|
|
Risultati da 76 a 90 di 106
Discussione: BDA: Blu-ray 4K in cantiere!
-
18-01-2013, 17:58 #76
Io ho una pessima esperienza di visione con il 4k. ''Batman il ritorno'' era il film, e la sala non ha bisogno di presentazioni. Io i film a casa mia li vedo meglio di come ho visto Batman in quella sala in 4k.
E l'utente robertocastorina può testimoniare di come sia migliore la visione sui nostri plasma rispetto a ciò che abbiamo visto quella sera.
E per fortuna che tra film e sala...''sulla carta'' sarebbe dovuta essere l'esperienza definitiva...solo ''sulla carta'' però.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
18-01-2013, 18:00 #77
Molti dei post scritti dal numero 54 in avanti dimostrano chiaramente che il concetto espresso da me e ancora meglio da marcocivox non è minimamente passato, pazienza.
Ciò che è certo è che io non ho attaccato nessuno; inoltre posso essere tutto tranne che un "dinoretrogrado". Va beh, pazienza anche per questo.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-01-2013, 18:44 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Anche su questo forum ci sono state delle critiche a riguardo,come 4K ha deluso....Per la verità io,che l'ho visto in una sala 2 K e non sono rimasto molto soddisfatto del dettaglio,i promo mandati nella stessa sala prima del film erano tutti "razor" nel confronto, forse Nolan l'ha voluto così e comunque non sarà certo questo film da "riferimento" per il 4K .
Si dice che molti film sono rimasterizzati in 2k per essere pubblicati su BD e che quindi "rifare" l'ennesimo Master in 4k sarà improbabile....Tuttavia molti restauri di vecchie opere sono "già" in 4K ,senza contare parte dei nuovi film,l'importante sarà ,sempre su questo forum,scambiarci le notizie ,come facciamo sempre per i BD a 1080,per sapere "l'origine"dei nuovi master....
Per quanto riguarda Roberto Castorina:non ti abbattere ,l'aspetto "artistico" di un film è fondamentale anche se opinabile,dipende dai gusti,forse l'arrabbiatura di Hunter dipende dal fatto che l'articolo in apertura si basa essenzialmente sull'aspetto puramente tecnico e non quello dei contenuti.....Ma forse è una mia interpretazione,non voglio difendere ne colpevolizzare nessuno...
L'importante è ritrovare un pò di armonia nelle nostre discussioni e tornare a toni pacati.....
-
18-01-2013, 20:11 #79
Ma che senso ha un 4K se non è nativo con un master 4K????
Tanto per citare un paio di Film, o per meglio dire trilogie, di grandissimo successo come Guerre Stellari o Il Signore degli anelli, sono master 2K. Come si fa solo a pensare di proporre questi film upscalati in 4K da master 2K???
E' come un BR fatto da un master DVD. L'unico è che riffacciano i master, ma per farlo dovranno mettere mano al portafoglio. Lo faranno?
E a quel punto non gli converrà fare un master direttamente in 8K?
-
18-01-2013, 20:16 #80
LOTR Master 2K???
Ha master 35mm quindi è possibilissimo fare uno scan 4K, cosa che per un film di questo potere commerciale succederà.
E per Star Wars è da The Phantom Menace in poi in HD, il resto è 35mm.Ultima modifica di wercide; 18-01-2013 alle 20:19
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-01-2013, 20:53 #81
Guarda che anch'io ho fatto un discorso tecnico, però meno estremistico! Cioè, io sono stra d'accordo all'avvento del 4k ma solo per i film nativi, mentre per tutti gli altri preferisco 100 volte un BD che un finto 4k. Inoltre ho aggiunto che per quei titoli a me cari non editati in BD va beinissimo anche il DVD! Questo vuol dire che non seguo l'evoluzione tecnologica? Assolutamente no, semplicemente che per me il film viene prima di tutto! Oltretutto parlaree di contenuti qui non è fuori luogo in quanto il succo del mio discorso è: 4k? Si, ma solo per i tioli nativi? 4k per le mie tasche? Si, ma solo per i tioli che reputo rtisticamente validi.
Appunto!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-01-2013, 21:04 #82
@wercide
LOTR ha master 2k e ha dei limiti perché è ricco di effetti speciali pensati per il 2k. Di conseguenza credo che anche se prendessero la pellicola e rifacessero il master a 4k, sarebbero da rifare tutte le scene con personaggi digitali, pena un vistoso calo qualitativo proprio lì dove c'è massiccio uso di effetti speciali (vedi ad esempio Gollum).
Paradossalmente il 4k sembra più adatto per i vecchi film o comunque senza effetti in digitale, magari quelli in 70mm, oppure quelli recentissimi già in digitale. Persino in quelli girati in IMAX, ma solo parzialmente, si dovranno accettare compromessi, temo.
Alla luce di questo temo che tutto il discorso su film vecchi o non vecchi sia alquanto inutile. Si tratta più di fare una distinzione tra film più o meno adatti a questo aumento di risoluzione.
-
18-01-2013, 21:14 #83
Quando si parla di master ci si riferisce alla sorgente originaria del materiale, 35mm in questo caso.
Prendi in considerazione Titanic, girato in 35mm, PIENO di effetti visivi, scansionato in 4K e non mi sembra ci siano problemi...VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-01-2013, 21:23 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
@robertocastorina
vedo che i toni, sia da parte mia che tua, si sono abbassati
perciò penso di poter ricominciare a rispondere ai tuoi post senza sfociare in flame.
per quanto mi riguarda non mi preoccupo dei film in 2k, perchè la maggior parte volendo potrebbero essere rimasterizzati in 4k, ma più che altro perchè non li ricomprerei manco a prezzo stracciato!
li ho gia visti in bd e non ho voglia di riguardameli!
perciò non vedo i problemi che molti sollevano, penso al 4k per i film che verranno, e ormai le produzioni principali sono tutte girate nativamente da urlo!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
18-01-2013, 21:27 #85
Pensa che io invece anche il film più brutto che ho visto lo guardo almeno 2-3 volte, mentre quelli che adoro anche più di 20, quindi arrivato il 4K ricomprerò tutta la collezione sicuramente, e credo ci sia moltissima gente a cui piace rivedere i film decine di volte.
Il mondo è bello perché è varioVPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-01-2013, 21:28 #86
Effetti visivi, ma non ci sono personaggi interamente digitali... Non credo sia lo stesso... Inoltre il 35mm non è sempre e in tutti i casi adatto al 4k, secondo me. Considera che in molti film la grana è già ben visibile con il 2k (anche se sarebbe più giusto parlare di 1080p). Far vedere ancora "meglio" la grana non credo che possa portare benefici...
Poi vedremo come saranno i risultati... Ho letto spesso che upscalare dal Full-HD all'Ultra HD è diverso che partire dal 576i dei DVD e portarli al Full-HD. Può tranquillamente essere che i film 2K si vedranno abbastanza bene da rendere bene anche upscalati (anche se a quel punto forse va bene anche il classico BD visto su schermo Ultra HD). Questo agevolerebbe le riedizioni, che anche se non nativi sarebbero "godibili" anche in Ultra HD...
Poi è chiaro che su certi generi l'aspetto artistico prevale su quello tecnico, e quindi anche se non venissero trasposti in Ultra HD manterrebbero il loro fascino anche in BD o DVD. Almeno per molti appassionati, poi ci sarà sempre chi pretende il massimo anche tecnicamente...
-
18-01-2013, 21:34 #87
L'inquadratura aerea della nave è tutta CGI, comprese le persone nel ponte che camminano.
Sulla grana hai ragione, sicuramente si vedrà di più, ma pensandoci, è una cattiva cosa?
Il DP ha voluto e cercato quella grana, non è uno sbaglio, e quindi, forse, la scansione 4K è l'unico modo per vedere l'immagine come realmente era nella mentre del direttore della fotografia mentre girava la scena, ancora meglio se 6K, il limite teorico del 35mm.
Poi naturalmente può piacere o no, io la odiavo, mentre adesso sto iniziando ad apprezzarla e capirla, infatti probabilmente il 16mm è diventato il look che mi piace in assoluto.Ultima modifica di wercide; 18-01-2013 alle 21:40
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-01-2013, 22:02 #88La mia sala Cinema: Entra
-
18-01-2013, 22:28 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
be a me piacciono cose talmente inusuali che mi sembra normale che a qualcuno piaccia vedere un film più di una volta!
per me sarebbe na tortura ma de gustibus
a me piace prendere pugni nei dentie rischiare la pelle spesso con le mie passioni, non penso si possa criticare nessuno per i suoi gusti personali finchè non rompe i conigli al prossimo!
più bello della libertà non esiste nulla! perciò liberi tutti di fare quel che ci piace!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
18-01-2013, 23:03 #90
Probabilmente comunque queste nostre differenze sono dovute ai film che guardiamo, tu hai detto di guardare principalmente film come The Avengers, The Amazing Spiderman, dove si capisce tutto anche alla prima visione, mentre io sono più interessato a titoli come Mulholland Drive, Memento, Blue Velvet, dove alla prima visione se va bene si capiscono i nomi dei personaggi, e poi mi piace guardarli più volte per studiare la regia, il montaggio e la fotografia.
Magari se fossi interessato in altri generi e non mi interessasse studiare cinema, farei poche visioni anche io....VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale