Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    è vero, dal vivo rende molto meglio che in foto
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Un ciao a tutti e un grazie...
    Dopo una attenta riflessione e ragionamento fatto anche con la moglie, l'elenco si riporta a 3 modelli. Abbiamo escluso purtroppo per voi Anthem e in conclusione la lista è la seguente.

    Denon AVR-3313
    Yamaha RX-A2020
    Pioneer SC-LX56-K

    Ora bisogna trovarli e ascoltarli... a presto per un aggiornamento.
    Bye
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Aggiornamento!

    Io e la mogliettina siamo finalmenti stati in un famoso negozio specializzato a Milano e abbiamo potuto finalmente restringere il cerchio ulteriormente su 2 modelli: Yamaha e Denon. I diffusori collegati erano dei Klipsch della serie Reference.

    All'Ascolto molto simili tra loro: Denon più "caldo", Yamaha più "frizzante" durante la riproduzione multicanale.
    Ottimi anche per l'ascolto stereo: praticamente si equivalgono.

    Ora siamo separati in casa: a me piace di più lo Yamaha a lei il Denon.
    Vediamo chi vince

    Ricky
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Guarda che i marantz sono di gran lunga i più belli!

    Citazione Originariamente scritto da rickydive Visualizza messaggio
    "Segati" a priori dalla moglie la cui frase conclusiva è stata: "E' comunque un Soggiorno e non una sala d'ascolto e l'estetica conta come criterio decisionale".

    Quindi, dato che è irremovibile su questo punto, non intendo discuterne con lei che comunque è appassionata quanto me.

    Ricky
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Per me come design , estetico ... piu' belli e' fatti bene dei Yamaha ... attualmente in commercio NON esistono...

    ovviamente tutto IHMO!!!!
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da rickydive Visualizza messaggio
    abbiamo potuto finalmente restringere il cerchio ulteriormente su 2 modelli: Yamaha e Denon. I diffusori collegati erano dei Klipsch della serie Reference.[CUT]
    Sono due ottimi sinto solo che la resa cambia a secondo del tipo di diffusore che vai a mettere.
    La serie reference della klipsch che hanno un tweeter a tromba hanno un suono molto frizzante personalmente non vedo bene l'accoppiata con yamaha molto meglio con denon.
    Ottimi anche per l'ascolto stereo: praticamente si equivalgono.
    Su questo yamaha non è che faccia molto bene, ci sono tanti altri sinto che fanno meglio denon stessa va meglio, rimangono entrambi ottimi per uso prevalente in HT.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Sinceramente e personalmente non avrei escluso a priori Pioneer, anche quello da te citato, che pur avendo elettroniche simili alla serie LX (manca la doppia uscita hdmi e l'upscaler 4k ma è un ClasseD ed esteticamente è uguale), costa meno ma non ha niente da invidiare agli altri.
    Purtroppo vedo che molti snobbano il marchio, anche se ultimamente sta sfornando ottimi prodotti, sempre per i più blasonati Denon, Onkyo etc.
    Mha, sarà...
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    L'acoppiata Pioneer e Klipsch deve piacere e va valutata attentamente, per un ascolto a livelli Cinematografici è il Top.....ma non è per tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Certamente, ma sembrava di aver capito che non cambia le sue Infinity.... solo il Sintoampli...
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Guarda che i marantz sono di gran lunga i più belli!
    Facendo una considerazione puramente tecnica, quando si va a giudicare un qualunque prodotto che coinvolge uno dei sensi, l'estetica va, "volendo", anche in secondo piano. Certo è da considerare però anche l'inserimento estetico in ambiente e come già detto qualche risposta indietro il Marantz come estetica sia a mia moglie che a me proprio non piace.

    Citazione Originariamente scritto da ghevin Visualizza messaggio
    Sinceramente e personalmente non avrei escluso a priori Pioneer, anche quello da te citato, che pur avendo elettroniche simili alla serie LX...[CUT]
    Il Pioneer non è stato escluso completamente. Il problema è trovare un rivenditore che abbia almeno due dei prodotti da noi scelti per il confronto, cosa che per il momento non ho ancora trovato.

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    L'acoppiata Pioneer e Klipsch deve piacere e va valutata attentamente, per un ascolto a livelli Cinematografici è il Top.....ma non è per tutti.
    Citazione Originariamente scritto da ghevin Visualizza messaggio
    Certamente, ma sembrava di aver capito che non cambia le sue Infinity.... solo il Sintoampli...
    Esattamente: non abbiamo intenzione di sostituire i diffusori ma effetuare solo l'upgrade dell'amplificazione.
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I diffusori infinity si sposano bene con denon, con marantz sarebbe l'accoppiata perfetta, suono caldo ed avvolgente.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    I diffusori infinity si sposano bene con denon, con marantz sarebbe l'accoppiata perfetta, suono caldo ed avvolgente.
    Spesso detto in altre discussioni: Denon <=> Marantz, stessa produzione, stessa componentistica, stesso "sound".
    Per scelta "estetica" tra i due: Denon.
    Ultima modifica di rickydive; 11-02-2013 alle 09:07
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    stesso "sound".
    Proprio stesso sound non direi.....
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Quoto Sopra....

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Proprio stesso sound non direi.....
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Quoto Sopra....
    "Sound" era tra virgolette.

    Non prendetevela se siete fan del Marantz: mi piaceva un sacco 30 anni fa quando era ancora di Saul Marantz e Made in USA ed era vincente accoppiata con A.R. per quanto riguardava la musica Classica.
    Ricordo ancora l'impianto che aveva mia zia: Ampli Marantz, piatto Thorens e diffusori AR-MST: semplicemente fantastico ai tempi.
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •