|
|
Risultati da 76 a 90 di 453
Discussione: PANASONIC serie TX-WT50T (42"-47"-55")
-
09-01-2013, 07:57 #76
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 36
Ciao zio
allora vedo la tv in sd da circa 2,5 mt. All'inizio è vero non ero affatto soddisfatto in sd...poi in crisi mistica ho iniziato a smanettare con i settaggi (che ho postato nell'altra discussione)....però nel frattempo vedevo che la visione migliorava di giorno in giorno...devo dire la verità non pensavo fosse possibile che lo schermo potesse cambiare così tanto.
Ora ho applicato vari settaggi sia in sd che in hd (sky)...ed in modalità game (xbox 360)...e sono veramente felice di aver comprato questa tv.
PS:Comunque aveva ragione anche desert...con il tempo anche i settaggi di fabbrica risultano molto buoni....ero io a non avere pazienza che lo schermo accumulasse un pò di ore
-
09-01-2013, 21:10 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
CALIBRAZIONE ISF
Buonasera a tutti. Come molti sapranno, il wt50 ha buoni valori di contrasto, luminosità e colore out of the box.
Oggi ho eseguito la calibrazione ISF day. Ambiente illuminato a giorno e senza luci artificiali.
Il gamut si scostava dal riferimento REC 709, spazio colore utilizzato nei blu-ray, dvd e contenuti in alta definizione. Lo scostamento del verde era evidente, meno se si considerava il gamut 601 relativo al Pal.
La prima calibrazione è stata eseguita sui canali di grigio 30 e 80 IRE. I canali RGB erano al riferimento per la scala di grigi, quindi un ottimo bianco, misurando 100 IRE,
Poi sono stati settati il contrasto, luminosità, colore e tinta prendendo ovviamente il riferimento 16-235 e non 0-255 (riferito allo spazio colore dei PC).
Il penultimo passo è stato intervenire sul gamut, settando a valori di riferimento i canali RGB saturazione e luminanza. I valori coincidevano col gamut 709.
Non è stato possibile settare i colori secondari, ciano magenta e giallo, perché purtroppo i modelli WT50 EUROPA e UK sono sprovvisti di tale possibilità. Infatti se controllate nelle impostazioni avanzate dello spazio colore non sono presenti.
L'ultimo controllo è stato verificare nuovamente contrasto, luminosità e colore, apportando piccolissime variazioni.
La calibrazione è stata eseguita con una temperatura colore di 6500K.
Posso dire finalmente che il mio 55WT50 è da riferimento ora, come pure posso dire che i settaggi variano da ambiente ad ambiente e non si possono copiare, forse si possono prendere come esempio.
Un saluto a tutti
-
10-01-2013, 08:01 #78
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 36
-
10-01-2013, 08:19 #79
Ottimo lavoro Francesco, complimenti.
Bhe in merito ai settaggi perche non li posti, come tu dici non possono essere copiati perche variano da ambiente ad ambiente, ma se qualcuno vuole prendere spunto...........vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
10-01-2013, 14:40 #80
-
10-01-2013, 15:08 #81
Cambierebbero anche da pannello a pannello,da arredamento,tinte e pavimenti più o meno riflettenti e non ultimo dalla catena video.
........comunque tanto per curiosità.......Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
10-01-2013, 15:42 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Gentili Signori VI ACCONTENTO se proprio insistete
Partiamo dai setting per la TV (gamut di riferimento D65, PAL/SECAM) e gamma 2.2
Modalità Professionale 1 (ISF Day)
Contrasto 33
Luminosità +1
Colore 28
Nitidezza +4
nmodalità ECO Off
P-NR Auto
Impostazioni Avanzate\Bilanciamento del bianco
R-Gain -4
G-Gain -7
B-Gain -4
R-Cutoff -9
G-Cutoff -7
B-Cutoff -7
Impostazioni Avanzate\Gestione Colore
Tonalità-Rosso -4
Tonalità-Verde 25
Tonalità-Blu 0
Saturazione-Rosso -4
Saturazione-Verde -7
Saturazione-Blu 30
Luminanza-Rosso 2
Luminanza-Verde -1
Luminanza-Blu -1
IFC Minimo
PRO 1 ISF Day DTV (D65, PAL-SECAM).jpgUltima modifica di d.francesco; 11-01-2013 alle 14:23
-
10-01-2013, 15:57 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Settings per SKY (gamut di riferimento D65, HD Rec709) e gamma 2.2 (Calibrazione non ancora terminata)
Modalità Professionale 1 (ISF Day)
Contrasto 35
Luminosità +1
Colore 29
Nitidezza 7 (a scelta)
nmodalità ECO Off
P-NR Auto
Impostazioni Avanzate\Bilanciamento del bianco
R-Gain -4
G-Gain -2
B-Gain 0
R-Cutoff 0
G-Cutoff -2
B-Cutoff 0
Impostazioni Avanzate\Gestione Colore
........working in progress.......
IFC Minimo
A presto.......
P.S.: in caso di ulteriori miglioramenti e cambiamenti posto i nuovi settaggi.
La calibrazione avviene tramite colorimetro e software.Ultima modifica di d.francesco; 11-01-2013 alle 16:21
-
15-01-2013, 09:42 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
setting per la TV (gamut di riferimento D65, PAL/SECAM) e gamma 2.4
Modalità Professionale 2 (ISF Night)
Contrasto 27
Luminosità +1
Colore 30
Nitidezza +7
nmodalità ECO Off
P-NR Auto
Impostazioni Avanzate\Bilanciamento del bianco
R-Gain -3
G-Gain -6
B-Gain -3
R-Cutoff -3
G-Cutoff 0
B-Cutoff -1
Impostazioni Avanzate\Gestione Colore
Tonalità-Rosso -4
Tonalità-Verde 27
Tonalità-Blu 15
Saturazione-Rosso -5
Saturazione-Verde 0
Saturazione-Blu 30
Luminanza-Rosso -6
Luminanza-Verde 15
Luminanza-Blu -7
IFC Minimo
D65, PAL-SECAM ISF Night uncalibrated.jpg
D65, PAL-SECAM ISF Night calibrated.jpgUltima modifica di d.francesco; 15-01-2013 alle 15:59
-
15-01-2013, 12:32 #85
Ciao ragazzi, continuo sempre a seguirvi anche se con meno assiduità causa lavoro. L'anno nuovo ha portato ulteriori novità nel settore tv ed il CES di Las Vegas ne è la conferma! I miei occhi sono sempre puntati su Panasonic, ma non avendo alla fine ancora acquistato nulla in ambito led e dopo la grave delusione avuta dal Sony kdl-hx855 adesso attendo buone nuove riguardo questa fantastica serie, curiosissimo di avere sempre più info sul nuovo WT60!!!
-
15-01-2013, 16:07 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Dopo un po di ore di visione, posso affermare che i settaggi per la tv sono davvero buoni.
Come vedete nelle immagini allegate al post con i settaggi per il dtv ho calibrato i colori rientrando nel gamut prefissato. Mi riservo di apportare modifiche, va eseguita meglio la calibrazione del colore, ma i presupposti ci sono.
Fatemi sapere cosa ne pensate, posso dire che l'immagine è già più naturale.
Vi assicuro che calibrare un tv porta via tempo, per questo non sono ancora riuscito a completare.
Ho visto qualche caratteristica del wt60, ha un 3D passivo, sono gusti, io trovo da reference quello del WT50.
-
16-01-2013, 16:51 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 8
@ d.francesco: Ho appena acquistato il WT50 e per iniziare ho provato i tuoi settings e la visione è notevolmente migliorata. Unica differenza il colore, lo devo abbassare a non più di 20 altrimenti è troppo satura. E' normale che ci siano tali differenze nella saturazione tra un tv e un'alto? Sono completamente inesperto in questo campo e questa è il mio primo tv di un certo livello... spero di aver fatto un buon acquisto...
Grazie comunque per il tuo contributoUltima modifica di napoji; 16-01-2013 alle 18:48
-
16-01-2013, 18:45 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
salve,sono moooolto interessato a questo tv in versione 55 pollici. l'unica cosa che mi blocca è il 3d attivo, visto che da quel che leggo è più stancante e fastidioso del passivo. voi come vi trovate?
grazie a tutti per la collaborazione.
ps: la mia visione sarà da 2,5 mt (distanza minima) a 3,60 (distanza max.....che ne dite,va bene?
-
16-01-2013, 19:19 #89
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' vero che è piu stancante, ma si vede anche molto meglio, inoltre quante ore al giorno guarderai il 3D? Non penso sempre....
-
16-01-2013, 21:29 #90
Ciao Romano, ti posso dire per esperienza, (visto madagascar e final destinatio 5 3D) nelle due ore di visione non ho accusato nessun tipo di stanchezza visiva.
@Napoji
Complimenti per l'acquisto, vedrai che non ti pentirai. Se mi dici in che polliciaggio ti riporto in prima paginavpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl