Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    hai perfettamente ragione e chiedo venia. spero tu ne sia pienamente soddisfatto!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Axle Visualizza messaggio
    Infatti questo thread l'ho iniziato io abbiamo esigenze diverse

    ........io anche parecchi soldi in meno .........hahaha, naturalmente sto scherzando.....fammi sapere come ti trovi col C.A.....
    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    troppo caro, quello con l'hard disk costa 500 dollari senza la connection box
    mi compro un vivo dell'asus a quel prezzo ,dispaly touch ,un vero pc ,e un ssd per i programmi
    Se prendo un player è proprio per non accendere il computer, altrimenti con il mio iMac, Audirvana e l'M51 sarei molto più che a posto.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Se prendo un player è proprio per non accendere il computer, altrimenti con il mio iMac, Audirvana e l'M51 sarei molto più che a posto.
    Olive One 1Tb 499$ + 100$ conn box + 40$ sped = 6
    39$ = 486€

    A quanto si trova un CA con hd da 1Tb?

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    con il wi-fi e il touch e meglio dell'olive
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 03-02-2013 alle 01:14

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Infatti non ho comprato né l'Olive, che almeno è bello, né il Cocktail, né altri accrocchi multiuso di questo genere.
    Entrambi hanno un sacco di funzioni (cd player, amplificatore, dac...) che non mi servono per niente.
    Se si limitassero a veicolare bene dei file 24/192 da un hd interno e/o esterno verso un dac via coax, con possibilità di controllo via tablet, ne avrei già comprato uno.
    Altrimenti continuo ad usare il Mac.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    cerco la stessa cosa
    un oggetto da collegare al dac via usb/coassiale per ricevere il flusso dati di un tablet /notebook via wi fi ,senza fili e altri impicci.
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 03-02-2013 alle 02:00

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Ci sarebbe l'Opera Consonance D -Linear 7 (con HD esterno pero')..... che fa quello che cercate voi ma come prezzo si pone proprio al centro tra Olive e Cocktail.
    E' comunque un ottimo prodotto.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    In effetti non sembra male, nonostante la presenza del dac interno.
    Non capisco però se e come veicoli i file verso un convertitore esterno.
    Nelle specifiche si parla di "Connettori RCA placcati oro sbilanciati e XLR placcate oro". Il che vorrebbe dire che ha un'uscita AES/EBU, cosa da me molto, molto gradita. In effetti guardando le foto si ha la conferma.
    Se uscisse in digitale a 24/192 potrebbe essere un serissimo candidato all'acquisto.
    Grazie della segnalazione
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Mi par di capire che i prodotti Opera facciano parte del gruppo Palmtop, esattamente lo stesso del Cocktail.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Si esattamente. Ora c'e' la versione MKII che esce a 24/192khz ed ha tutte le uscite di cui parlavi.
    Ha anche il Dac interno di ottima qualita' ma nel tuo caso puo' essere utilizzato come trasporto per liquida al Dac Nad.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 03-02-2013 alle 11:58

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma al prezzo dell D-Linear allora rientra in campo anche lo stream magic 6, che è anche più economico dell'opera, è ha un bel set di ingressi e uscite...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    anche lo stream magic 6, che è anche più economico dell'opera, è ha un bel set di ingressi e uscite...
    Ma quest'ultimo ha la possibilità di essere usato anche come dac esterno o sbaglio?
    Come dac interno quale monta, lo stesso dei vari dacmagic?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Olive One 1Tb 499$ + 100$ conn box + 40$ sped = 6
    39$ = 486€

    A quanto si trova un CA con hd da 1Tb?
    CA 299 € + Western Digital 1TB SATA3 64MB Green Mind € 66,55 = 365,55


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •