|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Network Player per musica liquida
-
02-02-2013, 22:46 #46
hai perfettamente ragione e chiedo venia. spero tu ne sia pienamente soddisfatto!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-02-2013, 22:56 #47
-
03-02-2013, 00:28 #48IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 01:00 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
-
03-02-2013, 01:02 #50
con il wi-fi e il touch e meglio dell'olive
Ultima modifica di AntonioTrevi; 03-02-2013 alle 01:14
-
03-02-2013, 01:16 #51
Infatti non ho comprato né l'Olive, che almeno è bello, né il Cocktail, né altri accrocchi multiuso di questo genere.
Entrambi hanno un sacco di funzioni (cd player, amplificatore, dac...) che non mi servono per niente.
Se si limitassero a veicolare bene dei file 24/192 da un hd interno e/o esterno verso un dac via coax, con possibilità di controllo via tablet, ne avrei già comprato uno.
Altrimenti continuo ad usare il Mac.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 01:27 #52
cerco la stessa cosa
un oggetto da collegare al dac via usb/coassiale per ricevere il flusso dati di un tablet /notebook via wi fi ,senza fili e altri impicci.Ultima modifica di AntonioTrevi; 03-02-2013 alle 02:00
-
03-02-2013, 09:49 #53
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Ci sarebbe l'Opera Consonance D -Linear 7 (con HD esterno pero')..... che fa quello che cercate voi ma come prezzo si pone proprio al centro tra Olive e Cocktail.
E' comunque un ottimo prodotto.
-
03-02-2013, 10:44 #54
In effetti non sembra male, nonostante la presenza del dac interno.
Non capisco però se e come veicoli i file verso un convertitore esterno.
Nelle specifiche si parla di "Connettori RCA placcati oro sbilanciati e XLR placcate oro". Il che vorrebbe dire che ha un'uscita AES/EBU, cosa da me molto, molto gradita. In effetti guardando le foto si ha la conferma.
Se uscisse in digitale a 24/192 potrebbe essere un serissimo candidato all'acquisto.
Grazie della segnalazioneIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 10:54 #55
Mi par di capire che i prodotti Opera facciano parte del gruppo Palmtop, esattamente lo stesso del Cocktail.
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 11:45 #56
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Si esattamente. Ora c'e' la versione MKII che esce a 24/192khz ed ha tutte le uscite di cui parlavi.
Ha anche il Dac interno di ottima qualita' ma nel tuo caso puo' essere utilizzato come trasporto per liquida al Dac Nad.Ultima modifica di EmmeDiStore; 03-02-2013 alle 11:58
-
03-02-2013, 14:08 #57
ma al prezzo dell D-Linear allora rientra in campo anche lo stream magic 6, che è anche più economico dell'opera, è ha un bel set di ingressi e uscite...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-02-2013, 15:55 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
-
03-02-2013, 16:30 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 69