Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    ha senso sostituire un discreto ampli stereo con un discreto a/v ?


    mi scuso per la domanda poco chiara usata nel titolo ma era per rendere l'idea

    io al momento ho un nad c326 e ne sono molto soddisfatto pilotando due indiana line musa (da pavimento) vorrei regalarmi un ampli in previsione di sala ht.
    volendo restare in casa nad ho visto che usato riuscirei a trovare un t747 sui 700 euro...
    chiedo agli esperti:
    ha senso acquistarlo e tenerli tutti e due oppure un t747 in stereo potrebbe avere prestazioni simili al c326 e per questo sarebbe piu giusto vendere il c326 e tenere solo il t747 ?
    oppure mi consigliate di tenere il mio c326 e per la sala ht di comprare un ampli piu economico ? dico questo perche da ignorante penso che magari per una modesta saletta cinema forse non si debba cercare la qualita che si cerca in un impianto stereo... almeno per quel che mi riguarda cerco piu qualità durante lascolto di musica che non durante la visione di un film.

    detto questo chiedo sempre da ignorante... ma ci sono amplificatori per pilotare 5.1 che non abbiano processori video visto che io del processore video non me ne faccio nulla...

    non mi massacrate per le domande sceme
    saluti
    ben4
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ciao, se cerchi più la qualità in stereo rispetto all'HT allora non ha senso vendere il tuo attuale ampli stereo per prendere un ampli multicanale.

    In linea di principio l'ampli stereo suonerà sempre meglio (poi bisognerebbe fare la prova); l'ideale, se non si possono separare gli impianto come nel 90% dei casi, é dotarsi di un ampli HT con le pre-out e di integrato stereo con tastino per usarlo come finale in HT.

    In questo modo quando ascolti musica usi solo l'integrato non rinunciando alla sua superiore qualità; quando guardi un film accendi tutto e i frontali saranno pilotati dall'integrato come finale.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Un integrato stereo a parità di budget suonerà decisamente meglio di un ampli multicanale HT.
    Parlando di NAD questa regola non scritta si assottiglia trattandosi di ottimi prodotti.
    Nel tuo caso potresti otterene un sistema HT di tutto rispetto e mantenere per un uso stereo l'attuale ampli collegato in cascata al 474 e escludendone la sezione pre durante l'uso HT.
    Così facendo impieghi il 326 come finale per i frontali sgravando il 474 che avrà più birra per centrale e posteriori.

    Non ho approfondito i manuali d'uso, nel caso in cui il 747 che è un 7.1 consentisse un uso 5.1 con biamplificazione dei frontali, in questo caso potresti (forse) rinunciare al 326.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    se vuoi rinunciare al Nad (cosa che io ho fatto recentemente) devi necessariamente rivolgerti ad un sinto di fascia alta: Yamaha 3***, Denon 3*** o 4***, Marantz 7***, Anthem o Nad

    personalmente non rimpiango la scelta, il Nad suonava meglio ad alti volumi mentre lo yamaha ha piu corpo a volumi condominiali, ma non c'erano grossissime differenze, tanto che molta gente che li sentiva preferiva lo yamaha per la resa meno fredda e piu corposa (in stereo con sub) mentre in PD le differeze erano al limite dell'impercettibile..le sentivo io perchè sapevo quale dei due suonava e quindi non ero al 100% imparziale....

    cmq ho recuperato 300 euro e non sono affatto dispiaciuto..oltretutto che non avendo piu un lettore cd esterno ma usando fonti digitali in Nad era anche piu difficile da integrare in un impianto..

    certo lo Yamaha nuovo costava 2000 euro, il Nad 500....quindi cè una differenza economcia non indiffernte, sicuramente un integato migliore del Nad prenderebbe punti a favore rispetto al sinto..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    grazie a tutti della risposta...
    in effetti potrei pensare di prendere il t747 usato e magari vendere il nad 326 anche se a malincuore
    non credo che il mio orecchio "ignorante" possa percepire grosse differenze
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    un 7.1 consentisse un uso 5.1 con biamplificazione dei frontali
    scusa la domanda ma sono completamente ignorante: se collego un'altra coppia di cavi ai connettori per i frontali alti ottengo benefici evidenti nell'ascolto in 2 canali?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ciò che indichi è un biwiring e collega i morsetti del finale ai morsetti del diffusore, se questo ha doppi morsetti in ingresso, e consente di impiegare cavi diversi per le vie basse e medioalte. E' una pratica piuttosto soggettiva e ha senso con componenti che all'ascolto evidenziano le leggerissime differenze.

    Alcuni sintoampli 7.1 se configurati in 5.1 consentono di assegnare i due canali rimanenti ai frontali per biamplificarli, con un ulteriore coppia di cavi si inviano così ai diffusori potenze distinte alle vie basse e alle vie miedioalte
    esempio: 7x100watt diventano (100+100)x2 + 100x3.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    in effetti potrei pensare di prendere il t747 usato e magari vendere il nad 326 anche se a malincuore
    non credo che il mio orecchio "ignorante" possa percepire grosse differenze
    però potrebbero bastarti 10 minuti e non sei più ignorante...anzi...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    il punto è che da "ignorante" sono molto indeciso...
    il risultato finale vorrebbe essere un buon impianto home cinema...
    mi consigliate di adattarlo in base a questo nad 326 oppure mi consigliate di venderlo e "costruirlo" da capo ?
    mi è pure stato consigliato di prendere un pre amp e collegarci magari il 326 per i frontali e magari un 316 per i sorround posteriori...
    risultato... ho le idee piu confuse di prima... non so se ha senso con un pre amp usare il 326... forse sarebbe piu logico un pre amp con in cascata un ampli senza sezione pre...
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •