|
|
Risultati da 496 a 510 di 1010
Discussione: Panasonic Viera Serie ST50 - 55" 65"
-
17-01-2013, 08:53 #496
un consiglio, se mi è concesso
: alzare la Luminosità al massimo è una cosa assolutamente da non fare. Penalizza pesantissimamente la resa visiva del pannello.
Luminosità, in condizioni standard, deve stare a -1 o al massimo a 0. Se si alza oltre la soglia ottimale, si genera la comparsa di dithering via via più evidente e "sbadimento" del nero.
L'altra cosa che hai citato mi pare di capire sia line bleeding, molto comune su tantissimi schermi ma non dà noia nella normale visione. Diciamo che tra tutti i mali, è uno di quelli meno gravi
Se dai un'occhiata alla guida che Nenny ha in firma lo spiega molto bene.Ultima modifica di rosmarc; 17-01-2013 alle 08:58
-
17-01-2013, 08:55 #497
Si sei stato chiarissimo, si chiama Line Bleeding e bene o male si trova in tutti i plasma, chi più chi meno.
Edit -- OOppps battuto sul tempo da Rosmarc.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
17-01-2013, 08:58 #498
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 43
-
17-01-2013, 09:00 #499
ok, ma -5 secondo me è un po' troppo, all'incontrario. Poi, certo, bisogna vedere l'accoppiamento con il player Blu-ray e il resto della catena video. Io però la terrei a -1 o quantomeno farei una verifica dei setting non dico con la sonda, ma almeno con un disco test.
-
17-01-2013, 09:04 #500
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 43
Ok, proverò. Grazie
-
17-01-2013, 09:48 #501
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
scusate la domanda: non so se è giusto porla qui:
allora io ho la tv collegata al decoder HD di Premium (è un telesystem). vi chiedo: è possibile utilizzare solo il telecomando della TV per vedere i canali e tutto il resto? ora praticamente utilizzo il telecomando del decoder per alzare e abbassare il volume e per cambiare i canali, e il telecomando della tv per accenderla e per le altre funzioni tipo internet ecc ecc
grazie
-
17-01-2013, 16:37 #502
domanda generale ai possessori di ST50, alla fine vi trovate bene per filtro e luminosita' del pannello? o se potreste tornare indietro....
Panasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
17-01-2013, 17:53 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
Sinceramente per i miei usi è già sufficiente la TrueCinema, con modalità eco on (che di notte abbassa ulteriormente la luminosità, di giorno la alza per adattarla all'ambiente) e -3 punti sulla scala della luminosità stessa...
Ad esempio di notte se metto la modalità eco su off, mi si affaticano già molto di più gli occhi...
Anche di giorno è più che sufficiente perché, come ho già scritto, si adatta..
Tra l'altro, ma qui chi ne sa più di me può benissimo correggermi, ho letto che con l'ST si riescono a raggiungere, volendo, dei valori di luminosità più elevati che con le serie GT e VT ... ma ripeto io ho dovuto addirittura abbassarla dalla modalità che la tiene più bassa, quindi non vado certo a provare
Il filtro per i miei gusti lavora benissimo, anche con luce accesa i neri rimangono neri e l'immagine resta netta e pulita... certo di notte è tutta un'altra faccenda, ma secondo me più per una questione di "immersione" nell'immagine e non tanto perché la qualità di giorno sia peggiore.
@ABAP e Plasm-On... ieri ho poi provato abbassando il G Gain fino a -9 ho trovato finalmente un'ottima resa anche sui volti e in generale sulle scene grigio scure... farò passare un mesetto e poi provo ad alzarlo e riportarlo a zero, visto che il "problema" da come mi dite sembra affliggere il pannello solo nelle primissime ore!
-
17-01-2013, 23:23 #504
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
non confondete però la luminosità del "pannello" che è più o meno spinta anche a secondo dei settaggi (e che il comando eco on/off influisce come correttamente riportato)...con il comando che aumenta o diminuisce la luminosità...sono due cose ben distinte e da non confondersi
dalla mia esperienza con altro modello però...in genere la tengo a -1...anche se in modalità "cinema" che è di per sè molto scialba e poco contrastata alcune volte traggo benefici abbassandola anche di molto fino a -6
molto però dipende dalla sorgente riprodotta...infatti lo stesso vale per il colore...ci sono film molto saturi nativamente e altri poco...con la conseguenza che spazio dal 22 al 30 a secondo di quello che guardo
ultima considerazione...con il Merighi Test dovrei tenere la luminosità su +1 per non mangiarmi alcuni dettagli sulle basse luci....fatto stà che come resa globale la trovo troppo scialba e preferisco tenermi il -1 senza considerare (come è stato già giustamente scritto) che nei plasma panasonic aumentando la luminosità aumenta in maniera sgradevole anche il dithering
ultima annotazione sul contrasto...rispetto al settaggio base trovo giovamenti aumentandolo da 2 a 4 punti...noto una maggiore brillantezza del pannello e, per il mio gusto, l'immagine mi piace di più....si rischia di bruciare un pò le alte luci ma con un +4 trovo più giovamenti che negativitàtv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
18-01-2013, 08:54 #505
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 94
Appena arrivato P65ST50, vengo dal tv in firma.
prime impressioni: il nero è notevolmente migliorato, in tutte le situazioni. la resa è migliorata nella fluidità con bluray. (anche se mi aspettavo meglio … sul vecchio non avevo i deep colur etc, ma forse usavo + contrasto..boh)). migliorato molto con sky hd
negativo: il filtro antiriflesso. attenua si le fonti (vedi luce) sul muro opposto al tv, ma quello in firma aveva un effetto sbiadente (vedevo i bagliori soffusi), questo fa proprio da specchio, anche se nel complesso è + o - uguale la luminosita riflessa. solo che prima lo notavo poco, sfocato, ora vedo proprio i pallini delle lampadine, anche se attenuate come su un vetro "fumè". Sab loi vedo alla luce naturale.
altra cosa: quando immagine è veramente dettagliata (vedi scene illuminate di un bluray) crea quell'effetto "finto" di immagine digitale (come sugli lcd per intenderci), forse devo lavorare sui setting. (ho messo truecinema e stop.)
sui vari difetti: non ho notato nulla nella visione normale, MA... quando ho utilizzato la funzione della barra bianca che passa da sx a dx (il pulisci schermo forse) ho notato p disomogeneità, levi per carita, ma visibili praticamente su tutto il pannello. son come delle striature verticali disomogenee larghe da 3/4 cm, come un velo leggerissimo che tende al verde ma non completamente dall'alto in basso, a volte si ferma prima, sfumando. non è VB perchè ho visto le foto, quello è netto e visibile dall'alto in basso. qui invece è un po’ come se fosse diciamo un muro dipinto con pennello piccolo passato in verticale dove ogni tanto si nota le pennellate. . Ho fatto il test dei granchietti. noto una certa dominante verde ma confusa ed ovunque. Ho unp42st30 e li chiaramente la vedevo in basso a sx un bella macchia verde disomogena di 20/30 cm. qui è diverso: è qua e la, la si vede bene appunto con la barra bianca. ho letto che qualcuno sostiene la dominate verde se ne va dopo un po. ok. ma la vostra è omogenea o con effetto pennellato come la mia? Ripeto con schermo fisso non l’avevo notata (anche con slide grigie (non bianch pero’), ma con la barra che si muove c’è l’effetto del velo disomogeneo che resta fermo mentre la barra scorre…
a parte questa piccola preoccupazione (è il primo pensiero di quando mi son svegliato) l'impressione nelle qualità di visione è quella di aver fatto un passo avanti, salvo l'effetto razor "finto" che ho notato in alcune scene del film.
E …si, a luce spenta le righe nere si confondono con la cornice, questo mi ha stupito veramente.ciao
______________________________________
Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605
-
18-01-2013, 09:18 #506
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 43
Io non ho notato questa disomogeneità di verde. Forse sono solo un po' cecato :P
Il nero è molto profondo, ma le linee nere non si fondono con la cornice. Succede solo con dei cambi improvvisi di luminosità della scena, ma subito dopo il mio occhio torna a vedere la differenza, come è normale che sia.
-
18-01-2013, 09:25 #507
Sul test dei granchietti la lieve tendenza al verde uniforme è dovuta al filmato e comunque è presente e visibile su tutti i TV sul quale l'ho provato, LED o Plasma che siano, con una maggiore accentuazione di quest''effetto "light green" sui plasma Samsung e Panasonic che siano.
L'effetto "light green" è visibile anche su molte schermate bianche o grigio chiaro su tutti i TV al plasma che ho personalmente provato, ovvero LG modello 2011 (non ricordo la sigla), ma comunque era quello dove si notava di meno ma c'era, Samsung PS51E550, Panasonic 42G30 e Panasonic 55ST50.
In merito all'effetto razor invece, sento che il mio parere va un pò in controtendenza al tuo. Nel senso che le scene dove lo si percepisce sono veramente poche, e devono essere, come anche tu hai constatato, molto ben illuminate e con immagine ferma. Proprio lì si vede la qualità di questi pannelli, dove vedi che le immagini "escono fuori" dallo schermo che, ahimè, non sono tantissime e dove la sensazione che tu definisci "finta" è per me molto realistica.
Non so che impostazioni hai, ma settalo bene e vedrai che è come ti dico io.
Ah, a proposito di VB e altro, anche se vado un pò OT mi scuso, sappiate che due giorni fa ho aiutato mio fratello a montare il suo Samsung PS51E550 che presentava dell'Orizontal Banding, del quale ho parlato nel topic dedicato ai difetti della serie 50 di Panasonic.
Inoltre voglio sottolineare che mentre vedevo il TV di mio fratello collegato su canali SD e Sky HD, pensavo si vedesse bene, e, in tutta onestà, avrei voluto risparmiare un pò di soldi prendendo l'entry llevel della Samsung ma, appena son ritornato a casa e ho acceso il mio 55ST50 mi sono rincuorato. Son bastati pochi secondi della pessima qualità di Canale 5 HD per farmi mettere l'animo in pace e capire che, almeno ad oggi, non ho visto ancora un TV che come qualità sia ai livelli del mio Panasonic 55ST50. Inoltre ammetto anche, seppur non mi sarei mai sognato di dirlo, che sui segnali (pessimi) in SD se la cava davvero alla grande, e non è la prima volta che lo dico.
@Fei: In merito ai filtri antiriflesso posso tranquillamente affermare che se la cava egregiamente. Certo, come tutti i plasma risente di questo problema, ma posso tranquillamente affermare che è molto ma molto meno di quello che pensavo e il TV, anche in pieno giorno, lo guardo tranquillamente e senza alcun problema legato al degradamento della qualità dell'immagine.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
18-01-2013, 09:35 #508
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 94
ok, ma quindi queste striature che vedo qua e la con schermata bianca sono un difetto ? cioè voi veramente non notate nulla di nulla con la barra orizzontale che passa da sx a dx?. nel casono sapre che fare. faccio recesso po mi arriva uno con VB netto a dx ? a meno che sia tutto un vb talmente leggero ma diffuso che non ci si fa caso...mah
ciao
______________________________________
Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605
-
18-01-2013, 09:47 #509
Se vuoi un certa "certezza" per sapere se il tuo TV è afflitto da VB e/o aloni, scaricati da YouTube il test su una chiavetta e lo provi sul televisore.
Se ci sono escono fuori, e poi magari posti le foto che vediamo un pò a che livello sono.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
20-01-2013, 10:32 #510
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 4
Salve a tutti, sono da 2 giorni in possesso di un 65st50 provengo da un Lg350pk ed e' veramente un altra cosa, per le prime ore (100/200) rimarro' con i settaggi molto bassi giusto per rodare un po' il pannello e gia' cosi si percepisce una fluidita e profondita' nettamente superiore a pannelli visti nei cc a costi superiori.
volevo chiedervi una cosa dopo aver finito il rodaggio vorrei provare dei settaggi di altri utenti molto piu' esperti di me dove posso trovarli??
La tv non presenta cose anomale anche se ieri guardando una partita di calcio ho notato una cosa strana nei rilanci altri del portiere per esempio la palla perdeva di fluidita' si muoveva quasi a scatti da cosa puo' dipendere??