|
|
Risultati da 481 a 495 di 1560
Discussione: [Anthem Mrx300/500/700] Sintoamplificatori
-
11-01-2013, 11:47 #481
Stavo pensando la stessa cosa
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
11-01-2013, 13:05 #482
Ultima modifica di Nejiro; 11-01-2013 alle 13:13
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-01-2013, 13:08 #483
Non ho capito cosa intendi,me lo spieghi meglio per favore?In poche parole rifaccio l'ARC come ho fatto la prima volta,quindi facendo tutto in automatico,dove dovrei andare a toccare manualmente?
Grazie
Vai da Di Prinzio,giusto?Immagino che te lo piazzerà in qualche saletta sotto ma dubito fortemente che le facciano l'ARC,quindi ascoltalo con le dovute cautele e se già Ti piace considera che con la calibrazione ARC migliorerà ancora.
CiaoUltima modifica di Nejiro; 11-01-2013 alle 13:12
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-01-2013, 13:26 #484
quindi sotto i 60 si va col full range, ovvero in Large, giusto?
riguardo all'entrata digitale solitamente il cavo ottico è piu freddo ed "elettronico" rispetto all'analogico mentre il coassiale è una via di mezzo..purtroppo avendo eliminato il lettore CD e non avendo voglia di ricomprarmi unDAC esterno, che sarebbe ne piu ne meno di qualità paragonabile a quello di un sintoampli, l'unica è entrare in coassiale da PC (se uno ha l'uscita, e io su un PC del 2008 non l'ebbi) altrimenti usando un HiFace come adattatore (opzione B
)
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
11-01-2013, 13:37 #485
Ci hai preso in pieno esattamente ma non sapevo che c'era differenza tra l'ottico e il coassiale infatti con l'ottico ho proprio notato questa cosa,un suono freddo e "brutto" che non ha nulla a che vedere con l'analogico......Cmq per la cronaca questo ampli(e non mi stancherò di dirlo)con la musica non mi fa rimpiangere l'Arcam,forse sarà perchè con le klipsch si abbina bene,non lo so ma con la musica è eccezionale,entrando in analogico ovviamente....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-01-2013, 14:01 #486
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
in che senso? Large e Small xxHz sono le impostazioni di base sul menu, servono per impostare il sistema prescindendo da ARC che una volta lanciato bypassa completamente quanto impostato nel setup e applica quando rilevato e corretto dipendentemente dai Target impostati manualmente oppure rilevati automaticamente..
mi spiego meglio.. effettuata la misurazione e calcolate le correzioni con la procedura automatica ci troveremo con dei roll-off e dei livelli impostati da ARC nell'integrato.. ci sono anche le curve ma non si vedono.. se per un qualsiasi motivo preferisco impostare 40Hz sui frontali e sufficiente aprire il file di misurazione sul computer, premere Target.. modificare il valore e quindi premere CALCULATE.. vedremo le curve ricalcolate apparire sul computer.. una volta caricate le modifiche si potrà valutare la differenza..
due considerazioni... modificare al volo sull'integrato determina il cambio del punto di roll ma non il ricalcolo della curva..
è cosa buona, prima di utilizzare ARC, impostare la distanza tra i diffusori ed il punto di ascolto
-
11-01-2013, 14:09 #487
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
basta lanciare il software ARC, la prima schermata permette di scegliere tra procedura automatica procedura manuale.. scegli la seconda..quella senza bacchetta magica.. premi su File e scegli il file di misurazione salvato in precedenza.. a schermo vedrai i grafici (rilevata, target, corretta).. premi il pulsante TARGET e modifica i parametri come ritieni.. chiusa la finestra sparirà la curva calcolata.. premi CALCULATE.. riapparirà la curva.. premi UPLOAD se la vuoi caricare sull'integrato
-
11-01-2013, 14:10 #488
La distanza dei diffusori so dove si mette ma il punto di ascolto dove stà nel menù?Volevo chiedere,una volta fatta l'ARC uno può andare a fare tutte le modifiche che vuole senza modificare la correzione arc,giusto?In quanto sul menù c'è l'opzione se si vuol tenere l'arc attivo o disattivato e si può impostare per ogni fonte,esempio se voglio aumentare il volume trim di un diffusore o se voglio cambiare la frequenza di hz posso farlo tranquillamente e continuare a tenere attivo l'arc senza che l'ho "rovinato",giusto?
Nel mio caso ho cambiato il canale centrale,passando da un rc-42 ad una rf-82 quindi ho tre casse uguali come front,in questo caso non mi conviene rifare totalmente l'arc come la prima volta oppure mi consigli sempre di andare a riprendere il file e modificare manualmente?Rifacendo l'ARC totalmente da capo va a sovrascrivere tutto ciò che c'è della precedente misurazione si?O rimane qualcosa della vecchia?
GrazieUltima modifica di Nejiro; 11-01-2013 alle 14:15
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-01-2013, 14:44 #489
Quello che dice xfaudio è che tu puoi cambiare il taglio ai diffusori sul sinto una volta che hai caricato l'arc, ma a quel punto la curva di eq non viene ricalcolata di conseguenza. Perchè ciò avvenga bisogna aprire il file dell'elaborazione sul pc con il software ARC, cambiare i tagli, fare il ricalcolo e ritrasferire i risultati al sinto. Mi corregga xfaudio se ho detto baggianate, ma non credo.
Nel tuo caso è chiaramente meglio rieseguire completamente la calibrazione avendo cambiato un diffusore.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
11-01-2013, 14:48 #490
x xfaudio (adesso che ci sei ti sfruttiamo a dovere
): cosa serve in pratica il parametro eqGain nella schermata "Target" dell'ARC?
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
11-01-2013, 17:45 #491
Esatto. Considera che la parte che mi interessa di più sono le performance anche senza ARC, che considererò sicuramente un surplus notevole, le performance in stereo e il comportamento generale del sintoampli. La valutazione dell'ARC mi piacerebbe farla direttamente qui a casa, dato che è qui che deve stupirmi. Dal quel punto di vista lo prendo a scatola chiusa
-
11-01-2013, 17:55 #492
Per quanto riguarda la musica io per esempio lo ascolto rigorosamente tramite le entrate analogiche e nel settaggio "music" disattivo l'ARC,disattivo il sub e tutte le casse lasciando solo le frontali su large,dopo ovviamente ci si può sbizzarrire per esempio attivando il sub,mettendo qualche dsp tipo Anthem-Music ecc...però per me la musica va ascoltata in stereo.Che casse hai a casa?Non mi ricordo se l'avevi detto....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-01-2013, 19:56 #493
-
11-01-2013, 23:11 #494
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
Dopo tanto pensare mi sono deciso è mi sono aggiunto a tutti voi.
Sono in attesa del mrx500.
Appena mi arriva vi scriverò le mie opinioni
-
11-01-2013, 23:18 #495
E vai,stiamo crescendo....famiglia numerosa ...tra poco ci aumentano l'importo degli assegni familiari
Benvenuto tra noiHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750