Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Rotel RA 11

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19

    Rotel RA 11


    Ragazzi,
    mi sto accingendo a comprare un ampli Rotel RA11 con DAC integrato.
    Domande:
    - dato che l'ampli dispone di varie uscite digitali tra cui USB (non sono riuscito a capire se asincrono), ottiche e coassiali, quali di queste mi conviene usare per attaccarlo al mio notebook? Tenete conto che si tratta di un vecchio portatile e non dispone di uscite ottiche, solo usb e minijack.
    - Avrebbe senso usare un cavo adattatore minijack-toslink o ci sarebbe perdita di qualità?

    Aggiungo le specifiche del notebook: http://www.asus.it/Notebooks/Versati...specifications

    Grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di Scalfit; 31-01-2013 alle 13:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    che ne dici dell'interfaccia hiface e poi vai con il coassiale digitale al dac

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Non conosco il rotel in questione, ma allo stato attuale l'unica possibilità è via usb, oppure un convertitore usb-coax.
    Uscendo con jack useresti il dac interno (pessimo) del pc.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    Sono al corrente dell'esistenza di convertitori usb-coax ma altri 100 e rotti euro vorrei proprio risparmiarli.
    Dunque come pensavo l'unica è usare l'USB o cambiare portatile (cosa che in ogni caso a breve dovrò fare).
    Avevo dubbi sull'USB per il fatto che sulle specifiche del Rotel non parla di USB asincrona e con le altre uscite avrei guadagnato in qualità, giusto?
    Nessuno di voi ha un Rotel RA 11-12?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Potresti prendere un ampli liscio e un dac stand alone (asincrono) da collegare al pc normalmente via usb.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    dovresti verificare che l'ingresso usb del rotel consenta il collegamento col notebook che lo vedrebbe come scheda audio, sono anche io interessato a quell'ampli e non sono riuscito a reperire online info in merito.
    E' evidente solo che collegandoci un IPOD si bypassa il DAC di quest'ultimo, hai possibilità di provarlo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    dovresti verificare che l'ingresso usb del rotel consenta il collegamento col notebook che lo vedrebbe come scheda audio, sono anche io interessato a quell'ampli e non sono riuscito a reperire online info in merito.
    E' evidente solo che collegandoci un IPOD si bypassa il DAC di quest'ultimo, hai possibilità di provarlo?
    Ahimè sembra proprio che l'usb frontale serva solo per ipod e chiavette varie, non per collegarci un pc. Bella fregatura!
    Quando pensi di aver trovato la soluzione definitiva ti accorgi sempre che manca qualcosina. Si risolverebbe col Cambridge 351a ma a quest'ultimo manca l'ingresso phono.
    Morirò pazzo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a che diffusori lo abbineresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    a che diffusori lo abbineresti?
    A delle vecchie Tannoy T115 restaurate.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ci vedrei più il 12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    E il cambridge azur 351a come ce lo vedi?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    Eureka! La soluzione potrebbe essere l'Advance Acoustic Max 250?
    http://www.advance-acoustic.com/en/p...il/id/82/sec/1
    Pare ci sia tutto, dac usb, phono e ingresso ipod/iphone. Peccato solo sia bruttino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 351 è piccolo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da Scalfit Visualizza messaggio
    E il cambridge azur 351a come ce lo vedi?
    Il 351 no... Ma il 651A si,lo vedo meglio anche de Rotel,sopratutto per come suona,
    la musicalità il dettaglio e la raffinatezza sonora dl Cambridge,il Rotel non le ha, ha in più tanta di amica, forse troppa ( per i miei gusti)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •