Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    [TV LCD 55"] Consiglio acquisto tv fascia alta- Sony o Samsung?


    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum quindi mi presento. Sono un appassionato di IT e non essendo più al passo con le attuali evoluzioni effettuate in ambito video (ed in particolare sui TV) mi rivolgo a chi magari può aiutarmi nell'acquisto delicato del televisore che dovrò utilizzare nel mio salotto.

    Arrivo subito al dunque, vorrei un televisore di fascia alta (compatibilmente alla spesa di circa 2k euro) quindi, girovagando nei negozi e nei vari siti dei produttori, mi sono orientato sui seguenti modelli:

    Sony 55HX855 e Samsung UE55es8000.

    Entrambi i modelli, visionati da me in una nota catena commerciale, mi hanno lasciato impressioni positive. Se pur diversi esteticamente sono molto molto belli. Il Sony mi sembra più elegante, la presenza della soundbar integrata nella base è davvero un punto di forza (non ho un impianto audio, dovrò chiedere aiuto anche su quello ) e mi è sembrato ( e qui chiedo a voi) che abbia dei colori più realistici. Il samsung dal canto suo ha un design "futuristico" e, mi pare , dei colori più accesi.

    Fermo restando che il gusto personale spesso la fa da padrona, potete darmi un aiuto sulla scelta dal punto di vista tecnico? Qual'è il miglior acquisto in termini qualità dell'immagine? Ho letto su google che il Samsung soffre maggiormente di "clouding", è vero? I 6 gradi fissi del Sony possono rappresentare un "fastidio" durante la visione?
    Faccio presente che il tv verrà sfrtuttato al 90% con SKY HD e Bluray, il restante 10% può essere attribuibile ai videogiochi (PS3).

    Vi ringrazio anticipatamente per il supporto, spero possiate fornirmi quante più info possibili, nel frattempo seguo i thread ufficiali degli oggetti.

    Un saluto a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ciao, direi che le tue impressioni (Sony colori più naturali e Samsung colori più accesi) sono giustissime. E' proprio quella la differenza sostanziale tra i due. Io sceglierei senza ombra di dubbio il Sony. Qui sul forum (quindi è una casistica un pò limitata ma comunque indicativa) i casi di Samsung con problemi di clouding sono sicuramente molti di più di quelli Sony. I 6 gradi del Sony non danno fastidio se il tv è visto a un'altezza normale.
    Ma visto che sei alla ricerca in pratica del miglior tv, non posso che consigliarti vivamente il Panasonic 55VT50 che è effettivamente il miglior tv attualmente sul mercato.
    Ultima modifica di Mike88; 15-01-2013 alle 22:32

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ciao, grazie per il consiglio. E' un plasma però, giusto? A parte le differenze costruttive, nella vita quotidiana (quindi nella visione quotidiana )in cosa si differenzia da un LCD - LED? E una cosa che non mi è stata mai molto chiara..a logica mi verrebbe da pensare che con un plasma serve una distanza di visione maggiore (date le dimensioni maggiori delle singole celle dei pixel), sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    No no, le distanze di visione sono le stesse così come la dimensione dei pixel.
    Per quanto riguarda le differenze di visione tra tv al plasma ed lcd ti consiglio di leggere questo topic: http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv

    Riassumendo posso dirti che i tv al plasma hanno un nero migliore, un angolo di visione "infinito" e sono (per la natura stessa della tecnologia) esenti da problemi di scie e clouding. Gli altri pro e contro li trovi nel topic che ti ho segnalato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Grazie me lo leggo subito!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Aggiungo alla lista dei possibili anche il Panasonic 55VT50... qualcun altro ha qualche dritta da darmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    se puoi prendere il 55vt50 prendilo al volo e non stare a pensarci. Non c'è nulla di meglio in giro, soprattutto poi per uso bluray è il massimo della qualità visiva.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da paolobody Visualizza messaggio
    se puoi prendere il 55vt50 prendilo al volo e non stare a pensarci. Non c'è nulla di meglio in giro, soprattutto poi per uso bluray è il massimo della qualità visiva.
    Rientra nei miei parametri di spesa, volendo posso acquistarlo. Un'informazione, siete al corrente delle nuove uscite del 2013? Conviene aspettare qualche mese per valutare nuovi possibili modelli?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il VT60 è uscito qualche giorno fa e arriverà in Italia a metà 2013 (non si sa ancora in che tagli).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bhe considerando che i lavori a casa termineranno a metà Febbraio non aspetterò di certo Giugno.. nel frattempo spero calino ancora un pò i prezzi. Sto studiando gli oggetti ed al momento la scelta è tra il Sony ed il Pana.. continuerò a valutarli (voglio anche andare a vedere il Pana di persona). Nel frattempo ho anche illuminato un amico inducendogli il dubbio del plasma, era orientato ad acquistare il Samsung UE65ES8000!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Per un uso come il tuo anch'io consiglio il VT50, nessuna tv ti darà la stessa resa con un bluray, vai tranquillo!
    I Samsung nei centri commerciali li vedi con i colori accesi perché questa è la politica della casa, vengono esposti in modalità Demo per colpire gli acquirenti. Ma una volta a casa Samsung è regolabile nel miglior modo possibile perché possiede i settings professionali più avanzati e completi, quindi se lo si desidera restituisce un'immagine estremamente calda e naturale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Per un uso come il tuo anch'io consiglio il VT50, nessuna tv ti darà la stessa resa con un bluray, vai tranquillo!
    I Samsung nei centri commerciali li vedi con i colori accesi perché questa è la politica della casa, vengono esposti in modalità Demo per colpire gli acquirenti. Ma una volta a casa Samsung è regolabile nel miglior modo possibile perc..........[CUT]
    Grazie, mi staidando ulteriori conferme.. Nell'uso quotidiano (ovvero con SKy HD) ritieni che il Viera si comporti sempre egregiamente? E' per capire se il dislivello inteso sulla qualità dell'immagine si nota solo con contenuti full HD (bluray appunto).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guarda sui tagli grandi (tv da 50" a salire) è sempre meglio considerare un plasma questo poiche i pannelli lcd (di qualsiasi marca e modello) soffrono di clouding (macchie bianche tipo nuvole su schermate scure o nere) e coni di luce negli angoli del pannello. Tale difetto purtroppo insito nella tecnologia lcd/led non è eliminabile anche se con vari artifizi le case costruttrici cercano di ridurlo. Se aggiungi che tale difetto aumenta proporzionalmente all'aumentare della dimensione del pannello puoi trarne le conseguenze.
    I pannelli plasma invece non soffrono di questo problema ed al buio nelle scene scure non vedi macchie di luce chiare che ti rovinano la visione. Inoltre i prezzi delle tv plasma a parita' di qualita' e dimensione sono del 30% inferiori ad un corrispondente modello LCD/LED. Se la tua disponibilita' economica ti permetteva un Sony 55HX855 o un Samsung 55ES8000, ti consiglio, visto l'uso che vuoi farne, di prendere un plasma Panasonic modello 55VT50T che sicuramente ti offrira' una qualita' impareggiabile ed oltretutto costa anche meno!
    Per concludere ti dico che chi ha comprato un plasma difficilmente passa ad un LCD/LED, mentre chi proviene da questa tecnologia resta sbalordito quando poi ha un plasma a casa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Guarda sui tagli grandi (tv da 50" a salire) è sempre meglio considerare un plasma questo poiche i pannelli lcd (di qualsiasi marca e modello) soffrono di clouding (macchie bianche tipo nuvole su schermate scure o nere) e coni di luce negli angoli del pannello. Tale difetto purtroppo insito nella tecnologia lcd/led non è eliminabile anche se c..........[CUT]
    Grazie, ho letto che il Pana 55VT50 addirittura ha dei preset fatti da THX. Ho visto inoltre che permette regolazioni finissime, non essendo esperto in materia dici che i preset di fabbrica possono comunque considerarsi validi? Inoltre data la conformazione a "L" del divano è possibile che il TV sia visto con un angolo di visione accentuato (cioè in posizione angolata rispetto l'asse perpendicolare divano-schermo), ciò può essere un problema? Come qualità visiva, data la tecnologia del gas plasma, c'è un decadimento nel tempo ? Scusa se forse ho fatto forse troppe domande ma ormai mi sto orientando sempre più verso questa tecnologia ( a me sconosciuta fino a poco tempo fa) e credo che chi possiede questi TV possa darmi indicazioni che nessun commesso può darmi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per quel che riguarda le calibrazioni il VT50 ha le migliori calibrazioni di fabbrica di qualsiasi tv attuale, è uno dei pochi tv certificato THX con relative calibrazioni gia fatte. In piu ha la possibilita' di essere ulteriormente affinato come calibrazione rispetto alla catena video che hai a casa ed al tuo ambiente tramite le modalita' Pro1 e Pro2.
    I tv plasma sono gli unici tv che non hanno limiti di visione laterale (se prendi uno di quei due lcd che hai scritto guardandolo lateralmente vedrai male). La vita di un pannello plasma è uguale a quella di un pannello LCD ovvero 100.000 ore (30 anni con un uso di 7/8 ore al giorno).
    Ultima cosa non fidarti mai dei commessi, ricordati che il loro interesse è quello di vendere cio' su cui piu il negozio guadagna o vendere quello che hanno "sullo stomaco", quindi quando vai in un negozio entra gia con le idee chiare e non lasciarti convincere.
    Cmq ti consiglio la lettura della prima discussione presente in questa sezione "consigli generali per chi acquista un tv" che ho scritto con l'aiuto di molti appassionati qui sul forum, ti potra' servire a chiarirti un po le idee.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •