|
|
Risultati da 2.491 a 2.505 di 2639
Discussione: [Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''
-
01-03-2013, 11:39 #2491
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti cambiare una ventola è un intervento banale. Bisogna vedere pero' se il cat che ha chiamato manda in giro il tecnico oppure solo un fattorino che ritira i tv e li porta in laboratorio.
-
01-03-2013, 14:55 #2492
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 7
Proverò a chiedere martedì ma per telefono mi hanno detto che lo debbono portare via.
Io penso sia legato al rimborso della garanzia.
Comunque grazie della tabellina, a presto vi informerò del risultato.
Un'altra domanda, anche se temo già fatta ma 166
pagine di discussione sono troppe da analizzare:
Occhiali 3D solo originali o anche altri tipi possono funzionare?
-
01-03-2013, 17:16 #2493
Non è legato al rimborso della garanzia è semplicemente una volontà dell'assistenza.
Comunque una chiamata al pronto Panasonic la farei per vedere se è strettamente necessario fare l'intervento in laboratorio,oppure prova a vedere se esiste qualche altro CAT di competenza che possa farti l'intervento "on site",insomma a casa,alla fine la garanzia lo prevede da una certa taglia in poi.
Esistono degli occhiali 3D compatibili ma di più non saprei dirti,la mia firma indica che non uso 3D,prova a vedere gli Xpand ma credo che abbiano anche loro un costo.
Dovrebbero esistere anche delle cineserie ma dubito sulla qualità,di più non saprei.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
02-03-2013, 07:53 #2494
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Ti sbaglio di grosso! La differenza con gli originali è veramente minima.
Diciamo che fra tutte quelle che chiamate "cineserie" (quanto siete arretrati!), queste sono le cose migliori
che mi sia capitato di usare.
edit: fra parentesi ho da + di un anno sia quelli cinesi che gli originali:
gli originali li ho ricariti due volte, i cinesi mai ricaricati!Ultima modifica di m2k; 02-03-2013 alle 08:05
-
02-03-2013, 08:15 #2495
Questa è una notizia splendida!!!
A questo punto,e con lo stesso garbo che gli "arretrati" mai potrebbero avere,ti andrebbe di dare un consiglio ad "avec.le.temps",magari linkando qualche post precedente,oppure secondo te va bene così?Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
02-03-2013, 08:50 #2496
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 7
-
02-03-2013, 11:32 #2497
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
non posso, già sono stato ammonito in passato, in quanto è stato detto che questo non
è il thread giusto.
Da qualche parte c'è un thread dove se ne parla con link ed impressioni di vari utenti.
Ieri sera ho visto Napoli-Juventus in 3d: perfetta!
Quello che potevano dare in più gli originali sarebbe stata una migliore indossabilità e quindi meno fatica e fastidio
a tenerli su per lunghi periodi... ma anche gli originali a vedere avatar a me passati i 90 minuti iniziano a dare fastidio
sul naso e sulle orecchie.
L'altro è un livello di luminosità maggiore, ma anche qui la differenza è minima, dopo aver fatti i confronti
viene da esclamare : embè dovrei spendere più del doppio per questa differenza? Bah.Ultima modifica di m2k; 02-03-2013 alle 11:37
-
11-03-2013, 23:10 #2498
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 7
televisore tornato, era proprio la ventola!!
ordinati occhiali in USA sulla baia, costo inferiore alla metà di quella richiesta da centro commerciale
grazie di cuore a tutti
-
12-03-2013, 07:07 #2499
Felici di esserti stati utili,buone visioni.
Se puoi facci sapere come vanno gli occhialiPanasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
22-03-2013, 14:58 #2500
Ciao a tutti una domanda diretta: il nostro ST30 ha il 3D attivo, passivo o convertito? Bye...
PANASONIC ST30 CUSTOMIZZATO A G; SOUNDBAR YAS101; LETTORE BD DMP-BDT500; CONSOLLE GIOCHI Wii.
"da quando sono iscritto ad AVMAGAZINE non ho più un euro..."
-
22-03-2013, 15:08 #2501
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
-
22-03-2013, 15:57 #2502
GRAZIE! Quindi il 3D attivo è quel 3D che viene visualizzato con televisori e occhiali decenti, quel tipo di occhiali che devono essere sincronizati con il televisore, che vantano di un apposito tasto per l’accensione. Se ho capito bene ha a che fare con la cosiddetta modalità side by side : 1980 x 1080 un immagine e 1980 x 1080 pixel per la seconda immagine, abilitando il 3D, l’immagine diventa con una risoluzione pari a 3960 x 2160 pixel. Ho capito bene?
PANASONIC ST30 CUSTOMIZZATO A G; SOUNDBAR YAS101; LETTORE BD DMP-BDT500; CONSOLLE GIOCHI Wii.
"da quando sono iscritto ad AVMAGAZINE non ho più un euro..."
-
22-03-2013, 21:25 #2503
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
no
La differenza fra attivo e passivo è che nell'attivo la tv spara a raffica uno dopo l'altro fotogrammi destinati solo all'occhio sinistro e solo all'occhio destro, gli occhiali chiudono alternativamente un occhio e fanno vedere il fotogramma giusto all'occhio giusto.
Nel passivo la tv spara fotogrammi in cui metà delle linee sono destinate all'occhio destro e metà all'occhio sinistro. Gli occhiali passivi sono fatti in modo che ogni lente vede solo la metà delle righe che gli interessa.
Quindi come risultato immediato si ha che la risoluzione del 3d passivo è metà di quello attivo per via del suo modo di trasmettere i fotogrammi. Quindi una tv 3d passiva per farti vedere un filmato in full hd dovrebbe avere una risoluzione maggiore di 1920 x 1080.
Il discorso del side by side è un'altra cosa.
Visto che il 3d ha bisogno di fotogrammi separati per l'occhio destro e per quello sinistro, un filmato dovrebbe avere il doppio dei fotogrammi di un filmato 2d. Ed infatti i bluray hanno due flussi video uno per ogni occhio.
Per mantenere la compatibilità con i sistemi di trasmissione 2d e poter veicolare un filmato 3d usando le stesse regole del 2d, un fotogramma 2d ad esempio a 1920 x1080 può essere suddiviso in due parti ad esempio nella parte sinistra c'è l'immagine che deve andare all'occhio sinistro e a destra c'è quella che deve andare all'occhio destro, oppure si può scegliere sopra e sotto.
Poi è la tv che con l'attivo scorpora i fotogrammi li zooma alla risoluzione della tv e li ritrasforma in una sequenza di fotogrammi sinistro-destro, oppure nel passivo li ricombina in righe alternate.
Questo metodo ha lo svantaggio di diminuire la risoluzione quindi un video 1920 x 1080 che contiene un filmato 3d side-side avrà una risoluzione 3d 960x1080.
Per poter arrivare ad avere un video 3d fullhd lo dobbiamo impaccare in un video con risoluzione 3840 x 1080 , con lo svantaggio che molti riproduttori multimediali (incluso quello incorporato nella tv) non supporta risoluzioni così alte. Quindi il modo migliore per godersi un film 3d fullhd è quello di vederlo in bluray, che ha due flussi fullhd separati per ogni occhio.Ultima modifica di m2k; 23-03-2013 alle 11:32
-
23-03-2013, 15:52 #2504
Ok! sei stato esauriente; anche troppo. Bye
PANASONIC ST30 CUSTOMIZZATO A G; SOUNDBAR YAS101; LETTORE BD DMP-BDT500; CONSOLLE GIOCHI Wii.
"da quando sono iscritto ad AVMAGAZINE non ho più un euro..."
-
31-03-2013, 18:25 #2505
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 7
arrivati dopo le normali traversie postali e doganali:modello ew3d3m.
Funzionano molto bene anche se devi stare molto allineato col televisore.
visto già due film: unico neo ma forse sono i miei occhi, non riesco a tenerli per oltre 30-40 minuti consecutivamente.