|
|
Risultati da 541 a 555 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
22-01-2013, 17:21 #541
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
-
22-01-2013, 17:54 #542
Il pixel orbiter "muove" di qualche pixel tutto il quadro,questo può essere utile per non far rimanere troppo tempo i loghi sullo stesso punto evitando ritenzione/stampaggio,questa sarebbe la teoria che c'è dietro.
Nel caso di BR siccome non c'è nessun logo in gioco non ha nessun senso tenere il P.O. attivo,certamente sfido chiunque non abbia un occhio "clinico da T.S.O." a capire se è attivo o meno in mancanza di riferimenti fissi ma tant'è.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
22-01-2013, 19:22 #543
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Come ho scritto nella pagina precedente, sto provando a testare le varie funzioni dell'UT50 appena arrivato; provo nuovamente a chiedervi se qualcuno sa come attivare le uscite audio RCA una volta collegate ad un amplificatore esterno e poi se utilizzando il media player incorporato nel TV è possibile vedere filmati in 3D e se si quali formati supporta. Grazie
-
22-01-2013, 23:06 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
L'uscita audio e' una sola ed e' la digitale ottica...non RCA...
il bianco e rosso che dici sono gli ingressi audio associati al video...
-
23-01-2013, 06:21 #545
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- novara
- Messaggi
- 21
Grazie accaeffe, indirettamente mi hai risposto all'identica domanda che avevo fatto un po di giorni fa, io ho "risolto" il problema collegando i cavi RCA direttamente al lettore multimediale.
Confermo anch'io quanto scritto in precedenza: anche con il miglior filtro antirilesso, un'eventuale lampada posta di fronte al pannello ce la "ritroveremo" sempre in primo piano.
Io ho risolto l'inconveniente con una cosa che consiglio a tutti, ho acquistato (presso una nota catena di bricolage) al costo di 16€, una striscia led adesiva (warm white) flessibile e l'ho fissata sopra il TV: NERI ED IMMAGINI IN GENERALE ANCORA PIU' PROFONDI ED ASSENZA TOTALE DI RIFLESSI, per 2,5 Watt di consumo al metro, e la sala ha la giusta illuminazione per la visione di questo plasma.
L'UT50, e lo confermo,ha un rapporto qualità prezzo veramente eccezzionale.
-
23-01-2013, 08:13 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Per chi ha ampli senza ingressi audio digitali potrebbero esserci due alternative:
1 collegare rca all ampli sfruttando la scart della tv in uscita(non la scart classica ma quella con le uscite audio video separate rca)
2 convertitore audio digitale analogico (trasforma il segnale ottico in analogico).
Ovviamente la prima e' molto piu' economica...
-
23-01-2013, 09:45 #547
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Scusa "scorpion", se ho capito bene, hai acquistato una striscia composta da lampadine led e l'hai fissata sopra lo schermo [scusa l'ignoranza, ma quando dici sopra cosa intendi, dove devono puntare le lampadine, ossia sono fissate nel senso della lunghezza (parte alta dello schermo rivolte a soffitto) o anche nei due bordi laterali?
-
23-01-2013, 10:04 #548
Parlatene quì:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-samsung-d8000Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
23-01-2013, 18:23 #549
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 46
Salve a tutti. Era un bel po' che avevo in mente di prendere questo tv. Cercavo un 42" dal prezzo contenuto e buona qualità. Avendo a casa un Pana 50" g20 da 3 anni ed essendomi trovato ottimamente mi sono indirizzato sul pana 42 ut50. Stamani uscito per fare la spesa al supermercato, nel reparto elettronica lo vedo ad un prezzo decente( per essere un negozio fisico), 599€, e lo prendo.
Lo sto guardando in questo momento e ragazzi...che dire...non mi aspettavo tanta qualità...ma davvero! Nei cc non rendono minimamente questi tv. Va meglio del mio precedente modello...qualità eccelsa! Consigliatissimo.Videoproiettore Epson TW-3200 TV Plasma Panasonic UT50 42" Sinto Yamaha rx-v665 Frontali Jamo s 606 Decoder SKYHDLettore BD LG BD550
-
24-01-2013, 08:25 #550
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti.
E anche grazie a questo forum se ho fatto il grandissimo acquisto di un Panasonic 42Ut50.
Non posso che confermare quanto riportato da mario5540: il top come rapporto qualità/prezzo!Ultima modifica di dskat; 24-01-2013 alle 18:08
-
24-01-2013, 14:32 #551
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 478
x barbablu :
io ho il 42ut50 e il 42vt20
Per la profondita' di nero , luminosita , nitidezza (razor),contrasto l'UT50 e' nettamente superiore rispetto al VT20
Il vt20 ha dalla sua un leggero miglior trattamento sui segnali SD , anche l'UT50 si comporta bene ma il vt20 ha qualcosina in piu'e ha la THX.
Io andrei comunque di UT50 anche per il pixel orbiter , l'estetica migliore .
L'UT50 e' la miglior tv rapporto qualita' prezzo sui 42 pollici , non ci sono confronti con nessun altro TV
Ora dovrei comprare una seconda TV 42 pollici perche' il VT20 lo darei a mio padre e sono indeciso su lo stesso TV (2 tv uguali avrei) o sui nuovi modelli pana 2013 ma mi sa che full-hd 42 sara' difficile trovarne.
L'UT50 ha di contro una leggera saturazione sui verdi risolvibile abbassando i 2 gain del verde a -10 o giu' di li per i propri gusti.
Per il resto al momento e' la miglior tv che abbia mai avuto. Prossimo acquisto sempre plasma.Ultima modifica di AV1970; 24-01-2013 alle 14:36
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
24-01-2013, 15:36 #552
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 6
Grazie del consiglio Av!
Ho ordinato il 50 pollici giusto ieri,spero mantenga tutte le premesse e non mi faccia rimpiangere (..non penso cmq .. ) il buon Le46c630 Samsung che passerà a mio padre.
-
24-01-2013, 17:07 #553
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
25-01-2013, 14:54 #554
-
26-01-2013, 09:00 #555
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 71
Salve a tutti. Ho l'occasione di passare il mio vecchio lcd Samsung 27" a mio padre e stavo valutando l'acquisto di un nuovo tv. Mi piacerebbe molto passare ad un plasma 42" e stavo valutando il 42UT50 che ha avuto modo di vedere in un paio di c.c. (dove sono rimasto folgorato dal gt50 ma il salto di budget è notevole...).
Ho letto tutto dell'ut50 ma l'unico freno che mi è rimasto è quello legato alla riflettenza dello schermo; so del filtro che manca rispetto ai modelli superiori e so che serve suprattuto per slavare meno il nero in condizione di illuminazione diretta, ma quello che mi lascia perplesso è l'effetto "specchio" dato dallo schermo lucido. L'ho osservato piu' volte in negozi diversi e con condizioni di luce diverse ma non riesco a farmi un'idea di come si comporterebbe nel mio ambiente.
Nel mio soggiorno ho due finestre nella parete retrostante il divano, con tende non troppo leggere ma neanche eccessivamente oscuranti.
La tv viene usata prevalente mente nel tardo pomeriggio e di sera quando quella parete non riceve direttamente la luce e alla sera l'illuminazione della stanza è a luce riflessa, da una piantana che spara sul soffitto ed è in posizione laterale. Penso quindi che in queste condizioni la riflettenza dello schermo non dovrebbe essere un problema... dico bene?
Mi preoccupa invece l'eventuale visione di giorno con il rischio di vedermi specchiate sullo schermo le finestre che ho dietro il divano. Non so pero' quanto anche un filtro come quello del gt50 mi salverebbe da questa situazione.
Insomma sono un po' confuso... forse condizionato dal fatto che il mio attuale tv è del tutto opaco, mentre ormai quasi tutti i tv (lcd o plasma) hanno superfici molto piu' riflettenti (giusto ieri sera al c.c. osservavo i panasonic lcd serie wt e dt e mi sembravano essere riflettenti al pari dell'ut50... specie in scene molto scure, mi ci potevo specchiare...).
Che dite... mi sto facendo troppe paranoie?