|
|
Risultati da 2.191 a 2.205 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
21-02-2013, 22:09 #2191
scusate, io avrei una domandina...x far si che venga il 1080p pure direct che si deve fare? cosa comporta?
-
21-02-2013, 22:26 #2192
Il rodaggio è così fatto... non è indispensabile soprattutto se sei uno che guarda la tv variando continuamente i contenuti (quindi senza fossilizzarsi su un solo canale con magari un bel logo luminoso).
Con i plasma qualche precauzione in più va sempre presa, soprattutto quelli che manifestano una maggior tendenza alla ritenzione.
Le prime 200/400 ore sono quelle in cui i fosfori iniziano ad assestarsi... pertanto se hai urgenza di effettuare una calibrazione (...si, la i1D2 va bene per i plasma) avrai anche bisogno di accumulare più ore di visione nel minor tempo possibile; ecco che i vari filmati scaricabili o le slide vengono in nostro aiuto perchè ci permettono di tenere il tv acceso anche in nostra assenza senza correre rischi, facendolo invecchiare velocemente.
Personalmente preferisco le slide colorate, che sollecitano i fosfori in egual misura, da mandare in loop per un tot di ore (io ad esempio avevo impostato un loop di 4 ore e successivo spegnimento automatico del tv).
Se non hai fretta di calibrare, lascia perdere e goditi il tv (ovviamente con qualche riguardo in più nelle prime ore di utilizzo).
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-02-2013, 22:40 #2193
-
22-02-2013, 08:58 #2194
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 44
La voce 1080P Pure Direct non è sempre presente nel menù del TV. Questa funzione appare nel menù TV e quindi puoi attivarla solo se tu hai e selezioni una sorgente HDMI tipo lettore Bluray o HTPC che supporta questa caratteristica. Abilitandola comporta che il TV accetta dalla sorgente un maggior numero ti sfumature del colore (30 bit) e quindi si ha una resa dei colori più fedele all'originale.
Leggi su questo sito:
http://panasonic.ca/english/audiovid...res.asp?tv=lcd
-
22-02-2013, 10:56 #2195
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 20
Ciao Roby,
grazie per la risposta prima di tutto!
Il plasma lo utilizzerò prevalentemente collegato al pc per film in FHD o 3D o in ambiente desktop.
Per la calibrazione seguirò quella di rosmarc, poi metto la sonda e per ultimo vado di slide come da te suggerito, che ne pensi?
Per le slide vanno bene quelle uppate gentilmente da Picander qui?
http://www.avmagazine.it/forum/29-di...senza-imbrogli
Ciaoz!Ultima modifica di esseffe; 22-02-2013 alle 11:04
-
22-02-2013, 11:21 #2196
Ciao a tutti
era da un pochino che non mi affacciavo al sito per ragioni di "digiuno imposto": ho bonificato la somma di 1300 eurozzi a pixxbay.de per un VT50 quindi dovrò ripartire a leggere tutte le 147 pagine per non farmi corrodere dalla'attesa.
aggiungete un +1 ad un VT50 ... esente da difetti
al momento me lo sto godendo sul progetto in 3d del nuovo soggiorno e non vedo loghi di sorta!
-
22-02-2013, 12:29 #2197
Ni...
- Quella di Rosmarc non è una calibrazione ma piuttosto una serie di regolazioni di massima, comunque ottime nella maggior parte dei casi....
- Semmai vai prima di slide e poi calibri con sonda (le slide sempre che tu voglia anticipare l'invecchiamento dl pannello, altrimenti nisba).
- Quelle postate da Picander non sono slide ma piuttosto ottime utility per "curare" la ritenzione.
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
22-02-2013, 12:58 #2198
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
ok ci riprovo... magari era sfuggita
Ma l'attacco per il cavo dell'antenna dietro al 50vt50t è maschio o femmina??
Grazie in anticipo per l'eventuale controllo da parte dei possessori!
-
22-02-2013, 14:14 #2199
Dunque, veniamo ad un po' di domandine a chi conosce il VT50 un po' approfonditamente:
1) Sul BD player Oppo vado di 4:4:4? Mi pare di aver capito che è il miglior spazio colore da dare in pasto al VT...
2) Profondità colore sul BD player? 10 bit? 10 bit con dither? 12 bit?
3) L'IFC/smooth film su MIN, detto che non porta differenze al moto, in cos'altro dovrebbe portare vantaggi? Avevo letto qualcosa a riguardo ma non ritrovo più la fonte....
4) Dato che ascolto sempre e solo tramite impianto HT, c'è un modo per dire al tv "fai uscire l'audio solo dall'ottico" o l'unica (per non avere audio dagli speaker del tv) è portare il volume a "zero"? Non ho trovato nulla a riguardo (sul Sony c'era)....
5) Un leggerissimo "buzz", appena udibile, è normale stando con l'orecchio in prossimità del pannello posteriore (ergo 10-20 cm)?
6) Ho sentito parlare (letto) di una famosa "scena dei granchi" per verificare non mi ricordo cosa... forse la presenza di VB... di cosa si tratta?
7) Giusto per curiosità personale, c'è un modo per verificare la data di produzione? Sulle varie etichette di scatola e tv non ho trovato nulla...
Many thanks!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-02-2013, 14:38 #2200
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-02-2013, 14:44 #2201
Glad,tutto quello che ti può servire lo trovi in prima pagina,quello dei "granchietti" non ti serve era un filmato tratto dai "Pirati dei Caraibi" per verificare la presenza di aloni verdi.
Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
22-02-2013, 14:46 #2202
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti rispondo per quello di cui son sicuro:
3) IFC su minimo crea alcuni frame ergo da all'immagine un movimento leggermente piu fluido.
4) No purtroppo le casse si autoescludono solo se hai un HT collegato tramite HDMI2 (arc).
5) E' normalissimo è sempre un apparecchio che ha un'alimentatore.
6) Serviva a verificare alonature sul pannello di cui alcuni esemplari della serie 30 erano affetti.
7) Lo vedi dalla matricola, la prima cifra è l'anno di produzione la seconda il mese.
-
22-02-2013, 15:02 #2203
Siamo sicuri che basti mettere uno spazio colore 4:4:4 per essere al massimo ? Non so perche ma io ho il forte dubbio che se anche impostiamo questo valore sul BD, non serva a nulla perche tanto non abbiamo materiale 4:4:4.
Sbaglio ??Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
22-02-2013, 15:13 #2204PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-02-2013, 15:34 #2205
si, anche io ho letto, mi sembra su HDTvtest che l'IFC dovrebbe anche migliorare il color banding...