|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Impianto con 1000 euro
-
23-01-2013, 19:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 12
Impianto con 1000 euro
Salve a tutti,
vorrei comprare un impianto hifi (nuovo, NO usato) lettore cd (con presa usb per i file mp3 da hd esterno) + ampli + diffusori (bookshelf).
Ascolto praticamente di tutto: Classica, Rock, Jazz ed Elettronica.
L'ambiente è un soggiorno di forma rettangolare 7m x 5m, altezza 2,80m con parquet e due porte finestre sul lato lungo.
Il budget totale è di 1000 Euro.
Potreste darmi qualche suggerimento?
Coordinati come l'Onkyo CS-555 potrebbero fare al mio caso o è sempre meglio indirizzarsi su componenti separati?
Grazie a voi tutti per l'aiuto.
-
23-01-2013, 19:42 #2
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Con quella metratura non ti bastano diffusori da stand.....senza parlare poi dei kit pre-composti.
-
23-01-2013, 20:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
come lettore cd potresti orientarti su un cd6004 che ha quello che cerchi.
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
23-01-2013, 21:33 #4
Quoto per il marantz 6004 con presa USB come lettore.
Con il tuo budget dovresti orientarti sul mercato usato, in effetti la tua metratura richiede diffusori a torre. Per sentire suonare bene dei diffusori da stand devi salire molto con il prezzo.
Il mio consiglio e' quello di aspettare che il budget cresca un po' nel frattempo ti vai a fare ascolti in giro.
Sonorizzare la tua metratura discretamente richiede qualcosa in più che 1000 euro.
Poi se uno si accontenta questo e' un altro discorso.
I coordinati vanno bene per ascoltare la musica nel garage mentre lavi l'auto.Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
24-01-2013, 11:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 12
Grazie delle risposte,
in effetti la metratura è grande e quindi posso anche attendere ed aumentare il budget a qualcosa in più per diffusori a torre.
Mi dareste anche indicazioni per diffusori e l'ampli da affiancare al 6004?
Grazie.
-
24-01-2013, 13:01 #6
Dipende dai gusti
Prima scegli le torri che ti garbano e poi magari dallo stesso negozio ti fai consigliare l'ampli, almeno 50 W/8 Ohm; però in 1000 € ti puoi permettere solo IL Tesi 560 ( o Dynavoice def 5/6 o equiv) + Yam 500 o Denon 720 o Pioneer A40 o Mara 6004 (per pandan con il cd 6004 e telecomando) ... ma uno dei 3 usato, visto che la somma va sui 1200 € ! Io con 32 mq x 3 , tengo a vol basso (sotto ore 10) ciò che in firma; devi però capire e indicare i tuoi gusti musicali e audio...
Ultima modifica di PIEP; 24-01-2013 alle 13:12
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
26-01-2013, 18:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Io di recente ho ascoltato le indiana line tesi560 amplificate da un vecchio luxman del '90 (50x2 a 8ohm) è le ho trovate dal suono molto equilibrato, a breve le prenderò e quindi le consiglio vivamente!!! Come amplificatore potresti guardare l''onkyo A-9050 e come lettore CD l'onkyo C-7030 e vivi tranquillo!
-
27-01-2013, 11:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Pioneer Pd 10 e A20 + KLIPSCH RF 62, tirando sul prezzo dovresti farcela.
Antonio.
-
27-01-2013, 12:03 #9
-
27-01-2013, 14:09 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 12
Come vi sembrano le Indiana Line MUSA 505? Sul sito di un rivenditore sono in offerta nuove a 530.
-
29-01-2013, 11:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
a meno che tu non sia sicuro di voler il lettore cd io ti direi di lasciarlo da parte..ormai si ottiene qualità superiore e spendendo molto meno utilizzando i flac e se già parli di prese usb ed mp3 direi che non mi sembra così fondamentale..
-
29-01-2013, 11:37 #12
-
29-01-2013, 16:50 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 12
A tal proposito ho letto su TNT (nella rubrica posta) che conviene comprare un lettore dvd/cd di poche decine di euro (la motivazione è che i moderni hanno le stesse meccaniche) e di affiancare un DAC esterno. Quindi avendo io un lettore DVD (Pioneer DV-490V) potrebbe essere una buona idea di mantenere questo, dare più budget a ampli e diffusori ed affiancare un DAC???
-
29-01-2013, 19:28 #14
-
30-01-2013, 11:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
si esatto Marco, oltretutto prendendo un lettore a questo punto economico o lettore in genere bisogna contare che avrà pur sempre più "errori" di lettura rispetto al file (la meccanica, la vibrazione, l'usura).. Poi parlo a titolo personale, ma il lettore cd non lo concepisco più dal momento che come qualità/prezzo ritengo ben superiore nonchè più pratico il dac+ lossless. Mi son copiato tutto in flac ed è per me un bel cambiamento. Ovviamente mi riferisco alla mia persona, ma il vantaggio mi sembra sotto le orecchie di tutti