Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 91

Discussione: BENQ W1070 VS W7000

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    BENQ W1070 VS W7000


    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il Benq W1070 e ne sono molto soddisfatto, ma ho un problema con l'ottica corta, praticamente montato a soffitto sulla staffa esistente che dista 3,20m dal telo largo 2m, anche con lo zoom al minimo l'immagine è leggermente più grande del telo, trasborda di circa 15/20cm per lato. La cosa mi da un pochino fastidio e non ho voglia di spostare la staffa per avvicinarla perché per fissarla nella corretta posizione non è facilissimo. Avrei trovato un buon affare, un Benq W7000 fondo di magazzino nuovo, a 1500€ con 2 occhialini 3d, sarei tentato dalla cosa, ma non saprei cosa aspettarmi a livello prestazionale, visto che il 1070 monta il darkchip3 della Texas, mentre il 7000 ha il darkchip2, anche se in più ha il Frame Interpolation e l'iris dinamico + un chip di decodifica video superiore (Qdeo). Voi che fareste?
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Macchina di categoria superiore, sicuramente dal punto di vista ottica e perfomances maggiormente prestazionale, ma andrebbe comunque vista prima per capire se ne vale la spesa...un link alla rece.
    Altro appunto: dai dati di distanza e misura della base si evidenzia che hai già un eccesso di luminosità... tradotto in parole povere con una base di 2.00m ed il tuo attuale proiettore ottieni circa 100 nits in normalmode, col 7000 dovresti ottenere 145 nits...davvero una esagerazione.
    Questi dati ti indicano che il posizionamento e la base dello schermo rendono non idoneo alla tua installazione questo tipo di VPR.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Grazie per la rapida e molto coerente risposta, però mi sono dimenticato di dire che l'ambiente dove è installato il tutto è un soggiorno con angolo cottura annesso, quindi non un ambiente completamente dedicato, e spesso mi trovo ad utilizzare il proiettore anche con luce ambiente elevata, quindi una altrettanto elevata luminosità, tra l'altro confermata dal telo con gain 1,2, mi ritorna utile. Ovviamente quando posso dedicare l'ambiente alla visione del vpr, quindi oscurando tutto, gioco un pochino con i settaggi per abbassare la luminosità, tipo la modalità ISF night del Benq. Sulla visione 3D però devo dire che invece un eccesso di luminosità ha i suoi lati positivi. Comunque quanto da te riportato è correttissimo quindi ti chiederei un consiglio sul tipo di proiettore più idoneo alla mia collocazione ambientale, valutando la necessità di avere il lens shift e la compatibilità 3d, sempre rimanendo sui DLP. Grazie.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Scusa decidi di non acquistare il W7000 sarei molto interessato ad acquistarlo a quel prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    mi unisco alla discussione... premesso che sono sicuro che il w7000 sia superiore, vorrei capire anche io di che scarto stiamo parlando...
    immagino che il punto centrale sia un netto calo del livello del nero sul 7000.. voglio sperare...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Diciamo che non conosco le differenze tra darkchip 2 e 3, e non ho visto il 7000 in azione, ma visto le sue caratteristiche potrebbe avere un livello del nero migliore del 1070 in quanto ha un ottica migliore, l'iris dinamico ed un elettronica di controllo forse superiore, quindi vista la buona offerta trovata cercavo un consiglio da chi magari conosceva il 7000. Rimanendo sulle stesse caratteristiche del 1070, ma con ottica a tiro più lungo, avrei trovato anche il mitsubishi 7800D ad un ottimo prezzo (sotto 1200€), ma non ho trovato molte info su avmagazine per questo vpr tranne i dati di targa...
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il W7000 appena uscito aveva dei piccoli problemi di firmware poi in seguito risolti ed il livello del nero è sicuramente inferiore a quello del W1070 che non eccelle in questo. Come dinamicità sono entrambi buoni invece come gruppo ottico e possibilità operative: Zoom throw e lens shift , senza dubbio meglio il W7000...
    Il proiettore ideale per la tua installazione sarebbe l'Optoma HD83...ma ha uno street price ancora elevato, pur avendo delle ottime caratteristiche è sempre stato confrontato con gli LCOS che l'hanno di fatto relegato ad un ruolo minore vuoi per diffusione vuoi per tradizione...difatto io stesso l'ho visto solo al TAV ...
    Il Mitsubishi HC7800 è un altro proiettore papabile, con street price al momento interessante, dovuto al futuro avvicendamento con il nuovo HC7900...manterebbe pressocché le caratteristiche di luminosità del W1070, 94 nits in normal, ed è dotato di lens shift verticale piuttosto ampio. Un link alla rece alla riga UPDATE c'é l'indirizzamento alla recensione completa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Grazie Ellebiser, come sempre esaustivo. Ora cercherò di piazzare il 1070 con 10 ore di utilizzo e vedrò di trovare un HD83 a buon prezzo.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    How Mach?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ma tutti i vpr di cui parliamo usano occhialini dlp link?
    l'hc7800 pare usi i suoi...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Da un post su AVS forum:

    Cine4home has found a way to use the Optoma RF 3D glasses on the Mits which are cheaper and more comfortable. They made a special cable that can fit the proprietory connector on the Mits which is available for sale in Germany. The article explains how to solder a DIY cable, but I'm not technical savvy enough to figure it out.

    Sembra che il problema sia stato risolto collegando il ricevitore di Optoma con un cavo DIY (l'ingresso è proprietario) superando il problema di compatibilità...un link al test
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Anch'io dovevo acquistare il Benq w1070 ma poi ho trovato il Benq w7000 proprio a 1500 Euro. Mi è costato di più ma con il W1070 avrei dovuto spendere per la staffa e impiegare probabilmente MOLTO tempo per l'installazione data la presenza di un "lens shift" solo verticale e molto limitato. Un'indagine accurata sul Darkchip3 v/s 2 mostra inoltre che anche di Darkchip2 ne sono uscite varie versioni e che un confronto diretto di prestazioni è difficile in quanto la profondità del nero è dovuta anche a molti altri fattori, tra cui l'ottica (sicuramente migliore nel w7000).

    Del w7000 sono estremamente soddisfatto. Ricordiamoci che è uno dei videoproiettori con il migliore 3D (per luminosità e assenza di ghosting) sul mercato. Il JVC RS45, che costa praticamente il doppio lo supera solo in 2D per la profondità del nero ma non su altre carratteristiche, tipo il dettaglio dell'immagine. Se l'immagine è veramente troppo luminosa si può utilizzare in modalità cinema, lampada eco, eventualmente con un filtro grigio ND2.

    In definitiva il w7000 è di un altro pianeta.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Grazie a tutti ragazzi, a questo punto penso che prenderò il W7000, anche perché ho già 4 occhialini 3d DLP link, che con gli altri vpr prospettati non potrei utilizzare...
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Da un post su AVS forum...
    grazie
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da murakami80 Visualizza messaggio
    Scusa decidi di non acquistare il W7000 sarei molto interessato ad acquistarlo a quel prezzo
    Hai MP...
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •