|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: [BD] Il Cigno Nero - edizione tedesca audio italiano
-
05-07-2011, 08:48 #31
Peraltro io non ho visto tutta sta grana che si dice...non so forse sarà perchè a me piace ma non mi sembra così tanta....credo che come spesso accade certi schermi lcd o led amplificano la cosa e forse la rendono fastidiosa...non saprei dare altra spiegazione
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-07-2011, 10:36 #32
Originariamente scritto da luctul
-
05-07-2011, 11:14 #33
Concordo.... basta notare nei vari centri commerciali, alcuni film presentano una grana fin troppo accentuata....tanto da risultare fastidiosa!!
------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
08-07-2011, 08:22 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da maxrenn77
Io la grana la preferisco in un film di guerra non in un film come questo. La danza, come dice anche la protagonista, è la ricerca della perfezione e secondo me una bella immagine "pulita" in questo film è più appropriata di una sgranata.
De gustibus non disputandum est.
-
08-07-2011, 09:20 #35
Originariamente scritto da riccardo66
presenza di grana non vuole dire immagine sgranata...sono due cose ben diverse...forse ti sei espresso male
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-07-2011, 09:25 #36
Ma poi si ritorna a fare sempre gli stessi discorsi..... se il regista sceglie questo tipo di fotografia è giusto che tale immagine venga riprodotta (meglio possibile) sul supporto BD..... i gusti personali sono un altra cosa.
------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
08-07-2011, 09:26 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da riccardo66
Ad Aronofski il davanti alla quinte (il balletto qua, il combattimento di wrestling in The wrester) interessa poco: a lui interessano le battaglie quotidiane e le dinamiche di autodistruzione che caratterizzano il "dietro le quinte" e quel tipo di vicenda non può che essere raffigurata che attraverso una fotografia granulosa, quasi da documentario, che va a scavare nell'intimo dei personaggi e li segue nel proprio cammino di lento e progressivo disfacimento fisico e psichico. Perché nella vita la "perfezione" prima o poi ti presenta il conto.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
08-07-2011, 09:41 #38
applausi.
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
08-07-2011, 18:17 #39
comunque ognuno ha i suoi gusti e punti di vista.
dico solo: ho visto al cinema il film. ho preso il BD. Il BD è la copia esatta di ciò che ho visto al cinema. PUNTO. sono contento. è un ottima edizione!vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
09-07-2011, 13:09 #40
certo che ognuno ha i propri gusti, ma la grana cinematografica non è come il formaggio sulla pastasciutta o il latte nel caffè !
Non è qualcosa che si può scegliere di avere o non avere secondo i gusti personali: fa parte integrante dell'opera, non è separabile e non è criticabile in sè.
Qualcuno si sognerebbe mai di criticare la Pietà di Michelangelo dicendo che la preferirebbe "più spigolosa" ?
Oppure un quadro di Van Gogh lamentando la "mancanza di nitidezza" ?
E' legittimo dire che la fotografia di un film non incontra i gusti personali, ma non si può dire che il regista ha "sbagliato" se ha scelto uno stile piuttosto che un altro.
Con tutto il rispetto, chi deve adeguarsi è lo spettatore, non l'autore dell'opera.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-07-2011, 15:15 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
penso che su questo non ci sia nulla da discutere, oppure dobbiamo per l'ennesima volta ricominciare la discussione sulle scelte stilistiche dei Registi?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
11-07-2011, 16:32 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 14
per Poles:
il significato del film l'ho capito, conosco molto bene l'ambiente della danza, sia davanti che dietro le quinte.
La mia osservazione non era una critica al regista ma solo un mio punto di vista. Io in questo film la grana non ce la vedo come invece l'ho apprezzata moltissimo nel film "Salvate il soldato Ryan" tanto per fare un esempio.
-
11-07-2011, 17:37 #43
Originariamente scritto da riccardo66
...
Aronofsky riprende la fotografia di The wrestler.
e qui ne Il cigno nero riprende il "discorso narrativo" iniziato con appunto the wrestler...vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
16-09-2011, 11:59 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Rivisto un pezzo ieri sul mio nuovo tv (acquos led 32 full hd) ed ho notato che nella arte finale del balletto i neri mi sono parsi orrendi, specialemte il pubblico che è in controluce. Per il resto ottimo..però come già scritto la scena del balletto non mi ha convinto per nulla
-
20-01-2013, 00:17 #45
Visto stasera per la prima volta, film che mi ha "disturbato", non riesco a rendere meglio l'idea con un altro termine...film duro, con tematiche molto importanti e profonde, non mi sento di definirlo "bello", sicuramente devo rivederlo prossimamente (ma non tanto presto) per metabolizzarlo meglio...ad ogni modo, per rimanere in casa del regista, mi é piaciuto di gran lunga di più The Wrestler, su questo non ho dubbi.
Grandissima interpretazione di Natalie Portman, veramente sensazionale oltre che bellissima.
BD "difficile" dal punto di vista video, con un'immagine chiaramente caratterizzata da una fotografia particolare che il BD riproduce perfettamente...quindi disco perfetto, ma video che può non piacere a tutti e comunque di tanto in tanto ha una qualità modesta.
Grana sempre evidente (anche per me comunque assolutamente non invasiva), dettaglio altalenante, neri imho a tratti bassi a tratti un po' meno...resta l'impostazione fotografica particolare, nelle intenzioni del regista come ha spiegato benissimo poles, quindi il Blu-Ray restituisce perfettamente ciò che il regista voleva farci vedere.
Ho ascoltato la traccia originale inglese, ottima traccia sia nella riproduzione dei dialoghi che delle musiche.
Consigliato perché comunque é un film da vedere, non lascia certamente indifferentiUltima modifica di Daniel24; 22-09-2013 alle 18:06