Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Non l'ho visto al cinema e mi sa che mi ci fionderò sopra appena uscito: della versione estesa (soprattutto se si parla di scene come quelle raccontate da Peter Jackson) questa volta ne faccio tranquillamente a meno. Già mi urta il sistema nervoso che abbiano "ritenuto necessario" fare 3 film di oltre 2 ore per un libro che è meno di un terzo di LOTR...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    come dicevo prima,in questo caso servirebbe la versione ristretta...
    < - Free Bird - >

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Quando si saprà che codifica avrà l'audio italiano?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Curiosissimo di rivederlo a casa, questa volta in 24p.
    Sono curioso del tuo giudizio riguardante il primo movimento di camera pensato su misura dei 48fps ... io al cinema lo ho visto in 2D (space Cinema Limena PD)... qualche secondo di puro e vertiginoso motion blur con lo schermo tutto impastato.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Sono curioso del tuo giudizio riguardante il primo movimento di camera pensato su misura dei 48fps ...
    Purtroppo il mio vpr non è il massimo per il 3d cmq ti farò sapere.
    Faceva tanto pena in quel cinema?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sicuramente me lo vedo a noleggio, per l'acquisto però aspetto l'estesa.
    Comunque tra UltraHD e 48fps, c'è d'aspettarsi in futuro un bel po' di riedizioni...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    della versione estesa (soprattutto se si parla di scene come quelle raccontate da Peter Jackson) questa volta ne faccio tranquillamente a meno. Già mi urta il sistema nervoso che abbiano "ritenuto necessario" fare 3 film di oltre 2 ore per un libro che è meno di un t..........[CUT]
    Ma c'e' ancora gente in giro che pensa sia tratto SOLO dal libro "Lo Hobbit" questa trilogia?
    E si che e' stato detto milioni di volte che e' stato preso in considerazione anche tutto il materiale preso dalle appendici di ISDA.
    Tralasciando ovviamente il fatto che Lo Hobbit (il libro) NECESSITA di ampiamenti proprio a causa del modo in cui e' stato scritto, contrariamente a ISDA dove era tutto minuziosamente dettagliato.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Purtroppo il mio vpr non è il massimo per il 3d cmq ti farò sapere.
    Faceva tanto pena in quel cinema?
    Potrai comunque giudicare in 2D
    Premetto che è un buon cinema con macchine in ottimo stato.
    Nelle riprese a volo di uccello e nei pan velocissimi, che un regista girando in 24p non avrebbe mai osato, c' è un misto di motion blur (hanno fatto sicuramente un merge dei frame) sommato a scattosità che pregiudicano del tutto la intelleggibilità di quello che veniva proiettato, tanto che mia moglie se ne accorta senza suggerimenti.
    Quando il film sarà pronto in BD basterà uno screenshot su un fermo immagine per documentare tutto.
    Il resto del film scorre con qualità veramente altissima anche a 24p.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Ma c'e' ancora gente in giro che pensa sia tratto SOLO dal libro "Lo Hobbit" questa trilogia?
    E si che e' stato detto milioni di volte che e' stato preso in considerazione anche tutto il materiale preso dalle appendici di ISDA.
    Tralasciando ovviamente il fatto che Lo Hobbit (il libro) NECESSITA di ampiamenti proprio a causa del modo in cu..........[CUT]
    Senti grande esperto: come prima cosa usa modi piu' gentili per esprimere il tuo pensiero; in secondo luogo non mi interessa un tubo di cosa sia stato utilizzato per fare il film: se e' la trasposizione cinematografica del libro (che ho letto) voglio che sia il piu' fedele possibile, senza tanti voli di fantasia o inutili aggiunte. Se non lo e' lo chiamino in altri modi, tipo I racconti della Terra di Mezzo dal Silmarillion in poi... Cio' detto, ribadisco il concetto: allungare il brodo per farci tre film e' una mera operazione commerciale.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Anche perchè filologicamente lo Hobbit nacque prima di tutta la mitologia, che anzi... praticamente giunse per ultima o quasi.

    Non l'ho veduto al cinema, per scelta... benchè credo qui ci siano pochi altri come me che abbiano letto tutti i libri di Tolkien, in tutte le edizioni e forme, originali e Italiane, più e più volte.

    Questo per dire, che forse il BD lo comprerò, ma sono in accordo con Kabuby e forse aspetterò il cofanetto. Il primo libro dello Hobbit che comprai è con me da oltre 20 anni, piuttosto oltre , non ho così fretta di godermi il film.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Nelle riprese a volo di uccello e nei pan velocissimi, che un regista girando in 24p non avrebbe mai osato, c' è un misto di motion blur (hanno fatto sicuramente un merge dei frame) sommato a scattosità che pregiudicano del tutto la intelleggibilità di quello che veniva proiettato, tanto che mia moglie se ne accorta senza suggerimenti.
    Se ne è accorta pure mia moglie, ed io stesso ero preoccupato sul proseguimento della visione (le scene a cui alludi sono quelle dell'introduzione, giusto?)

    Preordinata la versione Booklet 3D, tanto anche di ISDA ho la versione cinematografica (con mi fratello che mi insulta per questo).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Su Amazon lo danno disponibile dal.9 aprile.....ma ad un prezzo folle almeno x la.versione 3D. ...27.99
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    La versione estesa è stata annunciata per questo autunno - presumibilmnerte ad ottobre - Per la codifica audio - salvo clamorose ed auspicabili smentite - temo sarà il solito DOLBY DIGITAL .........

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma quindi non è affidato a medusa come il cofanetto di ISDA? Non avremo l'audio italico loseless?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866

    Medusa è uscita dal mercato H.V. lo scorso autunno. Il blu ray sarà prodotto distribuito da Warner e, salvo clamorose sorprese, sappiamo che Warner è sinonimo di DOLBY DIGITAL per le tracce localizzate.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •