Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 111
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22

    Consiglio acquisto diffusori


    Ciao a tutti,
    Ho appena ricevuto in regalo un giradischi e ho deciso di approfittarne per "mettere su" un impianto audio.
    Premetto che ho dei budget molto limitati e non ho intenzione, almeno per il momento, di costruire una sala da concerto, anche perchè vivo in un appartamento piccolo e poco insonorizzato (salotto +cucina 30 mq con due porte finestre).

    Il giradischi è un Thorens TD 158, l'ho collegato al mio impianto HT che è un "all in one" della sony (BDV-E300). Ho dovuto ovviamente procurarmi un preampli (TC-400), in quanto non è presente il collegamento phono.

    Premesso che un domani acquisterò un ampli + performante dell'attuale, vorrei cominciare ad acquistare dei diffusori di tutto rispetto, ma senza ammazzarmi x il prezzo, perchè le casse attuali fanno abbastanza ridere.

    Il mio budget per le casse è di 500 euro

    Inoltre ho un problemino di spazio, in fatti le casse devono avere una larghezza limitata (20 cm o poco più) lungo tutto il loro sviluppo, inclusa la base.

    La musica che ascolto prevalentemente è blues/rock, più raramente jazz e fusion.

    Ringrazio tutti voi per il prezioso aiuto nell'acquisto.
    Vi ringrazio anche per eventuali consigli per sfruttare al massimo il mio spazio e il mio giradischi (sempre con budget limitati )

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Immagino che sei limitato con la larghezza perchè le devi infilare in qualche angolo giusto? che tipo di suond ti piace?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Yes
    Per la precisione, ho un tavolo fisso a penisola adiacente al mobile tv/stereo, quindi se esagero cn la larghezza delle casse nn ci stanno più i miei ospiti :P

    Per il sound, non so esattamente cosa intendi, la musica che mi piace maggiormente è rock blues quindi il suono mi piace cristallino e caldo allo stesso tempo

    PS nella descrizione sopra ho dimenticato di dire che quando ascolto la musica dal giradischi collegato al HT, subwoofer (passivo)entra in funzione. Preferisco segnalarvelo per maggiore completezza

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da italianstyle999 Visualizza messaggio
    quindi il suono mi piace cristallino e caldo allo stesso tempo
    .[CUT]
    Questo è molto difficile....specialmente con un budget così limitato.
    Poi un altro consiglio....valuta diffusori con reflex anteriore.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Be ovvio, con un budget limitato dovrò rinunciare a qualcosa!
    Poichè sono davvero un neofita, so a malapena cosa sia il reflex anteriore....ma in tal caso dovrei disattivare il subwoofer?
    Sai consigliarmi qualche marca / modello?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con diffusori da pavimento "Decenti" il sub non ti serve...
    http://www.trovaprezzi.it/goto/97087...Mzg1&l_pos=109
    http://www.trovaprezzi.it/goto/66762...Mzg1&l_pos=124
    Sono due diffusori abbastanza diversi.....uno più caldo e l'altro più cristallino, vedi tu.
    Ultima modifica di guest_117980; 20-01-2013 alle 18:16

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Grazie mille per il prezioso aiuto!!
    Ora dovrò capire come escludere il sub, visto che si attiva da solo, non vorrei dover staccare il cavo ogni volta
    Ma secondo te fa schifo, con le casse che mi hai consigliato + sub?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con questi diffusori (specilamente le Dynavoice) dovrai cambiare ampli per farle rendere al meglio, mentre le Klipsch possono andare anche col tuo.
    PS: il sub ha la possibilità di qualche Taratura?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Posso regolare il livello accedendo al pannello di controllo del ht....
    Ascolta cosa mi dici dei b&w cm1? Il prezzo sale un po ma hanno una linea molto bella e sono meno "pugno in un occhio"

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Sono un po piccole, li ci vuole per forza il sub....ma se non puoi regolare le sue frequenze di taglio è dura.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    ma se non puoi regolare le sue frequenze di taglio è dura.
    Cosa intendi?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Musicalmente parlando dovresti avere la possibilità di regolare il taglio di frequenza del sub, per poterlo integrare bene con i diffusori.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Mmm
    Dovrei, sempre in un secondo momento, cambiare i sub...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Prima di fasciarti la testa dovresti controllare se hai questa possibilità.
    Guarda dietro il sub oppure nel menu dell'ampli.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Questo è molto difficile....specialmente con un budget così limitato.
    Poi un altro consiglio....valuta diffusori con reflex anteriore.
    Difatti io stavo valutando di sostituire le mie B&W CM5 proprio per avere il bass reflex anteriore, avevo pensato a delle
    Mordaunt-Short Mezzo 2 che ne ho sentito parlare molto bene, sò che sono una categoria inferiore però
    sperò che nel complesso si comportino meglio.
    Attualmente le collegherei al mio Pioneer LX60, ma prossimamente al nuovo Pioneer A-70, ormai sono deciso a passare al 2ch.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •