Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    29

    ... qualcuno sa dirmi qualcosa?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ciao.
    senti visto che mio cugino deve prenderlo fra poco non è che avresti ancora questo file visto che il sito è down?

    grazie
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Sarei interessato anch'io al suddetto file

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67
    Avrei bisogno di una piccola informazioni riguardante le dimensioni dell'HX755.
    Sul sito sony, alle specifiche tecniche del 40HX755, nella sezione dimensioni del TV senza piedistallo si legge:
    94,3 x 57,8 x 5,9 (4,61). Cos'è quella misura tra parentesi? Qual è il reale spessore del TV?
    Ho bisogno di saperlo perchè dovrei ancorarlo al supporto della Vogel's Thin 345, il quale però è adatto solo per schermi con uno spessore massimo di 4,5 cm. Se lo spessore del suddetto Sony dunque fosse di 4,61 per un solo millimetro penso andrebbe bene, ma 5,9 cm risulterebbero troppi.
    Grazie dell'aiuto.
    Filip.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Ma voi riuscite ad utilizzare i settaggi consigliati da hdportal? per me il colore "caldo 2" è inguardabile e ho optato per Freddo. Quali sono le vostre esperienze a riguardo?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    salve, chiedo ai possessori del 755 se,con il sistema di motion compensation attivo ,che se non sbaglio si chiama Motionflow, nella visione di immagini in movimento sia lento (tipo panning di un panorama)che veloce,in 2D sia in sd che in hd ,si notano dei microscatti ,blur e artefatti oppure l'immagine è fluida e ben definita,come sembra essere sul fratello maggiore 855,almeno da quello che si legge se 3d specifico.Vi chiedo se qualcuno possa fare delle prove perchè è un aspetto della tv che mi interessa particolarmente.
    grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Io lo trovo abbastanza veloce e definito come pannello. Il mio utilizzo è soprattutto xbox e film in hd tramite porta usb

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    47
    ciao raga, ho visto che di questo modello c'è anche il 32'' (magari qualcuno potrebbe modificare il titolo)....ho letto su avforums una rece del 55'' e ok i colori eccellenti ma riguardo il nero dice che è ottimo solo con il contrasto dinamico....qualcuno di voi usa il contrasto dinamico per vedere blu ray, giocare ecc?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    salve,vorrei acquistare un tv led sony 755 da 46" ,poichè sono indeciso se vale la pena di spendere di piu' per l'855,nello specifico chiedo ai possessori del 755 se,con il sistema di motion compensation attivo ,che se non sbaglio sui Sony si chiama Motionflow,anche impostato al massimo, nella visione di immagini in movimento sia lento (tipo panning di un panorama)che veloce,in 2D sia in sd che in hd ,si notano dei microscatti ,blur e artefatti oppure l'immagine è fluida e ben definita.Vi chiedo se qualcuno possa fare delle prove perchè è un aspetto della tv che mi interessa particolarmente.
    grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    @train : ti ho già risposto nel post precedente, credo sia inutile riproporre lo stesso post dopo qualche giorno
    @td19: il problema credo sia più la visione laterale che il nero in sè ma ovviamente è un problema noto a questo tipo di pannelli. Per un ottimo angolo di visione bisogna ripiegare su un IPS che però a sua volta pecca molto sul nero.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da j-halo Visualizza messaggio
    @train : ti ho già risposto nel post precedente, credo sia inutile riproporre lo stesso post dopo qualche giorno

    grazie ,della risposta ,solo che io facevo riferimento a specifiche condizioni di visione che ho indicato nel mio ultimo post,poichè leggendo in giro ho notato che la maggior parte di tv led va in crisi col sistema di motion compesation attivo,e quindi chiedevo queste prove specifiche per testare l'elettronica del tv nelle condizioni di visione che a me piu' interessano.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    La mia impostazione di MotionFlow è su NITIDO, la tv si comporta bene sia giocando con sparatutto veloci che con film in hd con scene veloci. Non ho l'occhio bionico ma credo che non ci si possa lamentare da questo punto di vista

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Ciao a tutti,
    Sarei intenzionato all'acquisto di un hx755 32 pollici principalmente per videogiochi con xbox360.
    Devo spostare la console dalla sala dove c'è un Samsung D8000.
    Vorrei chiedervi se l'input lag del hx è soddisfacente, in particolare con i videogiochi di calcio.
    Col samsung per non perdere in qualità di immagine non imposto mai la game mode che tra l'altro non consente l'attivazione del motion plus che sarebbe l'equivalente del motion flow del sony.
    Sarei curioso di sapere se con game mode attiva è possibile attivare il motion flow sul hx755 e in caso affermativo
    di avere pareri sulla resa globale dell'immagine.
    Inoltre vorrei sapere come si comporta il televisore con contenuti hd e bluray.
    Grazie!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Io con xbox utilizzo la scena "Gioco" e la resa mi sembra ottima, non noto alcun problema di input lag. Il motionflow non è attivabile con questa impostazione.
    Gli altri segnali hd che utilizzo sono film in fullhd tramite usb: con le dovute impostazioni il pannello si comporta benissimo.
    Con bluray non ho mai provato.
    Spero di esserti stato utile


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •