Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 186 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1201
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Il Sony alle basse luci ha una intelligibilità spaventosa, e le zone di luci sono brillanti, non spente, anche se ha l'iris dinamico. C'è un'altra funzione il contrast enhancement settata su low, e rende le scene scure contrastate, tridimensionali e piene di dettaglio alle basse luci.
    Quella funzione "Contrast enhancement" cosa pensi che sia se non un modificatore dinamico del gamma ? alle basse luci probabilmente abbassa il gamma finanche a 1.7 - 1.8 per recuperare dinamica: è una deviazione dallo standard filmico per sopperire ad una carenza di contrasto nativo del proiettore.
    Poi, ok, ben venga per poter usufruire delle altre tante qualità del Sony ma obiettivamente un dila può permettersi di non scostarsi mai dal gamma 2.2 di riferimento senza affogare (e diamo a Cesare quel che è di Cesare).
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 03-01-2013 alle 14:30

  2. #1202
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    @gil avevo capito, ma da 3.6 mt di distanza è il massimo che posso permettermi per non entrare in fasi psichedeliche da vicanza al telo già così ho i nipoti che si siedono sulo schienale del divano per gudagnare 20 cm di distanza ahahahahaha
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  3. #1203
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    (e diamo a Cesare quel che è di Cesare)[CUT]
    cazzu cazzu iru iru
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  4. #1204
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Non so di dove sei Andrea ma io sono disponibile per uno shoot out, sono curioso di vedere questa storia del nero visto che qua i vari shoot out non casalinghi hanno creato un sacco di confusione...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #1205
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    io sono in provincia di treviso, montebelluna
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  6. #1206
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Troppo lontano mi dispiace se sei di passaggio a Milano sei il benvenuto a casa mia (con il 50 ovviamente ).

    Mi devo mettere d'accordo con Filmarolo allora.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #1207
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    io avrei già un x30 se si decide che lo vuol spostare....
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  8. #1208
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Non credevo, ma anche per me il MF sta diventando importantissimo. Proprio l'altro ieri sera stavo RIvedendo, dopo anni dalla prima visione su tv, il film CLOVERFIELD insieme a mia moglie, mio fratello e mia cognata. Bene, tra il film che e' tutto uno "scappa scappa" , interamente ripreso in prima persona, e la telecamera che sembra avere..........[CUT]
    Ieri sera ho visto Hunger Game, film intervallato da scene tranquille/statiche e scene piú concitate in una pseudoforesta, ovviamente con MF attivo.
    Il risultato erano scene belle a fuoco (morale l'alta definizione era in mostra per piú tempo) ma non troppo perché MF sony impostato LOW nel momento in cui ci sono scene piú veloci comunque risolve con un effetto sfocato(e meno male se no sarebbe fintissimo)ben distante dal risultato senza MF dove anche in una scena statica con attore che gesticola e ad esempio sposta il volto un pó velocemente da dx a sx...si vedono gli sdoppiamenti del volto...ecco, essendo diventato sensibile a questo tipo di riproduzione per me é diventato fondamentale l'interpolazione fatta bene...
    Spesso si parla dei panning, é vero, senza MF alcuni sono ridicoli proprio ma in genere non sono molti in un film e volendo si puó anche chiudere un occhio...ma scene tipo prima: cinepresa statica, subentra l'attore coi bordi che traballano tutti, beh sfido chiunque a dire che IN QUEI MOMENTI (che sono molti!)é un bel vedere, praticamente appena ci fai poco poco caso diventa un chiodo fisso e sei continuamente disturbato durante la visione....almeno, questa é la mia situazione a livello soggettivo

    Per il film che dice Andrea tutto scappa scappa beh non fa altro che mettere in mostra il limite dei (troppo)pochi fotogrammi, risultato: tutto diventa confusionario e non vedi l'ora che finisca il film, stessissima sensazione che ho avuto ai tempi dell'HW10, che non brillava nelle sue caratteristiche ma in certi momenti la cosa brutta non era certo il contrasto non da record...bensì la mancanza di un buon MF integrato.
    Ieri con hunger game in un paio di scene non movimentate l'ho disattivato un attimo per poi...riattivarlo subito (é lo stesso fastidio che ho sul pioneer Kuro,che é solo 50", figuriamoci su 230cm...), l'alta definizione decantata viene meno da un secondo all'altro, in continuazione. A volte é bello vedere screenshoot eseguiti in maniera magistrale, ma preferiamo vedere film o gli screenshoot?

