Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 236
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Italy
    Messaggi
    43

    Lo Scooba non ha la base ma un normale caricatore
    per come è fatta la mia casa non necessito di muri virtuali
    il bello è svegliarsi la mattina e trovare il lavoro già fatto
    Ho casa a due piani per cui non li sento lavorare
    Smack
    Claudia

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    Grazie delle info!
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    19
    Il mio roomba l'ho preso 3 anni fa, direttamente dagli USA.
    Ora ne ho due e nel frattempo l'hanno preso, vedendo il mio, anche tutti i miei famigliari (in totale 8 roomba).
    Sono tutti estremamente soddisfatti essendo un eletrodomestico pratico e funzionale al 100%.
    Consiglio: stai su roomba. Motivo? E' la prima, trovi i ricambi dopo anni ed ovunque, costruisce in continuazione migliorie anche per i vecchi modelli. Morale: roomba produce e vuole che il prodotto che hai comperato funzioni a lungo. Samsung e altre marche preferisce che nel giro di un paio d'anni lo sostituisci col modello piu recente
    Ciau

  4. #214
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    Non avevo dubbi riguardo Roomba in quanto conosco bene iRobot e so con quale professionalità lavorano. Non avevo però info sugli Scooba.
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    30
    Ho trovato questo interessante discussione e mi piacerebbe portare il mio contributo.
    Sono possessore di un Samsung 8988, da circa un mese.
    Molto indeciso sull'acquisto, tanto che avevo in precedenza preso un iRoomba 770, ma poi rivenduto senza neanche toglierlo dalla sua confezione.
    Ho un appartamento di circa 100 Mc, lungo corridoio con camere affacciate sullo stesso e questo qualcuno dice che è un problema.
    Vorrei precisare alcune cose che ho letto riguardo al Sam 89xx
    1 - Non credo proprio che il Samsung "MAPPI" la casa, anche lui procede a "tentoni" (prevalentemente gira a sinistra) e molte volte dimentica il percorso per tornare " a casa".

    2 - In caso finisca la batteria o abbia il cassetto pieno, si che ritorna alla base per ricaricarsi o svuotare il cassetto, ma NON HA MAI RIPRESO il lavoro da dove lo aveva interrotto. (anche perchè divaga moltissimo quando deve rientrare).

    3 - Tappeti. Ho tappeti bassi e con pelo corto su cui sale e pulisce facilmente, ho un tappeto con pelo lungo circa un Cm e "molle" il Sam sale facilmente ma dopo pochissimo rimane "impantanato" come quando si va sulla neve senza catene. E questo è un grosso handicap per il Samsung, non saprei come si comporta il Roomba, qualcuno dice peggio su quel tipo di tappeti, dovrei provare. (Nota 1)

    4 - Per il resto i giudizi sono ampiamente positivi, nonostante alcuni lo neghino il Sam pulisce bene (io non vado per la casa a spargere farina o pangrattatoper verificare quanto pulisce), è silenziosissimo (se non si attiva il turbo) e ha la favolosa capacità di "autopulirsi", e questo PLUS lo considero davvero il punto a suo favore, rimane solo da svuotare il serbatoio da 2 l situato nella base che si riempie dopo 15 gg - un mese. Chiaramente ogni tanto bisogna fare una pulizia al robot (filtri, ruote, sensori ecc.).
    Se c'è qualcuno che non si accontenta della pulizia "auto" del Sam, può sempre selezionare "Max" e "Turbo", ma in questa maniera alcune delle peculiarità del Sam se ne vanno (silenziosità).

    5 - Nelle condizioni del mio appartamento il miglior sistema è effettuare la pulizia auto in due volte usando i "muri virtuali" farlo tutto in una volta diventa problematico, come del resto è poco pratico prendere il roobot chiuderlo in una stanza per volta.

    5 - Naturalmente, non è perfetto, come ho detto avrebbe bisogno di perfezionamenti, prima di tutto una "vera" mappatura della casa, una volta per tutte la si inserisce anche attraverso, che so porta USB come una piantina, e in tal modo si potrebbe quindi fare una programmazione come si deve, quella presente al momento è limitata. Altra cosa da migliorare è il modo in cui trova la base, sarebbe il caso di dotarlo di qualche segnale radio, credo che al momento "veda" la base tramite segnali infrarossi, e non sempre ci riesce.
    Con questa mia disamina spero di essere stato utile a qualcuno.
    Saluti a tutti

    Nota 1 - Ho misurato meglio il pelo dei miei tappeti, 1 Cm quello su cui passa e pulisce bene, 2 Cm -2,5 Cm quello su cui rimane bloccato
    Ultima modifica di gianlore; 23-01-2013 alle 17:53 Motivo: precisazione

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Questi apparecchi possono lavorare anche con il buio completo ?
    Martino

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    I roomba lavorano anche al buio.

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    Per quanto riguarda gli ostacoli di percorso sicuramente si in quanto hanno dei sensori a "contatto" ma sui dislivelli non saprei.

    Alla fine ho preso il 230 Scooba. Per ora ne sono soddisfatto.
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Questi apparecchi possono lavorare anche con il buio completo ?
    Boh in teoria avendo la telecamera che guarda il soffitto, al buio non dovrebbero essere in grado di lavorare, io l'ho faccio andare anche con pochissima luce e sembra funzioni come quando accendo le lampadine.
    Da qualche parte ho letto che ci sono nuovi modelli con telecamera ad infrarossi.
    Ma ancora non ho visto nessun produttore che implementa qualcosa per memorizzare la piantina della casa.

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Anche secondo me al buio non lavorano.
    La telecamera non ci vede!

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    il mio roomba va a luci spente senza problemi.

  12. #222
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    Per andare vanno ma hanno sensori ottici che rilevano aree molto sporche e dislivelli che ovviamente richiedono punti luce.
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    ieri ho provato il mio roomba nell'oscurità totale. nessun problema. pulito tutto e ritornato nella sua casetta. Non ho provato il sistema anticaduta. Oggi provo e vi dico.

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Posso chiedere a voi che state dissertando su questi robot aspirapolvere se è vero che nessun Roomba ha le pile al litio e solo i Samsung di fascia alta le montano?
    Mi risulta invece che gli LG (anche quello di fascia più bassa) montino pile al litio.
    Dall'esperienza di alcuni amici/colleghi mi risulta che i veri bestseller non siano né roomba e neppure Samsung ma gli LG.
    Qualcuno con esperienze dirette può eventualmente confermare o smentire?.... anche se non vorrei essere OT....

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    può darsi che i best seller siano gli LG... io so che il mio roomba va benissimo e del samsung si sente ben parlare. Se poi si vendano più LG (magari perchè costano meno....) può anche darsi.

    Ti dico che il roomba è un portento, non si ferma davanti a niente e pulisce benissimo. Bassissima manutenzione e assistenza a 5 stelle. ho avuto due problemi in 2 anni e me lo hanno sempre riparato in 1 settimana.

    La batteria del roomba pesa parecchio quindi non credo che sia al litio, però ti dico che non la ho mai sostituita in 2 anni e lavora ancora molto bene.


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •