• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

Plasm-on

Bannato
Visto che è gia in vendita apro per i possessori questa discussione ufficiale, qui per ora le caratteristiche dal sito Panasonic, sono riferite al modello 50" ma esiste anche una versione 42":

Sintonizzatore TV




Sistema di ricezione

PAL -B / G / H, -I, -D / K: SECAM -B/G, -D/K, L/L', DVB-T, DVB-T (MPEG4-AVC [H.264]), DVB-C (MPEG4-AVC [H.264])



Ricezione teletext

1000P





Schermo




Pannello

Schermo plasma Full HD G15 Progressive con Tough Panel



Velocità di risposta

0,001 msec (tempo di emissione dopo l'invio del segnale di impulso del drive)



Schermo HDTV (1080p, 1080i, 720p)





Modalità immagine

Dinamico / Normale / Cinema / True Cinema / Game



Contrasto

4.000.000:1 Nativo



Livelli di gradazione

6.144 equivalente



Fosfori ad accensione e spegnimento rapidi





Tecnologia pannello

Focused Field Drive 2.000 Hz



Riproduzione 24p (2:2) / 24p Smooth

Sì / Sì



Smart VIERA Engine Pro



Creazione colore vivace





Riproduzione ottimizzata delle immagini Web







Full HD 3D




Schermo 3D

Sì (Active)



3D 24p Film Display / Smooth Film





Conversione 2D/3D





Occhiali 3D

Non incluso





Suono




3D Real Sound





Diffusori

2 Altoparlanti 2 x 10 watt



Modalità suono

Musica / dialoghi / user



Virtual Surround

V-Audio Surround



Dolby Digital / DTS

Dolby Digital Plus / DolbyPulse / DTS 2.0 + Digital Out





Input/Output




CI (Common Interface)





Ingresso HDMI



Ingresso HDMI

2 (2 posteriore)



Formato supporto

Audio Return Channel (Ingresso 2)



SD Card

Sì (SDXC)



USB2.0

2



Ingresso video composito condiviso con component

AV2: CVBS x 1 (posteriore)



Audio Input (per HDMI, composito, component)

Tipo fono RCA phono x 1 (posteriore)



Ingresso video component condiviso con composito

Tipo fono RCA phono x 1 (posteriore)



Porta LAN

1 (posteriore)



Uscita audio digitale (ottica)

1 (posteriore)



Jack cuffie

1 (laterale)



Ingresso/uscita 21 Pin

AV1: AV In /O ut, RGB In, Q-Link (posteriore)





Caratteristiche




EPG per DVB-T

Gemstar EPG: Italia, Germania, Spagna; SI-EPG per altri paesi



VIERA Connect





Hbb TV





Browser web





Social Network sul TV (Facebook, Twitter)





Skype mentre si guarda il TV





Supporto VIERA Remote App





DLNA

DMP / DMR



Adattatore Wireless LAN**

WiFi Ready



Media Player



Media Player

Sì(SD Card / USB)



Formato supporto

AVCHD 3D / Progressive, SD-VIDEO / MotionJPEG (Lumix) / DivXPlusHD / WMV / MKV / AVI / MP4 / MOV, MP3 / AAC / WMA Pro / FLAC, JPEG/MPO



VIERA Link





VIERA Tools





Navigazione Eco





Multi Window

PAT



Q-Link





Timer spenti







Generale




Marchio

Panasonic



Numero modello

TX-P50UT50



Classe efficienza energetica

C



Dimensione schermo (diagonale)

127 cm / 50"



In modalità Average Power Consumption

178 W



Consumi energetici annui****

260 kWh



Consumi in standby e modalità off

0,4 W/ 0,3 W



Risoluzione schermo

1.920 x 1.080



Alimentazione

AC 220 - 240 V, 50 / 60 Hz



Consumo energetico nominale

315 W



Dimensioni senza supporto (L x A x P)

1.186 x 717 x 84 mm (spessore: 64 mm)



Dimensioni con supporto (L x A x P)

1.186 x 764 x 335 mm



Peso senza supporto

23 Kg



Peso con supporto

26 Kg



Supporto parete

TY-WK4P1RW
TX-P50UT50E-HiRes-Image__Image--[1]((Europe))-1WebA1001001A12C29A61920H43661.jpg
 
Il fatto che abbia 2.000 Hz che caratteristiche/qualità gli conferisce? Sono stati espressi fino ad ora pareri positivi oppure sono stati rilevati particolari problemi su questo modello?
 
Insomma non mi sembra male questo modello (anche esteticamente) ... Qualcuno lo possiede e può esprimersi in merito (pregi e difetti)? E' completo oppure gli manca qualcosa di fondamentale?
 
copio e incollo le mie prime impressioni sul 42UT50 (dal topic pana 2012) risalenti a un po' di giorni fa:

allora, rieccomi... come detto, ho visto poco fa il 42UT50 arrivato di fresco in cc. Non chiedetemi minuzie e dettagli, specie riguardo la resa cromatica: le condizioni di visione erano pessime, con settaggi improponibili e luminosità ambientale altissima, come di prammatica nei cc. Purtuttavia, una mezza ideuccia su questo nuovo plasmino me la sono fatta . Il pannello riflette molto, ed è tutto sommato comprensibile per un 3d full hd entry level. Mi pare però di aver notato una novità. Ricordo bene che, fino all'altro ieri, in quella stessa posizione del cc c'era un 42S30, entry level full hd della gamma 2011. Ebbene, l'S30 nella stessa posizione, con potentissimi fari al neon posti in alto quasi a piombo sullo schermo, e con gli stessi settaggi (impostati al volo da me ... e cioè modalità video pana di default, contrasto a 60, colore e luminosità a 30, nitidezza a 5; altri controlli non accessibili manualmente, ma solo tramite telecomando, non disponibile... cmq tutti i filtri erano attivi: il peggior settaggio e le peggiori condizioni di visione che si possano immaginare ), dicevo, l'S30 nelle stesse condizioni non solo tendeva a ingrigire/sbiadire il nero, ma l'intera immagine appariva piuttosto slavata e scarsamente incisiva, cosa peraltro tipica dei plasma entry level esposti a fortissima luminosità diretta. E invece l'UT50, pur avendo un pannello riflettente, quindi non assimilabile a quello dei tv di fascia medio-alta, ha mostrato sì un lieve sbiadimento/ingrigimento del nero, però sono rimasto sorpreso dalla luminosità, dall'incisività e dalla brillantezza delle immagini, che anche in quelle condizioni allucinanti rimanevano godibili (relativamente, visti i settaggi pessimi) e non sfiguravano rispetto ai led e5 e et5, anch'essi nuovi di pacca, che stavano di fianco. Ovviamente i led in mod. shop sparavano di brutto con il classico bianco "dash" abbagliante e inguardabile tipico dei led non tarati (che però ai niubboni di turno piace moltissimo ), ma il plasmino teneva botta senza sfigurare in una prova muscolare che fino all'anno scorso sarebbe stata improponibile. Per il resto, non posso dire granché. Le immagini mi sono sembrate leggermente più nitide e incisive rispetto ai modelli dell'anno scorso, i panning più fluidi e puliti, però di certo il sistema di interpolazione IFC era attivo (la fluidità e la chiarezza delle immagini erano notevoli, ma qua e là in situazioni particolari spuntavano quei classici artefatti da interpolazione che mi farebbero disattivare l'IFC dopo tre secondi), non so se medio o max, però anche coi film l'effetto soap non era troppo accentuato, direi quasi quasi sopportabile. E se lo dico io che odio da sempre questo effetto...

Ultima modifica di rosmarc; 07-04-2012 alle 21:15
 
E' un modello che mi interessa e sto cercando informazioni in rete ma ho trovato solo una discussione su avsforums: chi lo ha però ne parla bene.
 
Io l'ho visto esposto e devo dire che è davvero luminoso rispetto alla serie 30, ovviamente il filtro antiriflesso non è a livello delle serie superiori, pero' se lo si tiene in una stanza poco illuminata va bene e costa davvero poco (meno di 1000 euro per il 50").
 
ovviamente il filtro antiriflesso non è a livello delle serie superiori

Mi sembra di capire (e per quanto ho potuto vedere) che non ha proprio filtro antiriflesso: il filtro non c'è come non c'è nell'X50 e come non c'era su C3, U30, UT30 dello scorso anno. Il 42S30 aveva già il filtro mono, sicuramente inferiore rispetto a quello dell'ST30, ma meglio di niente.
Per il resto è OK (a parte le sole 2 HDMI) e abbastanza fluido!!
 
Nel frattempo qualcun altro ha acquistato questa tv e può dare il suo parere? Oppure ha trovato qualche recensione recente?

Sono stati riscontrati i soliti difetti che affliggono alcuni modelli di plasma Panasonic anche su questo modello?

Come chiedevo più sopra inoltre il fatto che abbia 2.000 Hz che caratteristiche dovrebbe conferirgli (in positivo ma anche, magari, in negativo)?
 
incollo dal topic generico....allora raga eccomi qua dopo diverse peripezie questa anno il 42px80 vai in pensione

dopo lunghissime considerazioni sul 55st50 pollici da 2,5metri alla fine per motivi di budget ho optato per il 50ut50

prime impressioni visione 2,4-2,5metri

DTT devo dire che venendo dal px il miglioramento è stato notevole

DVD e SD(di buon segnale) direi veramente bene il dvd lo faccio upscalare alla ps3 ottima resa

BD e SAT HD bè qui veramente tagliente dithering inpercettibile atrefatti nulli,panning buoni

CALCIO SPORT HD incredibile fluidità in confronto il px80 sembrava un vecchio lcd come risoluzione in movimento

PS3 GAMES spettacolare ho attivato la game mode neanche con il mio monitor pc ho una rispostya così veloce

i NERI sono mostruosi in stanza buia su schermate nere e o con logo ..mostruoso non oso immaginare il gt e il vt

per gli smanettoni si può sbloccare anche in questo modello il bilanciamento del bianco, il controllo colore e il gamma.

pecche come già si diceva il vetro iperriflettente di giorno è fastidioso

ma a me non disturba il tv è in una mansarda poco illuminata

solo 2 prese hdmi ma io uso l ampli ht dunque non interessa

ho provato velocemente anche la smart tv ma non mi esprimo

devo provar via usb la lettura di file vari,attendo occhiali 3d per testare pure quello

per 859€ una bomba..secondo me pana sto anno non deluderà nessuno
 
Io sono molto interessato ad un plasma 42 pollici e il 42 UT50 è una opzione: l'ho anche visto in negozio dal vivo e non mi dispiace a parte lo schermo riflettente.
Secondo voi come lo vedete il confronto tra il GT30 e l'UT50? Attualmente sono similari di prezzo ma non riesco a capire se vale la pena puntare sul vecchio modello oppure sul nuovo modello con le eventuali nuove migliorie (nuovo pannello? FFD 2000 Hz?)
 
No, o almeno non qui ;)
Siamo in una discussione ufficiale, sono vietati confronti e consigli per gli acquisti.
Per cortesia stiamo attenti al regolamento, ogni OT anche se sembra trascurabile allunga inevitabilmente la discussione.
Tra 1 anno questo thread sarà ancora frequentatissimo e si rischia di ritrovarsi con decine di pagine inutili.
 
Beh ho ordinato un UT50 da 42 pollici dopo aver letto commenti su fora stranieri ed ovviamente averlo visto dal vivo in diversi centri commerciali.
Appena lo ricevo e posso esprimere qualche giudizio (da profano) mi premurerò di scrivere qualcosa qua.
 
Dei miei parenti sono in procinto di comprare un nuovo TV e visto l'uso che ne fanno, prevalentemente di sera o ambiente parzialmente oscurato di pomeriggio, ho subito pensato all' UT50 42".
L'uso sarebbe per la maggior parte con SKY HD, sport in particolare, e in piccola parte anche con Bluray.
C'è qualcuno che gia lo possiede oltre a Cicotrillo e puo darmi qualche opionione ?
 
Ultima modifica:
Arrivato giusto oggi.
Il primo commento che posso fare è che l'assenza di filtro nella mia situazione non è fastidiosissima.
Io ho una vetrata a lato del tv quindi non con luce frontale ed ho provato la visione con tende aperte (nostra situazione classica diurna) e con tende oscuranti abbassate per ricreare una situazione notturna. Posso dire che in visione diurna la riflettanza dello schermo non è così fastidiosa salvo smorzare un pò il nero e dare meno profondità di immagine. Per noi non rappresenta un grosso problema in quanto la visione diurna della televisione di solito non è dedicata a film dove questo potrebbe essere un problema.
Creando una situazione oscurata invece il tv trasmette immagini veramente stupende con una notevole profondità d'immagine.
Entrando nel menù vedo che si possono fare un pò di calibrazioni, cosa che mi riserverò in futuro quando avrò fatto un pò di rodaggio; per ora ho impostato di default il settaggio cinema.

Al momento sono soddisfatto e mi sento di consigliarlo a chi come me cerca un plasma di qualità avendo esigenze non troppo evolute (noi guardiamo solo skyHD) senza spendere una esagerazione.
 
grazie ZIO.... stessa tua identica situazione di stanza dove voglio piazzarlo... mi hai convinto... anche dopo aver letto diversi pareri su estero... x cui procedo con l'acquisto... :)
 
Ma si trovano online foto dal vivo (per vedere quanto è riflettente) e review ufficiali con test e tutto il resto?

Panasonic, dal punto di vista di prezzo, ha fatto questo prodottino low cost e poi tutti gli altri ST/GT/VT troppo in là...

e allora mi sono incuriosito e potrebbe candidarsi "BestBuy" e mia tv se non riesco a mettere da parte il cash per i fratelli maggiori...

:D
 
io ho visto affiancati st30 g30 gt30 e ut50 in centro commerciale... l'ut50 e' quello che riflette di piu'... abb di piu'... rispetto agli altri 3.... parlo di condizioni da centro commerciale... x me e x chi lo usa in stanza molto oscurata o cmq sempre al buio pur con tutte le attenuanti e condizioni dei centri risulta migliore.... ho provato a smanettare da profano i valori contrasto,luminosita', nitidezza... se non risulteranno problemi strani come nel 2011 si candida si come bestbuy...
 
Top