    Nelle scene invece molto concitate dello stesso film con MF chiaro non hai lo stesdo fuoco ecc..ma le reggi tranquillamente mentre senza MF una confusione totale da sperare che finiscono in fretta.

    Riguardo alle intenzioni registiche anche io son dell'idea di aderirvi il piú possibile ma essere talebani coi paraocchi in questo senso spesso non porta alla soddisfazione personale, son convinto che molti di noi giustificano le proprie insoddisgazioni dicendo"é stato fatto così ed é GIUSTO vederlo così ecc" vi é mai capitato?
    ma prima di tutto compreremmo quasi tutto lo stesso marchio e poi saremmo come degli automi senza un minimo di libertà di personalizzazione anche nelle questioni di svago....e no che tristezza...


    Ciascuno scelga il compromesso che meglio gli si addice ed impari a vivere sereno perché volente o nolente, da un altro punto di vista c'é un'altra macchina che sa fare di meglio
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #1209
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Ho ridato una scorsa ad un po' di pagine e devo dare ragione aglii iscritti che si sono lamentati circa l'andamento di questa discussione.

    Il titolo della discussione, corto e semplice, è Sony VPL-HW50ES.

    E' vero, questa non è una Discussione Ufficiale, qualche accenno ad altri vpr si può anche fare, ma a tutto c'è un limite.

    Ormai sembra che l'unico argomento sia solo tutti i JVC contro Sony 50 e questo non è giusto.

    In questa discussione si dovrebbero discutere di tutto quanto attiene al proiettore indicato, ai suoi pro ed ai suoi contro, alle eventuali problematiche di installazione, al modo per utilizzarlo al meglio, risultati prima e dopo una eventuale taratura fatta da persone esperte, interventi migliorativi prodotti da accessori esterni o inutilità degli stessi ((videoprocessori, Darbee, ecc.), recensioni da fonti autorevoli, magagne riscontrate (anche se le ore di impiego sono attualmente inevitabilmente poche).

    Di tutto questo ho visto quasi nulla, appena un possessore di un Sony si azzarda a rifeire le proprie esperienze viene immediatamente sommerso da interventi che gli ricordano quanto siano meglio i JVC, lisci o con accessori vari, se poi non è neanche possessore, ma chiede lumi su un possibile acquisto nuovamente ci sono interventi a raffica che lo sconsigliano, sempre a favore dei JVC.

    Devo dire che questo non va bene.

    Un iscritto può benissimo dire la propria opinione avversa al prodotto, si possono certamente riportare le esperienze avverse al Sony, una volta, due, magari tre, ma poi basta, è assolutamemye inutile continuare a farlo con uno stillicidio contonuo.

    @ Gil

    Non mi son preso la briga di contarli, ma probabilmente sei tra coloro che sono intervenuti maggiormente in questa discussione per ripetere sempre le stesse cose, anche questo non va bene.

    Hai espresso la tua opinione a iosa e sazietà (questo vale anche per altri) direi che dovresti essere soddisfatto, lascia che altri intervengano tranquillamente nel dire la propria opinione, non sei obbligato ad intervenire ogni voota, ormai le tue convinzioni sono chiarissime, chi segue la discussione le conosce e può andarsele a rileggere ogni qual volta abbia bisogno di rinfrescarsele.

    Ero già intervenuto precedentemente su questi stessi argomenti, ora, veramente, basta.

    Che questa diventi la discussione in cui si parla principalmente, se non esclusivamente, del Sony 50.

    Sono sicuro che farete tesoro di queste raccomandazioni evitandomi futuri interventi, che sarebbero, inevitabilmente, spiacevoli.

    Grazie.

    Cao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1210
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Cetto

    Guarda, c'è un piccolo particolare però, è si possibile agisca sul gamma, andando a rendere più intellegibili i particolari alle basse luci, ma così anche fosse, resta una implementazione con i controfiocchi, meglio avercela e decidere se usarla o meno non trovi, come il reality, che se non piace puo essere disattivato e si agisce col normale filtro sharpness. Il particolare è che anche mettendo su off il contr. en.la dinamica e il dettaglio alle basse luci rimangono eccellenti, non affoga proprio niente! ( come altri forumer hanno potuto constatare e riferire), da' solo un piccolo tocco in piu; vorrei che vedessi le scene notturne di tdkr per poterlo constatare di persona, le luci delle finestre dei grattacieli sono vivide, il resto è bello scuro, non so come faccia l'iris dinamico a gestire ciò, ma lo fa, segno che non ha un contrasto nativo disprezzabile, non credi?
    Ultima modifica di josephdan; 03-01-2013 alle 16:08
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #1211
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Joseph guarda che sfondi una porta aperta : secondo me una simile elaborazione, se fatta bene (ad esempio quella del Planar 8130 non mi piaceva perché affogava ancora di più l' immagine) servirebbe a tutti i proiettori basati su iris o dimming dinamico altrimenti non vi è altra scelta se non settare un gamma inferiore al 2.2
    Mi piacerebbe vedermi TDKR su un Sony 50 ma Filmarolo si rifiuta categoricamente di invitarmi

  12. #1212
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @nordata:
    Non c'e' problema!
    Tolgo il disturbo....

    Se pero' vai a leggerti anche gli altri thread su jvc, allora vedrai che i pareri solo pro sony fioccano anche li' (e stiamo su un thread jvc come lo siamo qui sul sony ).... e personalmente a me non da fastidio, beninteso...ma se vogliamo esser corretti allora bisogna notare anche qs....
    Come notare che sono intervenuto parecchio ultimamente (qui o di la') perche' dovevo anch'io acquistare un nuovo vpr....

    Io mi limito a esprimere le mie opinioni su quasi tutta la giornata che ho potuto vedere sia il sony che il jvc insieme direttamente a casa mia e quindi un minimo di attendibilita' me la concedi?
    Penso di essere uno dei pochi che ha avuto qs possibilita' per un'intera giornata....

    Invece cosi' come l'hai messa tu sembra che io venga a spammare qui solo perche' sono un fan jvc.....

    Ma ripeto, nessun problema e prendo atto delle tue considerazioni verso di me ....


    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 03-01-2013 alle 17:05

  13. #1213
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    @joseph
    infatti non affoga i dettagli facendo quell'effetto che aveva il jvc di avere gli estremi pompati ma le medie luci sparite?
    ma stai jvcizzando il tuo 50?
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  14. #1214
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    @nordata:
    Non c'e' problema!
    Tolgo il disturbo....

    Se pero' vai a leggerti anche gli altri thread su jvc allora e vedrai che i pareri pro sony (e stiamo su un thread jvc come lo siamo qui sul sony ) fioccano anche li' (personalmente a me non da fastidio, beninteso)....

    Ma ripeto, nessun problema e prendo atto delle tue considerazioni verso..........[CUT]

    non per darti su, ma stavolta nordata ha ragione, nelle ultime 4 pagine del thread dei jvc c'è solo un intervento di joseph su tua provocazione, andando indietro ci sono altre pagine con interventi del campa che si autoflagella per aver comprato il sony50 e si sà, oppure interventi di jvc isti sul 50 tipo zicky che ti notare che punzecchi il sony anche nel thread jvc...poi lui sicuramente è obiettivo visto il tira e molla sulla scelta che ha fatto... rs46+radiance
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  15. #1215
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    @ andrea gi

    ah ah ah come hai fatto a scoprirlo??

    @ Cetto

    Se vuoi puoi venire da me a vederlo,(distanza permettendo) e sono sicuro che resterai piacevolmente sorpreso, se no...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 81 di 186 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •