rasoio segnalati da alcuni forummers.
Alcune registrazioni erano inascoltabili.
Ripristinando la linea dedicata direttamente al contatore e filtrata con il Belkin isolator 8, gli acuti sono tornati a posto.
Ciao!Appreciation of audio is a completely subjective human experience.Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
-
02-03-2013, 15:35 #664
questa è bella!
Peraltro credo (ma servirebbe conferma) che nelle mod parimenti risolutrici del problema siano inclusi anche condensatori più performanti. E si tratta sempre di accumulatori di corrente. Quindi sarebbe compatibile con la tua spiegazione.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
02-03-2013, 19:56 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
Ho letto nei post precedenti che il ns accetta anche segnali da altre sorgenti tipo decoder satellitari (SKY) avendo ingressi Hdmi.orbene ieri sera ho provato ma non mi è riuscito di leggere nell'home menù tale ingresso differentemente dal hard disk esterno e dalla pen drive che vengono rappresentate nel sotto menù .
Suggerimenti?
-
02-03-2013, 22:27 #666
@doctor
in alto tra il tasto rosso power e open c'è un tasto si chiama
input da li scegli tutte le eventuali entrate.
tra cui hdmi in 1 e hdmi in 2
Saluti Siryard
-
03-03-2013, 05:17 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
Grazie,
Appena tornò a casa eseguirò il tuo consiglio così che vedremo i miglioramenti
Ricambio i saluti
-
03-03-2013, 07:42 #668
I condensatori non risolvono il problema, Luca.
Lo attuttiscono di poco.
Se la sinusoide a 50Hz è deformata dalla scarsa qualità della 220V (per altro nemmeno stabilizzata), che entra nella vaschetta IEC del OPPO, si può fare ben poco, se non intervenendo direttamente a monte o alimentando tutto a corrente continua (per es.: batteria).
C'è gente che spende migliaia di euri per elettroniche e per i cavi dell' "ultimo miglio", e non considera minimamente la qualità della "pappa" che fornisce a questi gadget.
ciao!Appreciation of audio is a completely subjective human experience.Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
-
04-03-2013, 14:16 #669
Ragazzi mi dareste gentilmente un consiglio?
Generalmente ho sempre tenuto le distanze dei diffusori a zero, mi chiedevo se e' il caso di settarle correttemente dall'oppo? So che ci sono controindicazioni per l'ascolto in stereofonia, ma non uso l'oppo per la musica, il mio utilizzo e' esclusivamente per i bd. Siccome credo che settate dal pre, le distanze servano solo per il digitale, per l'ascolto in analogico avrebbe effetto solo se settassi tutto dal nostro lettore... Secondo voi otterrei un maggiore coinvolgimento? Voi che fareste? Ripeto solo per visione dei BD!Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
04-03-2013, 14:26 #670
IMHO volumi e distanze nella visione HT è consigliato sempre settarle, per un ascolto omogeneo i primi e per maggior coinvolgimento i secondi.
Considerato che nell'Oppo queste regolazioni ci sono proprio per sopperire alle mancanze di alcuni ampli, io qualche prova la farei comunque per saggiarne il risultato e poi mi comporterei di conseguenza.
-
04-03-2013, 14:47 #671
Ciao Ale
io la prova l'ho fatta di corsa ma l'ho fatta
a prima impressione mi sembra che tutto a zero sia
dal pre che dall' oppo sia meglio poi vedi tu, ogni
configurazione parla a se
Saluti Siryard
p.s. per le cm5 mp in arrivo
-
04-03-2013, 15:59 #672
grazie, metterò le distanze giuste dall'oppo per provare.. I livelli li avevo già sistemati dal pre!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
04-03-2013, 22:56 #673
ho in prova un 105 non modificato di un amico. vi do le mie impressioni rispetto al 103 e in generale con le 7.1 analogiche.
ovviamente il tutto collegato al krell e all.impianto in firma.
2ch
buona la scena sonora ma il basso sembra poco controllato. tutto sommato accettabile. meglio abbastanza del 103 originale.
video e sezione digitale uguali
7.1
qui ci sono le differenze maggiori.
su scene concitate si mangia qualche dettaglio sulle alte ma comunque meno del 103.
la energia di scorta per la dinamica ce e i bassi sono almeno il triplo rispetto al 103.
l.idea è di tanta potenza e energia a disposizione ma non riesce a controllarla!
il basso non é un po lento poco controllato e molto esuberante rispetto al resto della gamma.
qualcuno che si trova?HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
05-03-2013, 00:16 #674
@polpetta A quale 103 ti riferisci? Il tuo Kmod o uno liscio? @per tutti Come potete leggere nel 3D s ulle modifiche, al Milano hi fidelity ho parlato abbastanza a lungo con il titolare della Labtek (importatore per l'Italia di Oppo) Secondo Lui il 105 é nettamente superiore al 95 in tutti i termini anche perchè hanno recepito le richieste dei vari servizi tecnici nel mondo (leggasi alimentazione e circuitazione DAC) Gli ho anche chiesto,se ne era discusso nel nostro 3D tempo fà, chi fà la decodifica DSD per le uscite analogiche e la risposta é stata i Sabre. Ciao a tutti Claudio
-
05-03-2013, 00:21 #675
la modifica di k non la ho ancora fatta. a breve. intendo quello liscio comunque!
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--