Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Allora devi considerare l'altezza di seduta del divano, la posizione ideale di visione sarebbe quella in cui quando sei seduto sul divano lo sguardo, tenedo la testa nella normale posizione, sia al centro dello schermo, al limite un po piu alto è tollerabile ma piu basso diventa scomodo in quanto tenderesti ad abbassare lo sguardo o la testa.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ok, dovrei esserci, cm più o cm meno...a sto punto aspetto di andare a vederlo domani al negozio..Come staffe per montaggio a muro bastano quelle generiche giusto?
    Ultima modifica di Aenor; 18-01-2013 alle 23:31

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si quelle generiche vanno bene per tutti i tv.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Allora oggi ho avuto modo di visionare il tv in negozio e fortuna voleva che fosse proprio accanto ad un 55 es8000 ed un Sony 55 855. Il commesso, molto gentile e competente mi ha fatto vedere tutti i preset possibili e spiegato tantissime cose . Bhe sebbene con quell'illuminazione forte il plasma sembrasse più spento dopo poco sono rimasto impressionato dai colori profondi e veritieri! Ho avuto modo di vedere le scene dark di un film "prometheus" ed in neri erano davvero "neri"!al confronto i Samsung erano azzurrini, idem per i bianchi... Devo dire che esteticamente non mi fa impazzire ( anche se con linee molto pulite ) ed il Sony mi sembra abbia quel tocco in più, ma come qualità e fedeltà dell'immagine mi ha stupito. Aggiudicato... A questo punto devo decidere se prendere il modello E o T, ci corrono circa 100 euro di differenza ...consigli?
    Ultima modifica di Aenor; 19-01-2013 alle 21:00

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'unica differenza tra il modello E ed il modello T sono le funzioni MHP (tv interattiva del digitale terrestre) che ha solo il modello T. Per il resto sono identici. Se non t'interessano queste funzioni prendi pure il modello E così risparmi 100 euro.
    P.S. Hai avuto davvero una gran fortuna a poter visionare il tv affiancato dall'ES800 e dall'HX855, è raro trovarli affiancati nello stesso negozio.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    In effetti non usando mai il digitale terrestre posso tranquillamente farne a meno...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Scelta migliore non puoi fare! Facci sapere poi quando lo avrai!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Scelta migliore non puoi fare! Facci sapere poi quando lo avrai!
    Certo, non appena finiscono i lavori in casa lo ordino... ho trovato il mod. VT50E in un noto negozio online a 1910 spedito... inoltre dovrò informarmi sulla queseione rodaggio, leggo che è consigliato farlo..corretto?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guarda in casa mia sono passati 7 plasma e non ho mai fatto rodaggi, mai avuto un problema. La storia del rodaggio è piu una leggenda dei forum che una reale procedura.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Onestamente anche a me sembra un pò una cosa assurda, soprattutto alla luce delle tecnologie attuali..Comunque buono a sapersi

    PS: Per rispondere a Plasm-on, se servisse a qualcuno i TV affiancati sono alla Fnac di Campi bisenzio (Fi).. Davvero, è stata una gran fortuna!!! non me lo sarei mai aspettato! Inoltre il commesso è stato davvero gentile e competente (mi ha fatto modificare i settaggi base di tutti i tv per poterli confrontare)
    Ultima modifica di Aenor; 20-01-2013 alle 17:34

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    21
    Salve a tutti, mi accodo alla discussione (ma se preferite ne apro una nuova) in quanto indeciso sugli stessi modelli per acquisto di un 55 di ottima qualità in vista di un salone più grande.

    Il mio utilizzo è
    50% SkyHD, 20% PS3, 10% BluRay, 10% SD, 10% DivX
    3D e Smart Tv mi interessano relativamente, più che altro userei il mediaplayer via DLNA per leggere i film dal NAS, quindi un ampia compatibilità di formati è gradita
    La distanza di visione è 3,50
    L'ambiente non è particolarmente luminoso, lo userò in parte anche con visione laterale (dal tavolo)

    Tra HX855 e ES8000 mi stavo indirizzando sul primo, preferisco un'immagine più morbida e "vera", come poi ho ora nel mio tv, un Sony KDL-32D3000 con cui mi trovo molto bene.
    GIrando negozi e leggendo il forum stavo però ora valutando il Plasma VT50, che effettivamente mi sembra avere una qualità notevole.

    L'ho visti tutti in negozio, ottime impressioni, ma tra impostazioni sparate e filmati demo del cavolo è difficile farsi un'idea.

    Vorrei quindi sapere da chi li possiede o li ha provati se si comportano bene con tutte le sorgenti che ho elencato e quale è il più adatto al mio utilizzo.
    Per il plasma poi vorrei capire se il pericolo di stampaggio con utilizzo console è così presente oppure se è più un problema "teorico", non vorrei rovinarmi il pannello ma neanche ritrovarmi schiavo dell' "ansia da stampaggio"

    Infine in caso di diminuzione di budget (diciamo dai 1800-1900 ai 1400-1500) quale modello mi consigliate per avere comunque qualità ottima e pochi difetti, magari rinunciando a qualche funzionalità non necessaria? Oppure è meglio diminuire la grandezza e passare al 50VT50?

    Vi ringrazio in anticipo.
    Ultima modifica di gorky; 21-01-2013 alle 22:51

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sei praticamente nella mia stessa situazione.. Esteticamente la mia ragazza mi sta martellando per il Sony (donne, si sa, lo vedono come oggetto di arredamento) però come qualità di immagine io sono rimasto molto piu deciso per il Plasma ( e cosi sarà ).. da quello che leggo la famiglia ST50 (il 55" costa 500 euro meno del VT50) è praticamente identica come qualità di immagine, cambiano solo alcuni settaggi in meno, oltre all'estetica a mio avviso un pò bruttina rispetto il VT50. Poi specifiche alla mano leggo un minor nero e un refresh rate piu basso (2000 Hz vs 2500 Hz)

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    21
    Nel mio caso l'HX855 era (e un po è) la mia fissa (anche perchè per un motivo o per l'altro mi ritrovo a comprare sempre prodotti Sony), mia moglie invece più per Samsung..ma sempre come elemento di arredo

    Tornando al panasonic effettivamente l'ST si trova a 1300, però non sono riuscito a vederlo in negozio, ho letto anch'io che come qualità è simile al vt50, però 500 euro di differenza da qualche parte devono stare?

    Io non mi reputo un utente ultra esperto, semplicemente voglio vedere bene, anzi molto bene, ma non sto lì con la lente a vedere il pixel, quindi se la differenza non è tanta ci si può fare un pensiero, anche perchè 500 euro non sono pochi.
    Se però la differenza è come tra HX855 e HX755 (visti al negozio due mondi diversi) allora preferisco spendere sti 500 euro in più.

    Poi, come dicevo prima, devo capire come si comporta il plasma panasonic (st e vt) sui vari segnali, mi sembra di capire che per Blu Ray è il massimo, ma per il resto? Così come il problema dello stampaggio....che altrimenti ritorno al sony, sempre che trovo i 1900 euro....:-)

    Altrimenti per risparmiare si può valutare samsung, tipo 7000,6500, ma non li conosco e poi ho paura di trovarmi un televisore luccicante che non mi piace, il problema di samsung è che non è possibile andare in un negozio e vederli impostati in maniera decente.....c'è sempre quella demo col tizio sul divano, tutto arancione con colori così saturi che viene mal di testa a guardarlo,!!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Per quanto riguarda samsung, se vai nei vari mediaworld, saturn, euronics, unieuro, ecc dovrebbe esserci la possibilità di settarli.
    Soprattutto la serie 7000/8000 si trova spesso appesa in prova...a volte con il telecomando (che a volte funziona, a volte non funziona)...Io ho risolto usando i gesti...da lì riesci andare nei menù e cambiare i settaggi.
    Sembri uno scemo eh....ma almeno puoi entrare nei menu!
    Già cambiando da modalità dinamica (quella dei CC) a film, ti sembra un'altra tv.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Gorky essendo 1 mese che studio la materia provo a risponderti io.. per quanto riguarda la persistenza dei Plasma il fenomeno è praticamente inesistente nei prodotti Panasonic. Il problema è relativo alle prime generazioni; i TV attuali non soffrono di ritenzioni se usati normalmente. Il commesso con cui ho parlato per circa un'ora mi ha fatto un preciso esempio: quando ci sono state le olimpiadi hanno tenuto i TV accesi 12 ore al giorno per 20 giorni sul canale Sky Sport ed il fenomeno della persistenza, dopo tale periodo (legato al logo di sky), si è verificato in una forma lieve; dopo 2 ore di "neve" il fenomeno si è dissolto. Come vedi è una cosa reversibile ed a mio avviso non c'è da preoccuparsi per questo. Il plasma inoltre si comporta eccellentemente anche con sorgenti HD (io stesso ho visto SKY HD in prova prima di un Bluray); le differenze con gli LCD ovviamente si assottigliano quando si parla di sorgenti SD.

    Personalmente Samsung non lo prendo più in considerazione, anche in modalità normale risultava il prodotto con i colori più accesi e sparati, dovessi optare per l'LCD andrei sicuramente sul Sony (inoltre Samsung da quanto leggo soffre maggiormente di Clouding e coni di luce rispetto il Bravia).
    Se poi vuoi risparmiare ovvio che scendi con la serie del TV, però a quel punto si parla di altri oggetti (non piu 800 Hz, ecc ecc ).

    Infine sulle differenze con l'ST chiedi a chi magari ha esperienze dirette d'uso, utenti come plasm-on o altri possono darti dritte maggiori.

    PS: Il samsung in modalità dinamica è qualcosa di impressionante, servono gli occhiali da sole a mio avviso
    Ultima modifica di Aenor; 22-01-2013 alle 09:36


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •