|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
-
09-01-2013, 16:53 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-01-2013, 10:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Allora ho letto una fesseria...perdonami
EDIT: Oggi sono passato da Saturn a vedermi il Panasonic ET5...premessa: appena entrato mi sono trovato davanti un LG da 84'' 4K che aveva in demo una gamma di video 3D stupefacenti. Perciò la mia analisi sul Pana potrebbe essere in qualche modo stata influenzata negativamente da questa prima esperienza
Comunque, l'ET5 mi ha lasciato tutto sommato una buona impressione, anche se avevo delle aspettative decisamente più alte.
In generale, ho notato un contrasto non elevatissimo e un menu un po' datato (ma a me che delle funzionalità Smart non me ne frega nulla questa cosa non mi sposta).
I colori li ho trovati buoni, caratterizzati da una bella pasta e, a dispetto di ciò che avevo letto, anche i neri mi hanno convinto (non so che effetto facciano in una stanza buia, ma in sala rendevano assolutamente, pur con tutti i riflessi del caso)...
Ciò che invece mi ha lasciato tutto sommato indifferente, se non deluso, è stato il 3D: ho dovuto allontanarmi di circa 3 metri per vedere sparire le linee di interlacciamento e, attivata la funzione, la qualità dell'immagine è calata drasticamente.
Preciso che non stavo vedendo contenuti in 3D nativo, ma le immagini full HD della demo convertite in 3D. Immagino (spero) che visualizzando video in cui la stereoscopia è nativa esista una differenza quantomeno palpabile.
Ho comunque potuto mettere a confronto le immagini 3D della tv con immagini 2D trasmesse da modelli che aveva a fianco.
E, in linea di massima, ho visto immagini provenienti da LED e plasma di fascia superiore (ma anche inferiore, teoricamente) che affiancavano il Pana e che, senza il 3D di supporto, risultavano egualmente profonde e impattanti.
Preciso che ho avuto modo di selezionare più livelli di 3D (basso-medio-alto) e diversi profili colore, e il risultato non è cambiato granché.
Inoltre, ho notato lungo i bordi delle figure più luminose un tremolio che li rendeva leggermente irregolari (ma questo è accaduto con altri modelli di fasce di prezzo decisamente più alte). Immagino esista una definizione precisa per definire questo problema, ma io non la conosco.
A questo punto, almeno in merito del 3D passivo, ho due dubbi:
1) Che non valga la pena comprare un pannello del genere ammesso che non si tratti di un modello di fascia rigorosamente alta (vedi: migliore elettronica, frequenza di refresh altissima), pena un'eccessiva degradazione dell'immagine. Che oltretutto risulta molto più artificiale.
2) Che, più in generale, la risoluzione/qualità delle immagini di partenza sia un valore importantissimo all'interno di questa equazione. Io stavo visionando materiale full HD, la cui risoluzione è stata quindi dimezzata. Cosa accadrebbe se visionassi su un Pana come questo un gioco PS3, la cui risoluzione non va praticamente mai oltre i 720p, e a volte è addirittura inferiore?
Non so cosa dire in merito alla tecnologia attiva invece, non ho avuto tempo per vedermi altri pannelli...
A questo punto penso che forse dovrei rivedermi sia questo pannello e che eventualmente me ne vorrei far consigliare altri, e che più che i Pana mi piacciono molto gli Sharp, che erano esposti lì a fianco
Oltre a questo, sto prendendo in considerazione l'idea di abbandonare l'idea di un TV 3D per una TV non 3D ma dalle features e caratteristiche un po' più alte.Ultima modifica di DZA; 15-01-2013 alle 01:03
-
18-01-2013, 15:24 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Sono curioso di avere un tuo parere Plasm-on...ovviamente col mio resoconto non intendevo mettere in discussione ciò che hai detto né tantomeno sminuire il tuo consiglio, si tratta solo di impressioni personali. Forse hai delle considerazioni da fare sulla base di ciò che ho scritto, come "Per quei soldi non ti aspettare di meglio", e anche solo quello sarebbe un suggerimento importante
-
18-01-2013, 19:32 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il 3D passivo è un compromesso e non il massimo della qualita', infatti solo le tv di fascia entry level lo adottano, questo perche con gli attuali pannelli full HD, il 3D passivo dimezza la risoluzione verticale che passa da 1080 linee a 540 linee visto che una sola immagine viene divisa per i due occhi tramite l'effetto della polarizzazione. Quindi se vuoi un buon 3D devi passare ad un tv con 3D attivo che ti permette di mantenere la risoluzione full HD anche in 3D.
Per maggiori info ti consiglio di leggerti la discussione "guida sull'acquisto di un nuovo tv" in evidenza in questa sezione.
-
18-01-2013, 19:53 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
Pensavo che ci raccontavi del tuo acquisto.
Io se vuoi mi permetto di darti un consiglio: prenditi tempo per provare la visione di un film col 3D attivo se per te questa cosa è importante...
E se ti da fastidio prova a visionare un philips con 3D passivo
-
18-01-2013, 20:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Nonostante il 3D passivo mi preoccupi meno, credo anche io che indirizzarsi verso un TV 3D attivo (e a questo punto plasma) potrebbe essere una scelta più giusta, almeno per me. Sto anche pensando di aspettare un po' di tempo e vedere di racimolare un po' di soldi per incrementare il mio budget e quindi andare oltre, anche se di poco, l'entry level. Anche in questo ambito, vedo dalla tua firma, consiglieresti Panasonic... Che ne pensi degli Sharp?
Magari. Comunque grazie del consiglio, spero di avere occasione di provare anche un buon Philips. Anche se da qui a poco credo che la mia ossessiva ricerca mi porterà ad impazzire.Ultima modifica di DZA; 18-01-2013 alle 21:02
-
19-01-2013, 20:48 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Be se vuoi prendere un plasma dovresti andare su Panasonic che sicuramente è leader in questa tecnologia. Sharp non produce plasma, solo lcd.
-
20-01-2013, 12:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
-
20-01-2013, 13:27 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Alcuni dei modelli Sharp sono degli ottimi tv, anche a me piacciono molto. Plasm-on però semplicemente ti sta dicendo che i plasma Panasonic sono su ben altro livello e gli dò ragione.
-
20-01-2013, 17:17 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le prestazioni dei tv che vedi nei cc hanno poco senso poiche l'ambiente è iperilluminato, i tv sono settati in shop mode, quindi quello che vedi nei negozi è tutt'altra cosa da quello che vedrai a casa. Chi come me ricorda i plasma Pioneer esposti nei cc ricordera' quanto sembravano smorti e spenti. Beh quelli erano i migliori tv ai tempi.
Sharp fa ottimi lcd, ma io preferisco i tv plasma in quanto guardo principalmente la tv al buio con fonti HD, in queste condizioni gli lcd (anche i piu costosi) non sono esenti da clouding e coni di luce che io non sopporto, conoscendomi passerei piu tempo a fissare i difetti che a godermi il film. Quindi io scarto a priori gli lcd almeno per il salone dove ho un 50". In cucina ne ho uno di lcd ma è un 24" eppure i coni di luce li vedo.
-
21-01-2013, 13:54 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Sei stato molto chiaro, grazie...mi hai aiutato a far luce su fattori di cui io stesso ero a conoscenza ma dei quali, in effetti, ignoravo l'effettivo valore (coni di luce sulla mia tv NO)
Quindi Panasonic...secondo te ad oggi, dopo essere uscito un anno fa, conviene ancora orientasi su un Pana come il TX-P50VT (E?B?T?V? Non ho ancora capito in cosa si differenzino i modelli), che all'epoca è stata una rivelazione?
Se proprio lo devo comprare a rate, lo comprerò a rateUltima modifica di DZA; 21-01-2013 alle 16:23
-
23-01-2013, 12:20 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Up. Non ho avuto modo di dare un'occhiata al modello di cui sopra, il Pana TX-P50VT, ma se qualcuno di voi ha anche altri modelli (analoghi o successivi) su cui indirizzarmi, sempre Panasonic, non appena potrò mi darò un'occhiata anche a quelli. Grazie
-
23-01-2013, 13:13 #28
Guarda, anche io mi sto informando per acquistare il mio nuovo TV e sono fortemente orientato ad acquistare il Pana 55VT50 (che ho avuto modo di visionare in un CC). Ti rimando alla ma discussione poichè sono stati trattati argomenti che ti possono interessare
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...-samsung/page3
PS: vai dal post #34 in poi
-
23-01-2013, 14:08 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Grazie Aenor, ho dato un letta ai post e tutto ancora una volta mi impone il Panasonic, come scelta. A me va benissimo, s'intende, anche se acquistare un tv a rate mi inorridisce...comunque per tua informazione ho trovato il Panasonic TX-P50VT50 su RC a 1499,00, spese di spedizione escluse.
Da quanto leggo in giro, il sito è affidabile.
-
23-01-2013, 14:10 #30
Io prendo il 55" però
. Quello a meno di 1889 più s.s. non si trova (o almeno io non lo trovo ).
Anche se è molto molto oltre il tuo budget il VT50 da quanto leggo è il top in materia plasma (Kuro a parte).. Attento che il pagamento rateale non è ad interessi zero però!
PS: Da quanto leggo anche il Panasonic ST50 è ottimo, un pò più bruttino esteticamente a mio avviso ( se ti interessa anche la componente design) ma altrettanto valido come qualità di immagine! Potresti risparmiare ancora qualcosa!Ultima modifica di Aenor; 23-01-2013 alle 14:14