Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Impianto Max 1500 euro.. Consigli per gli acquisti e abbinamenti...


    Ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che dopo una seduta d'ascolto da me gli è' scoppiata la voglia di farsi un piccolo impiantino low cost..
    Quindi... Stanza 4x4 diffusori da stand,ampli e cd.
    Generi musicali tutti a parte la classica.
    Cosa cerca, suono caldo con buoni bassi a volumi moderati, dettaglio anche sulle medie e alte.
    Valuta anche usato.
    Gli ho consigliato le cm1 b&w che mi erano piaciute al tempo.. Ma credo che abbiano bisogno di buone amplificazioni per non essere castrate.. È con 1500 euro e' un impresa ardua!
    Ps. No interessato a vintage.
    Ogni consiglio e' ben accetto.
    Grazie!!
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Sicuramente un valvolare con diffusori con buona efficienza.
    Con 1500 pero' e' dura.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    È' più orientato ad un integrato...
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Perche' un valvolare non puo' essere un integrato?

    ...suono caldo con buoni bassi a volumi moderati, dettaglio anche sulle medie e alte....

    se cerca queste caratteristiche a me vengono in mente i valvolari.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 14-02-2013 alle 07:27

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    stando sul nuovo, quello che comprerei io con un budget simile:

    Nad 316bee
    Nad c515
    MA BX2 o se si vuole esagerare RX2 (ma a quel punto si sfora un po')

    Stand Norstone o atacama
    Cavi segnale Cambridge audio 400 e di potenza Monacor

    se servisse anche il mobile porta elettroniche le BX2 sono obbligatorie per non sforare...

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Quando ascoltai le RX2 con il mio nad, le trovai troppe sbilanciate verso il basso, soprattutto se obbligate troppo vicino alle pareti. Meglio le rx1, più bilanciate, vista anche la superficie del locale dovrebbero essere più che sufficienti.
    Quello che non mi entusiasmò delle monitor audio fu la gamma media, non propriamente dettagliata.
    Allo stesso prezzo circa ci sono le dynaudio dm 2/6, una meraviglia...anche se poi scelsi quelle in firma, ma non mi piace chi pubblicizza i propri prodotti.

    Ciao, marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    dynaudio 2/6 560,00
    nad 316bee 400,00
    stand norstone 90,00
    marantz cd 6004 420,00
    cavo rca tasker e di potenza audioquest 30,00

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    scusa se mi permetto ma ti rispondo perchè sia il nad che le rx2 che ho attualmente le conosco benissimo e conosco bene anche il NAD visto che ho avuto per 3mesi il 356... già come hai potuto notare le rx2 lavorano tanto sulla medio/bassa però non puoi dirmi che manca di gamma media.. quando è stato proprio quello che mi ha colpito dopo averle confrontate con le sue sorelle..
    te le farei sentire da me con il verdi poi mi dici se mancano le medie
    la serie DM è ottima per quello che costano e son convinto che se hai scelto quell'accoppiata è perchè la dynaudio hanno un suono più "secco" bassi che scendono ma molto articolati..cosa che con il NAD tende ad gonfiarli.. quindi buon compromesso
    piace parecchio il suono dynaudio ma più corrente gli dai più danno emozioni.. ho avuto la serie audience ai tempi
    ciao
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Quando ascoltai le RX2 con il mio nad, le trovai troppe sbilanciate verso il basso, soprattutto se obbligate troppo vicino alle pareti. Meglio le rx1, più bilanciate, vista anche la superficie del locale dovrebbero essere più che sufficienti.
    Quello che non mi entusiasmò delle monitor audio fu la gamma media, non propriamente dettagliata.
    Allo stes..........[CUT]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ritornando al topic..
    Rotel ra10 (bassi controllati e timbrica frizzantina con delle belle medie,potenza quanto basta per un 90db)
    monitor audio rx2 (basso avvolgente,belle voci con il rotel,alti leggermente arretrati ma"aiutati" dal rotel ma comunque ben dettagliati)
    Stand: non serve spendere uno sporposito ma incidono parecchio sul diffusore
    sorgente:guarda nell'usato ma rimarrei su rotel.. le sorgenti della rotel sono favolose.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    scusa se mi permetto
    scriviamo e partecipiamo per un sano confronto, permettiti tranquillamente
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    però non puoi dirmi che manca di gamma media.. quando è stato proprio quello che mi ha colpito dopo averle confrontate con le sue sorelle..
    con le sue sorelle son d'accordo, ma paragonate ad altri diffusori della stessa fascia io le ho trovate un gradino sotto. In quella seduta avevo ascoltato le dali mentor menuet (queste di un'altra fascia di prezzo), la paradigm se1 (poi acquistate) e le MA RX1-2, non mi sono sembrate lineari come le prime 2, nè tantomeno con le dynaudio ascoltate in altra occasione. Mia personalissima impressione. Non vuol dire che non siano diffusori validi, il mio gusto mi ha portato a scegliere altro.

    Ciao Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    esatto!!! ma è l'accoppiamento che era errato.. NAD e rx2 non ci sta..non oso immaginare i bassi.. no no lo credo. le dali già sono più asciuttine simili alle dynaudio, le tue non le conosco.
    tutta la serie rx specie la rx1 rx6 hanno le medio parecchio arretrato.. la rx8 è quella del suono completo e più raffinato,la rx2 lavora molto sul medio/basso che in certe circostanze e gusti vanno bene. nonostante un diffusore da stand rilascia un basso avvolgente e voci calde cosa che per esempio la rx1 dava molto l'effetto "radio"
    ipotesi.. prova a sentire un rotel 1520 con le rx2.. il basso che dici te diventa molto più controllato e lineare..è come se dasse vialità a quel diffusore. il nad tende a spingere sulle basse e sovrastate le voci specie a volumi un po alti. l'ho avuto.. lo so
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    scriviamo e partecipiamo per un sano confronto, permettiti tranquillamente

    con le sue sorelle son d'accordo, ma paragonate ad altri diffusori della stessa fascia io le ho trovate un gradino sotto. In quella seduta avevo ascoltato le dali mentor menuet (queste di un'altra fascia di prezzo), la paradigm se1 (poi acquistate) e le MA RX1-2, non mi ..........[CUT]

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    suono caldo con buoni bassi a volumi moderati
    l'accoppiata e' forse un po' troppo caratterizzata e concordo con voi ma la richiesta e' precisa...

    cinghio, da ex possessore confermi?

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Come vedete le cm1 con il rotel 1520?
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    a quelle cifre Dynaudio 2/7 col Rotel 1520

    Piu' equilibrato e sicuramente un impianto di tutto rispetto!

    ma fuorio budget..... a meno di occasioni usate.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222

    scusate ma leggendo le misure della stanza, 4x4 con altezza credo 3 m, si avvicina molto ad un cubo ovvero la condizione peggiore dal punto di vista acustico; a mio avviso dovresti dedicare parte del tuo budget al trattamento della stanza, altrimenti son soldi buttati, a mio modesto avviso....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •