Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 203 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 3040
  1. #631
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Mi hai fatto venire in mente una nota scena sugli acronimi
    Simpatico, ma totalmente OT, Luca.
    Quanto scritto da me, non è acronimo di nulla, sono solo delle variabili da dover settare e configurare nel PC per garantire una buona conversione da digitale ad analogico.
    Non è difficile, basta solo in pò di impegno, curiosità, e la voglia di capire, (essere in gergo skillati), le cose difficili sono solo quelle che non si sanno.
    ciao!
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.

  2. #632
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Certo che l'idea di dover cambiare il settaggio ogni volta che inserisco un cd o un bd, non mi piace affatto.
    Quoto, se è davvero così, è di una scomodità incredibile.
    Ed invece sapete se è possibile non utilizzare il cross sul sub? Dal manuale (ancora non sono tornato e non ho potuto neanche aprire la confezione!) sembra che anche se tutti i diffusori su large comunque si debba impostare un taglio.
    Anche questa cosa, se è così non mi piace: nell'ascolto stereo voglio tutto "liscio" e in quello multicanale tagli e posizioni le faccio fare all'ampli... mi sembra più corretto così.

  3. #633
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Il taglio del sub è sempre impostabile, anche se tutti i diffusori sono in large, perché vale anche come taglio per il canale lfe.
    A detta di K manda sul sub anche le frequenze basse del 2 canali anche se i frontali sono impostati su large, ma io non ho verificato perché quando ascolto in 2 canali il sub è spento perché collegato al sinto che a sua volta è spento.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #634
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non ho detto questo!
    Ho detto che anche se i satelliti sono tutti su large funziona comunque il passa basso del sub, cioè al variare della frequenza impostata si avverte una diversa impostazione del sub, i satelliti su large sono su large... Non esiste una funzione bypass come sul Pioneer LX91 dove il segnale del canale LFE va direttamente al sub senza nessun intervento, non capisco nemmeno perchè la Oppo non inserisca ancora questa possibilità.

  5. #635
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Non era chiaro
    quindi confermi quello che ho detto quì :
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Il taglio del sub è sempre impostabile, anche se tutti i diffusori sono in large, perché vale anche come taglio per il canale lfe.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #636
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Si confermo anche se non ha tanto senso...

  7. #637
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Scusatemi, sono nuovo alla discussione e non l'ho letta tutta, ma partendo dal titolo, Oppo ammazzagiganti, mi chiedo perché Oppo ancora non abbia fatto il passettino in più aggiungendo la sezione di preamplificazione.
    Scusatemi se mi quoto da solo, ma in effetti ho trovato la risposta: l'Oppo può tranquillamente essere collegato ad un finale usando il controllo digitale del volume!

    http://www.esstech.com/PDF/digital-v...me-control.pdf

    Date uno sguardo a questo pdf della ESS, da quello che c'è scritto, il controllo volume digitale del dac Sabre 32 è implementato in modo da essere immune ai tradizionali problemi dei volumi regolati in digitale.

    Quindi quest'Oppo 105 non ha assolutamente bisogno di una sezione di preamplificazione analogica perché probabilmente quest'ultima peggiorerebbe la qualità.

    In effetti alla ESS ammettono che la regolazione del volume in analogico rimane superiore a patto però che il preamplificatore sia sopraffino (e non semplicemente buono)!!!. Se quello che c'è scritto nel pdf è vero, il collegamento diretto all'ampli sarebbe quindi da preferire all'uso di un qualunque pre/pro o sintoampli di fascia media.

    Ma c'è qualcuno che ha già fatto delle prove del genere?

  8. #638
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Ma c'è qualcuno che ha già fatto delle prove del genere?
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    sono nuovo alla discussione e non l'ho letta tutta
    Purtroppo è proprio come hai detto nella tua "autoquotazione", ovvero non hai letto i post precedenti, dove si è parlato proprio di questo
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Si confermo anche se non ha tanto senso...
    Purtroppo è meno insensato rispetto al passare da una configurazione stereo a quella multicanale, ogni volta che si cambia supporto.
    Comunque può avere senso per chi ha un sub senza crossover integrato, tipo un sub passivo con un ampli separato. Anche nel mio sinto Marantz c'è la possibilità di regolare il taglio del canale lfe, solo che è separata dal taglio dei diffusori permettendoti di fare tagli differenti.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #640
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Date uno sguardo a questo pdf della ESS, da quello che c'è scritto, il controllo volume digitale del d..........[CUT]
    Se vai a leggere dalla pag 19 in poi anch'io avevo posto lo stesso quesito, KTM mi ha giustamente sconsigliato.
    Mi pare che poi qualcuno nelle pagine successive abbia anche fatto la prova proprio sul 105 con esito negativo.
    Io ho poi comprato il Cambridge Audio 752 che è molto simile, ed anche il mio venditore di fiducia mi ha sconsigliato vivamente di usarne la funzione pre, che non potrà mai dare lo stesso risultato di un pre dedicato.
    Sentito poi come suona abbinato ad un buon pre, credo proprio che mi abbiano consigliato bene
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Si confermo anche se non ha tanto senso...
    Infatti.
    Non capisco perché obbligare per forza il taglio nel lettore, personalmente non condivido affatto, sopratutto se influisce nell'ascolto stereo... qui proprio fuori da ogni logica secondo me

  12. #642
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ok grazie! Io sono arrivato al post 99 di ***** in cui lui parla delle impedenze degli ampli e relativi problemi d'interfacciamento.

    Quindi il controllo volume è ottimo, ma rimangono problemi d'interfacciamento elettrico, se ho capito bene...

  13. #643
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    messaggio duplicato cancellato

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    sopratutto se influisce nell'ascolto stereo...
    Come a meglio specificato *****, non influisce nell'ascolto stereo, ma obbliga ad effettuare un taglio sul canale lfe.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #645
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Sempre per capire e non per insistere... e se collegassi quest'Oppo direttamente ad un modulo Hypex Ncore la cui impedenza d'ingreso è di 100Kohm? Avrei risolto il problema d'interfacciamento elettrico? O c'è dell'altro?


Pagina 43 di 203 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •