|
|
Risultati da 631 a 645 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
08-02-2013, 16:24 #631
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 44
Salve ragazzi
Sono un possessore di un 42UT50E, ho superato più o meno le 100 ore e dovrei essere quasi a 200, vorrei finalmente calibrare il mio tv come si deve (ovviamente niente sonda).
Però c'è un problema, il tv ha una forte dominante verde (non so se è così per tutti gli UT50), lo si nota anche nelle scritte dei menù del televisore.
Per ora ho regolato un pò ad occhio il bilanciamento del bianco, diminuendo il verde e compensando con il rosso e il blue, ma è sempre una regolazione grossolana che sono sicuro andrà a falsare la vera calibrazione.
La mia domand è, come posso calibrare seriamente il bilanciamento del bianco senza sonda?
-
08-02-2013, 16:30 #632
Semplicemente non puoi.....almeno seriamente,a mano è sempre un palliativo,che potrebbe risolvere ma sempre palliativo è.
Ma,piuttosto,visto che avevi una dominante,ad occhio come lo vedi?
Tanto per curiosità.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
08-02-2013, 16:41 #633
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 44
Beh è difficile non vederla, l'intera immagine vira sul verde, perfino le scritte del menù sono di un giallino-verde in confronto al settaggio attuale dove sono tornate bianche.
Ma dite che la calibrazione è meglio farla con il bilanciamento del bianco resettato o con le attuali impostazioni manuali?
-
08-02-2013, 17:15 #634
E certamente che devi resettare il bilanciamento,ovviamente se usi la sonda.
Comunque mi fermo quì perchè siamo ritornati di nuovo OT.
La curiosità era sapere come si percepiva la visione una volta "aggiustato" il bilanciamento del bianco,tanto per fare una prova del nove su discussioni precedenti.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
08-02-2013, 17:33 #635
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
Non sei l'unico. Io sono uno tra quelli che si lamenta di tale dominante e altri utenti se rileggi tutti il post hanno evidenziato lo stesso problema. Il fatto che altri siano soddisfatti dipende unicamente dal fatto che non notano la dominante e in effetti guardando le partite di calcio, tg o cartoni animati con colori particolarmente accesi, è difficile notarla, ma con i film e i videogiochi salta all'occhio e una volta notata disturba tutta la visione. Abbassando il verde i colori assumono tonalità rossastre, allora ho provato abbassando il rosso e aumentando il blu, ma salta sempre fuori un'altra dominante. Quella che sembra una buona calibrazione per una scena non lo è per l'altra. ho provato anche con la scala dei grigi, ma non ho risolto il problema. I colori non sono mai corretti e sono mesi che ci combatto. Io mi sono rassegnato ad acquistare la sonda e consiglio lo stesso a te. Spendi 200 € ok, non è poco ma è sempre meglio di stressarsi cercando di mettere apposto ad occhio i colori e non godere mai di una buona visione. Se la sonda di cui si è parlato nei post precedenti mette apposto i colori, ne vale la pena e pazienza per i 200 €.
-
08-02-2013, 18:12 #636
E secondo te per quale motivo in firma c'è scritto così?
Per il DLNA?Mmmmmmh.
Oppure il Mediacenter?Nemmeno.
Forse perchè avevo dominanti a tutto spiano,che se devo dirla tutta secondo me sono lo strascico degli aloni verdi che ho cercato di mitigare un pochino?E' probabile.
Se te la dovessi dire tutta,secondo me,non sarebbe proprio normale avere dominanti come le vostre solo perchè nel tempo,ma quanto rimane una variabile aleatoria,dovrebbero attenuarsi.
Il fatto è che se dovessi dire ancora la mia,sulla base di quei 5/6 esemplari che ho visto,dominanti non ne ho notate,tieni sempre presente che ho tutti i giorni il mio davanti.
E allora la suluzione quale sarebbe?
O si mette mano al bilanciamento del bianco o si chiama un calibratore oppure si compra un colorimetro e si comincia a studiare,può piacere o meno ma tant'è.
Capisco il dispiacere ma non vedo altre strade.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
08-02-2013, 18:47 #637
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
A dirla tutta gli utenti che effettuano un acquisto oneroso come anche l'ut50 dovrebbero essere tutelati dai problemi derivanti dalle dominanti. La Panasonic è al corrente del problema e nonostante le critiche alla serie30 non hanno provveduto ad esempio a garantire una calibrazione gratuita da parte di personale qualificato dopo il rodaggio, piuttosto che lasciare il cliente da solo in balia di se stesso.
Comprerò la sonda, spenderò altri 200 € e studierò la calibrazione e spero davvero che questo risolva il problema, ma quando usciranno i TV OLED e avrò un budget più elevato, mi guarderò bene dall'acquistare un TV PANASONIC.
-
08-02-2013, 19:33 #638
Posso solo dire che mi dispiace
Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
09-02-2013, 12:04 #639
Dilemma: meglio 42 o 50 pollici?
Salve ragazzi,
questa è il primo messaggio che scrivo in questo bel forum, spero che la mia richiesta d'aiuto non sia stata già posta in passato e che mi possiate davvero aiutare a sciogliere questo mio dilemma...
Devo acquistare un nuovo televisore, principalmente per vedere al meglio i film in bluray e qualche volta videogiocare (per le trasmissioni sd poco mi importa, vedo di rado la televisione). Avendo a disposizione un budget basso (sui 600-700 €), mi son fatto una piccola ricerca e sembrerebbe che questo plasma UT50 sia quanto di meglio possa permettermi (correggetemi se sbaglio).
Ora, non so se optare per il 50 pollici o per il 42.
Considerate che dagli occhi avrei una distanza di visione di 2,19 m se collocassi il tv sulla parete oppure, 2-13/2,15 m tenendolo sul mobile, che potei avvicinare ulteriormente fino ad arrivare anche a soli, 1,5-1,8 di distanza (anche se non penso sia quest’ultima la soluzione ideale).
Pur non essendo sicuro che 150 € in più valga la pena spenderli per avere appena 8 pollici in più, ero indirizzato verso il 50, ma un mio amico mi ha messo la pulce nell’orecchio: non conosce il prodotto in questione, però mi ha detto che a parità di contrasto e di hz del pannello (e sia il 42 che il 50 hanno i medesimi valori) è meglio scegliere lo schermo più piccolo, che si vedrebbe meno “sgranato” rispetto al fratello maggiore. E’ vera questa cosa?
Inoltre, se optassi per il 42’ con i soldi risparmiati potrei far mio anche un bel lettore bluray 3d (attualmente dispongo solo di quello “semplice” presente nel mio pc), invece scegliendo il 50, dovrei per forza di cose aspettare il periodo di Pasqua per prendere il lettore e poter così sperimentare il 3d, ma avrei uno schermo leggermente più grande (anche se con una qualità visiva un filo inferiore, come sostiene il mio amico?)…Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie di cuore a chi mi risponderà, buona giornata!Ultima modifica di Butkus; 09-02-2013 alle 12:08 Motivo: Errori di digitazione del testo
-
09-02-2013, 13:10 #640
Se dovessi sceglierlo io,e sulla base delle visioni postate e distanza,prenderei il 50" e poi il lettore 3D si vedrà...alla fine non stai a piedi.
In buona sostanza con 150 euro in più prenderei uno schermo più grande piuttosto che spenderli per un 3D che magari vedrei di tanto in tanto....ma quando piazzo un BD su un 50" il 42" lo avrò già bello e dimenticato.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
09-02-2013, 14:09 #641
Ti ringrazio per l'opinione.
Quindi da quel che mi pare di capire, ritieni che non sia vero quando riferitomi dal mio amico, cioè che se 2 televisori hanno gli stessi hz e lo stesso valore di contrasto quello con lo schermo più grande può vedersi più sgranato?
-
09-02-2013, 14:34 #642
Siamo daccordo ma quello dipende dalla bontà della fonte,ma tu guardi BD e ci giochi pure.
E' chiaro che guardare un segnale SD,magari anche mediocre, su un 65" fa più schifo che guardarlo su un 42" ma quì si sta parlando di segnali nobili.
Allora se uno ti chiedesse come si vede la Rai su un 46" HDready e su un 65" full HD?
Per tutta una serie di motivi non ho lettore,per inciso ne ho schioppati 2 per cui aspetto tempi per me migliori per rivedere il tutto,quindi quello che guardo è SkyHD e posso dire che non rimpiango per nulla il CRT che avevo prima pur sapendo che alcune volte devo scendere a compromessi che però non mi fanno rimpiangere per nulla il vecchio tv che manco si vedeva male,anzi mi dispiace non averlo preso più grande.
Diverso potrebbe essere se dovessi scegliere tra due tv dove uno è nettamente migliore dell'altro,ma questo è tutt'altra cosa e non è questo il thread giusto perchè OT.
Personalmente tutti questi problemi non me li farei,poi è chiaro tu devi fare l'acquisto ed è giusto che faccia le tue valutazioni sulla base delle tue necessità,e ci mancherebbe pure altro, ma non sul fatto che un 42" si vede meglio di un 50".
Per curiosità da che tv provieni.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
09-02-2013, 15:32 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 102
qualcuno ha esperienze con qualche sito tedesco?!?
mi posteresti il link che non riesco a trovare il topic di cui parli?
secondo voi vale davvero la pena spendere circa 400€ in più per un 50GT50 rispetto ad un 50UT50??
diciamo che di quest'ultimo quello che mi convince meno è (in ordine di importanza):
- non registra su dispositivi esterni (HD)
- "plasma tv" invece "neoplasma black 2500"
- 2000Hz invece che 2500HZ
- wifi ready invece che built-in
...però 400€ sono sempre 400€!
-
09-02-2013, 15:38 #644
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
E possibile vedere le ore di funzionamento della tv? Ho provato a smanettare tra i menu ma non ho trovato questa voce!
Grazie
-
09-02-2013, 17:10 #645
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
Ti dico la mia opinione per quanto possa contare. A mio parere nel 2013 non conviene fare un grosso investimento su un TV Plasma o LED, che anche nei top di gamma non professionali, vt50 per intenderci, presenta dei difetti come ad esempio la perdita di nitidezza in sequenze cinematografiche dinamiche (l'immagine si sfoca se non attivi l'intelligent frame creation), ancor più evidente questo difetto con i videogiochi. 700/800 € di spesa vanno bene, ma 2000 ma anche 1200/1300 come nel caso del gt50 a mio parere sarebbe quasi folle, tenuto conto che nel 2014 saranno introdotti sul mercato i TV OLED, che non presentano i difetti delle tecnologie attualmente in uso ed hanno un potenziale decisamente maggiore. La panasonic stessa ha annunciato che a partire dal 2014 non produrrà più tv plasma. Insomma rischi di trovarti un tv obsoleto e con prestazione inferiori nel giro di appena due anni.
Il gt50 non ha un harddisc interno, puoi registrare su un hard disc esterno che comunque il tv formatta con file system proprietari e i contenuti registrati non sono riproducibili su altri lettori o TV. Limite che non avresti comprando registratori HD esterni.