|
|
Risultati da 571 a 585 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
26-01-2013, 14:59 #571
Potresti gentilmente dare risposta al mio post subito sopra al tuo?:-)
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
26-01-2013, 15:11 #572
-
26-01-2013, 20:07 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Da 4m avresti da 120 a 160 pollici a seconda dello zoom (comunque nelle prime pagine del post c'è la tabella delle distanze), l'effetto rainbow io non lo vedo quasi per nulla, ma lì leggo che più che altro è una cosa soggettiva e lo shift è di qualche cm in alto o in basso, ma dipende dalla dimensione dell'immagine proiettata e va in proporzione. Per la qualità posso assicurarti che non è affatto male
-
27-01-2013, 01:11 #574
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
-
27-01-2013, 01:25 #575
-
27-01-2013, 09:14 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
per filmarolo
trovi tutte le risposte nel tread, ma per semplicità usa questo per calcolare le dimensioni schermo in base alla distanza:
http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
per il lens shift considera che lo scostamento dipende dalla altezza dell'immagine: sarà proiettata 5% più in alto come minimo (o più in basso se capovolto)e 10% è lo scostamento che puoi ottenere in più, se è ad esempio alta un metro l'immagine proietterà minimo 5 cm sopra o sotto e con lo shift hai la possibilità di regolare altri 10 cm in più (se è 120cm altezza saranno minimo 6cm e 12 cm di regolazione in più e così via)
-
27-01-2013, 09:17 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
-
27-01-2013, 11:37 #578
Grazie della preziosa informazione.
Io sapevo che il lens shift andava da un minimo del 10 % ad un massimo dl 30 % rispetto alla metà dell'altezza dell'immagine,quindi in base al tuo esempio,con un'altezza di 120 cm mi risultano minimo 6 cm e massimo 18 cm.
Ho capito male io ?
-
27-01-2013, 12:23 #579
in base a quello che dici tu con uno schermo alto 120 cm andresti da un minimo di 12cm a un massimo di 36cm..che mi pare già tanto come spostamento..
@GABRIELEDA
ho fatto 2 misure: calcolando che il centro lente è a circa 3cm dalla base del vpr avrei:
- altezza centrolente da terra, vpr su mensola CAPOVOLTO: 187cm
-altezza schermo 274cm 21/9 (117" appunto nel rapporto 21/9, mi deve ancora arrivare) : 185cm
-distanza lente schermo 412cm
Projectorcentral dice che il vpr a quella distanza fa MINIMO proprio 117" come lo schermo quindi sarebbe dentro proprio al pelo...sempre che non ho sbagliato di qualche cm qualche misura..dato che lo schermo deve ancora arrivare.
adesso sorge il dubbio sull'altezza alla quale proietta nel senso che con schermo 21/9 chiaramente mangerei la banda nera sotto ai film quindi dovrei proiettare ancora più in basso che col 16/9. Ce la faccio?
mi sono perso nei calcoli..TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-01-2013, 12:53 #580
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Per Rain: benq confonde i calcoli non si sa per quale ragione, ma appunto quello che dici tu è giusto ed equivalente a quanto dico io
se benq dice minimo 10% della metà altezza, massimo 30% della metà altezza equivale a minimo 5% altezza totale massimo 15%
non so perché benq usi metà altezza facendoci fare una divisione in più e confondendo molte persone come anche filmarolo.. infatti come dicevo prima con altezza 120 hai un minimo di 6 cm e poi uno shift di dodici quindi immagine proiettata tra 6 e 18 cm sotto il centro lente proiettore. Comunque tutti consigliano di non fare calcoli al mm lo shift serve proprio per aiutare il posizionamento quindi consigliato progettare con qualche centimetro di margine, non utilizzando ne il minimo ne il massimo shift
Ultima modifica di gabrieleda; 27-01-2013 alle 18:31
-
27-01-2013, 14:04 #581
-
27-01-2013, 18:30 #582
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
preciso che io sono in spasmodica attesa che il benq torni disponibile, quindi non lo ho!
Però sì il benq si può usare con la playstation in 3d da quel che ho letto accetta 720p o 1080i a 60 hz per console o pc, per i bluray video 1080 24hz progressivi sempre i 3d, questo ho capito da varie fonti. chi lo ha già potrà confermarci.
-
27-01-2013, 19:12 #583
Si ma quindi come faccio a sapere qual'é l'offset calcolato in base alla distanza di proiezione?
Tipo:da 4,10m di distanza quale sarà l'offset di base?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-01-2013, 19:19 #584
-
28-01-2013, 14:29 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ho avuto modo finalmente di vedere in azione il benq w1070 a casa di un amico che lo ha preso in germania.
montato fianco a fianco con il mio tw6000 proiettando su parete bianca e in ambiente living.distanza lente schermo 4m, base di proiezione 2,91m.
provato con lettore bdp sony s790 e bluray Ben Hur, senza processori ovviamente.
be devo dire che definizione, nitidezza e omogeneità immagine a favore netto del benq,con l'epson devo sempre aumentare la nitidezza e sorbirmi il rumore video. il nero anche è migliore nonostante l'ambiente di utilizzo. i colori sembrano simili come resa, però il benq ha regolazioni migliori.
effetto rainbow sinceramente non visto da entrambi. lo chassis è un po frivolo, ma puo andare.
certo l'epson ha il tiro maggiormente controllabile, pero per me che ho una stanza di 4m, il benq è perfetto senza l'uso dello zoom. l'offset non è stato un problema.
devo dire che che quessta macchina è proprio ottima per quello che costa. spezzo una lancia in favore della tecnologia dlp che non avevo mai visto.
ma prima di comprarlo voglio aspettare il w1400 per il FI.
prendete il tutto con le pinze perchè non siamo professionisti, ma semplici utenti.vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-